Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Si conclude il Beat Onto Jazz Festival con la leggenda del jazz: Benny Golson

Si conclude il Beat Onto Jazz Festival con la leggenda del jazz: Benny Golson

Ad aprire la scena il trombettista Francesco Lento e il sassofonista Gaetano Partipilo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Agosto 2014
in Cultura e Spettacolo
Si conclude il Beat Onto Jazz Festival con la leggenda del jazz: Benny Golson
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Serata finale della XIV edizione del Beat Onto Jazz Festival, con la direzione artistica dell’Avv. Emanuele Dimundo che presiede e coordina l’Associazione InJazz, ente organizzatore del festival.

Doppio set in piazza Cattedrale a Bitonto con inizio alle 21 e a ingresso libero.

Lunedì 4 agosto apre la scena Giuseppe Bassi & Mission Formosa Quartet feat. Francesco Lento & Gaetano Partipilo, che vede il contrabbassista barese Giuseppe Bassi insieme a tre eccellenti musicisti di Taiwan: Shen Yu Su (sassofoni), Yu Ying Hsu (pianoforte) e Kuan Liang Lin (batteria) e a due ospiti speciali: il trombettista Francesco Lento e il sassofonista Gaetano Partipilo. L’ensemble propone composizioni originali scritte e pensate a Taiwan, con anche standard finemente arrangiati e scelti accuratamente tra il repertorio meno conosciuto. 

Intensità ed energia sono le principali caratteristiche di un concerto in cui la scena si colora con certezza della bellezza femminile tipica dell’estremo oriente. Una sorta di viaggio immaginario descritto dalla musica , per le vie della città, tra gli incensi e le storie antiche dei miti della cultura cinese, fino alle escursioni nell’America del nord che nell’ultimo secolo ha contribuito alla formazione culturale e sociale di quella parte della Cina più democratica che si chiama Taiwan, l’isola di Formosa.

Alle 22.30 la scena sarà tutta per una vera e propria leggenda del jazz: Benny Golson, a capo di un quartetto formato da  Ettore Carucci al pianoforte, Francesco Angiuli al contrabbasso e Marcello Nisi alla batteria.

Universalmente noto come leggenda del jazz, compositore, arrangiatore, autore di testi, produttore, attore (ha recitato in “The Terminal”, diretto da Steven Spielberg) e sassofonista di fama mondiale, Benny Golson è autore di brani storici considerati a tutti gli effetti standard: “I Remember Clifford” (in memoria dell’amico Clifford Brown), “Stable Mates”, “Killer Joe” (interpretato anche dai Manhattan Transfer), “Along Came”  e  Betty”. Nel corso della sua straordinaria carriera, ha suonato nelle band di Dizzy Gillespie, Benny Goodman, Lionel Hampton, Earl Bostic e soprattutto Art Blakey. Per anni, infatti, è stato il sassofonista dei Jazz Messengers, scrivendo alcune delle composizioni più celebri del gruppo come “Blues March” e “Whisper Not”. 

Pochi musicisti jazz possono, come lui, essere menzionati come veri innovatori, ed ancora meno possono vantare una carriera che letteralmente ridefinisce il termine “jazz”. Benny Golson ha l’assoluta maestria dello stile jazz, ed oltre ad aver creato partecipato da protagonista alla storia della musica moderna, si è anche espresso come didatta, insegnando a studenti di tutte le eta. Ha tenuto lezioni al Lincoln Center collaborando con Wynton Marsalis, alla New York University e alla National University di San Diego.

L’evento è realizzato con la consueta partecipazione del Comune di Bitonto e partecipa al bando regionale per l’erogazione dei fondi europei per lavalorizzazione delle eccellenze dei festival e delle rassegne di spettacolo dal vivo; non è mancato l’apporto dei numerosi sostenitori privati, che hanno in tal modo confermato l’importanza della rassegna organizzata dall’associazione Injazz  e il supporto promozionale di Jazzitalia, Bitonto Primo Piano, Comma 3, Da Bitonto, Bitontolive.

I concerti saranno introdotti da Alceste Ayroldi, saggista, docente e critico musicale (Musica Jazz, editor Jazzitalia, editor Musica Jazz web) e da Marco Losavio, publisher ed editor in chief di Jazzitalia.net.

Tutti gli eventi sono gratuiti.

Info: www.beatontojazz.com; www.facebook.com/beatontojazz.

  

Eventi Collaterali:

Dall’1 al 31 agosto verrà allestita all’interno del Torrione di Bitonto una mostra fotografica sul tema: “ La musica è dentro di noi”.

Durante i quattro giorni del Beat Onto Jazz Festival, la Ulixes, propone un tour guidato alla scoperta dei principali siti di interesse storico artistico della città: la Cattedrale, il Torrione Angioino, l’atrio della Biblioteca Comunale, la chiesa di San Domenico. Le guide gratuite saranno fornite dalla Cooperativa Ulixes, che occorrerà contattare per prenotare le visite.

Per info e prenotazioni 080.3473487 oppure turismo@cooperativaulixes.it

Tags: beatonto jazzbitontojazzmusica
Articolo Precedente

Donna trentenne tenta il suicidio: gli agenti la recuperano quando era già sospesa nel vuoto

Prossimo Articolo

Gli Stereoscrash Mode salgono sul palco del Battiti Live al fianco di Francesco Renga

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Gli Stereoscrash Mode salgono sul palco del Battiti Live al fianco di Francesco Renga

Gli Stereoscrash Mode salgono sul palco del Battiti Live al fianco di Francesco Renga

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3