Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Si chiude il Beat Onto Jazz Festival con grandi ospiti

Si chiude il Beat Onto Jazz Festival con grandi ospiti

Si spengono i riflettori della XIII edizione del Beat Onto Jazz Festival. Domenica 4 agosto (Bitonto, piazza Cattedrale), con inizio alle ore 21.30, sarà in scena la Beat Onto Jazz Orchestra che ospita Francesco Bearzatti; a seguire Biréli Lagrène e Giuseppe Continenza Duo Project

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Agosto 2013
in Cultura e Spettacolo
Si chiude il Beat Onto Jazz Festival con grandi ospiti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Volge al termine la XIII Edizione del Beat Onto Jazz Festival, diretta dall’Avv. Emanuele Dimundo che presiede e coordina l’Associazione InJazz, ente a cui è deputata l’organizzazione del festival. Un appuntamento tra i più prestigiosi dell’estate pugliese, tra i pochi a mantenere l’assoluta gratuità per il pubblico, realizzato con il fondamentale contributo del Comune di Bitonto, e rientra nell’ambito delle manifestazioni estive del Parco delle arti, la rete dei beni culturali di Bitonto, dei numerosi sostenitori privati che con il loro sostegno hanno confermato l’importanza della rassegna organizzata dall’associazione Injazz e con il supporto promozionale diJazzitalia, Bitonto Primo Piano, Comma 3, Da Bitonto, BitontoTV, quest’ultima riprenderà tutte e quattro le serate della rassegna che andranno in diretta streaming webtv (bitontotv.it).

E non poteva concludersi in modo migliore, perché domenica 4 agosto (con inizio alle 21.30) le architetture romaniche di Piazza Cattedrale accoglieranno, in prima battuta, la Beat Onto Jazz Orchestra con Francesco Bearzatti.

La Beat Onto Jazz Orchestra rappresenta la più felice espressione delle attività divulgative che l’Associazione InJazz – organizzatrice dell’omonimo Jazz Festival – svolge da anni sul territorio pugliese e non solo. Fortemente voluto dal direttore artistico Emanuele Dimundo, l’ensemble è divenuto nel tempo un laboratorio di suoni e  di idee nel quale molti artisti hanno potuto esprimere in libertà il proprio talento. Il progetto, dedicato a Gil Evans ripercorre, con sonorità uniche e originali seppur ispirate al suono del grande arrangiatore, le tappe cruciali della sua carriera, mercé la rilettura condotta dal maestro Andrea Gargiulo con i suoi pregevoli arrangiamenti e con alcune partiture del maestro Luigi Giannatempo. L’orchestra pugliese, che ospita il genio artistico di Francesco Bearzatti, annovera: Emanuele Dimundo: chitarra; Andrea Gargiulo: pianoforte, tastiere e direzione; Fabio  Delle Foglie: batteria; Emanuele Manzo: basso elettrico; Rossella Racanelli: voce; Mino Lacirignola, Luciano Palmitessa, Dario D’Oronzo e Vincenzo Marrano: trombe e flicorni; Paolo Debenedetto e Gianpaolo Sinesi: sax alti; Enzo Marinelli e Antonio Cazzolla: sax tenori; Michele Marzella: sax baritono; Michele Aloisio, Mimmo Panico e Mimmo Petta: tromboni.  

Alle 22.30 la scena sarà tutta per un duo di straordinaria caratura, ancora in esclusiva regionale: Biréli Lagrène e Giuseppe Continenza Duo Project.

Chitarre che si incrociano per dare vita a uno spettacolo unico. Da una parte il fenomeno della chitarra, come lo ha definito John McLaughlin, Biréli Lagrène. Il musicista alsaziano impara la lezione di Django Reinhardt, ma subisce anche le influenze di Wes Montgomery, George Benson e i Weather Report. Senza ombra di dubbio tra i più grandi chitarristi al mondo.

Il suo giusto alter ego sarà Giuseppe Continenza, eccellente musicista e didatta di vaglia, che ha collaborato, tra gli altri, con Joe Diorio, Martin Taylor, Jimmy Bruno, Vic Juris, Jack Wilkins, Gene Bertoncini, Gary Willis.

I concerti saranno introdotti da Alceste Ayroldi, saggista, docente e critico musicale (Musica Jazz, Jazzitalia, Andy Magazine) e da Marco Losavio, publisher ed editor in chief di Jazzitalia.net.

Info: www.beatontojazz.com; www.facebook.com/beatontojazz.

Durante i quattro giorni del Beat Onto Jazz Festival, la Ulixes, propone un tour guidato alla scoperta dei principali siti di interesse storico artistico della città: la Cattedrale, il Torrione Angioino, l’atrio della Biblioteca Comunale, la chiesa di San Domenico. E’ possibile concordare giorno e orario. La visita costa 3 euro a persona per un gruppo minimo di dieci partecipanti. Sabato 3 agosto, invece, visita con guide gratuite alla Galleria Nazionale “Devanna” e al Torrione Angioino.

Per info e prenotazioni 080.3473487 oppure turismo@cooperativaulixes.it

  

Tags: beatonto jazz festivalbitontoestateeventigiuseppe continenzajazzlagrène
Articolo Precedente

Terlizzi. Assalta tabaccheria, arrestato 38enne bitontino

Prossimo Articolo

3400 euro in tasca ed un foglio pieno di appunti, denunciato il cassiere dei pusher

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
3400 euro in tasca ed un foglio pieno di appunti, denunciato il cassiere dei pusher

3400 euro in tasca ed un foglio pieno di appunti, denunciato il cassiere dei pusher

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3