Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “SettanTA” di Pippo Mezzapesa protagonista nella quarta giornata del “ReeFestival 2013”

“SettanTA” di Pippo Mezzapesa protagonista nella quarta giornata del “ReeFestival 2013”

Continua la kermesse dedicata al mondo del riciclo e del riuso creativo dello scarto. Intanto ieri grande affluenza di pubblico nei "Temporary Store"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Settembre 2013
in Cultura e Spettacolo
“SettanTA” di Pippo Mezzapesa protagonista nella quarta giornata del “ReeFestival 2013”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sarà l’arte cinematografica di Pippo
Mezzapesa
la protagonista assoluta della quarta giornata del “ReeFestival
2013”, il festival multidisciplinare e itinerante interamente dedicato al mondo
del riciclo e del riuso dei materiali di scarto in un’ottica creativa ed
innovativa, in corso di svolgimento nel centro storico di Bitonto.

A partire dalle 19, presso il Rerum Bar, a pochi passi dalla Chiesa del
Purgatorio, verrà proiettato il documentario del giovane regista bitontino “SettanTA”, un cortometraggio che
ritrae una giornata particolare vissuta all’ombra delle ciminiere dell’Ilva,
nel quartiere Tamburi di Taranto, tra i rioni più colpiti dagli effetti
devastanti ed inquinanti della grande centrale del capoluogo jonico.

Prima non possono
mancare gli altri due appuntamenti fissi di ogni giornata: alle ore 17 in
programma i “Mini Lab & Worshop”,
laboratori didattici per bambini e adulti sugli antichi mestieri e sul design
di riciclo, presso l’asilo S. Antonio.
Per poter partecipare bisogna prenotarsi inviando una mail all’indirizzo reefestival@gmail.com.

Dalle ore 18 fino alle 21, grazie anche
alla collaborazione dei giovani studenti dell’European Language School di
Bitonto, è possibile visitare la mostra “ReExhibition”,
l’esposizione di opere realizzate con materiale riciclato presso i cosiddetti “Temporary Store”, luoghi del centro storico
prestigiosi e ricchi di fascino e cultura, come il Sedile di S. Anna, la Chiesa
Santa Caterina d’Alessandria, il Torrione Angioino, la Chiesa di S. Francesco
la Scarpa e l’Asilo S.Antonio.

Rinviato per motivi organizzativi a mercoledì sera, 25 settembre, sempre
alle 21 e sempre presso il Rerum Bar, l’appuntamento con la serata dedicata a “Danza, Cultura e Riciclo”, una serie
di perfomance di danze popolari con abiti e scene create con materiale di
scarto.

Intanto, bel successo di pubblico in occasione della domenica del “ReeFestival
2013!”: grande, infatti, l’affluenza e le visite ai “Temporary Store”.

La giornata, inoltre, è stata incentrata su due momenti particolarmente
significativi. Dapprima la presentazione, in collaborazione con la “Libreria
del Teatro”, del libro di Ilaria D’Aprile, “Abbecedario
verde. Salvare la terra partendo dalla scuola”
, edito da La Meridiana.

In serata grande spettacolo sul palco del Teatro “Tommaso Traetta” con le proiezioni dei lavori
cinematografici vincitori della VI edizione dell’ECO-Logico International Film Festival che si è tenuto nel mese di
Agosto a Nardò, in provincia di Lecce.

Il direttore artistico della rassegna salentina, Roberto Quarta, ed il direttore di produzione, Stefano Conte, hanno raggiunto Bitonto per mostrare al pubblico del
“ReeFestival 2013” quattro lavori: il miglior corto per la critica, premiato
col Premio Mer Khamis, “The Assistant”di David Guiraud; il miglior mediometraggio, premiato con il Premio Taurus, “Dreaming Apecar” di Dario Leone; il
corto vincitore del Taranta Movie – sezione sui film di cultura salentina, “Oroverde” di Pierluigi Ferrandini; ed
in ultimo il miglior corto, premiato col Premio Taurus, “Complicit” di Gavin Hoffman.

 

Si ringrazia per la
collaborazione il Comune di Bitonto,Ambiente & Tecnologia s.r.l., Tersan Puglia S.p.a, Sumus Itala s.r.l., i locali commerciali del centro storico,
il Centro Commerciale Naturale – CCN
Bitonto
, l’European Language Schoole le associazioni di volontariato ambientaliste, Fare Verde e Legambiente.

Tags: bitontoculturada Bitontoeco-logico film festivalilaria d'aprilemostraPippo Mezzapesareefestivalreexhibitionriciclo creativosettantaspettacolo
Articolo Precedente

A due mesi dall’incidente che la distrusse, la fontana di piazza Cavour ritorna al suo posto

Prossimo Articolo

Il progetto Comenius accorcia le distanze tra Bitonto e il mondo

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il progetto Comenius accorcia le distanze tra Bitonto e il mondo

Il progetto Comenius accorcia le distanze tra Bitonto e il mondo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3