Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ron canta in piazza Cavour e ripercorre la sua carriera musicale

Ron canta in piazza Cavour e ripercorre la sua carriera musicale

Tanti gli omaggi al caro amico Lucio Dalla

Viviana Minervini by Viviana Minervini
25 Maggio 2015
in Cultura e Spettacolo
Ron canta in piazza Cavour e ripercorre la sua carriera musicale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Domenica sera in una gremitissima piazza Cavour, il cantautore italiano Ron ha deliziato il pubblico presente con il suo repertorio più famoso ripercorrendo
tutti i punti salienti della sua carriera assieme alla sua orchestra. 

Rosalino
Cellamare
ha origini pugliesi: il padre, infatti, proviene da
Trani e di professione commercia olio d’oliva.

Il debutto discografico di Ron avviene solo con il nome di battesimo, Rosalino, a 16 anni al Festival di Sanremo nel 1970 in coppia con Nada cantando “Pa’ diglielo a Ma’”.

L’anno successivo presenta ad “Un disco per l’estate” una canzone scritta
da Paola Pallottino e Lucio Dalla, “Il Gigante e la bambina”, che riscuote un discreto successo  anche se “viene
censurata in alcune parti
”, confessa Ron sul palco bitontino.

Alla fine del 1971 scrive “Piazza
Grande”
 insieme
a Dalla: la presenta al Festival di Sanremo 1972, e diventa uno dei brani più celebri del cantautore
bolognese.

Ron interrompe la sua carriera di cantante fino al 1979, quando Dalla e Francesco De Gregori lo chiamano per curare gli arrangiamenti del loro tour “Banana Republic”.

Tra i successi cantati in piazza anche “Joe Temerario” che, nel 1984, diventa
sigla di “Domenica In” e viene usato da Mario Monicelli all’interno
della sua pellicola “Speriamo che sia femmina”,
nella quale Ron compare anche nella parte di se stesso. 

Omaggiando l’amico Dalla ha eseguito anche scrive “Attenti al lupo”,
scritta nel 1990 inizialmente intitolata “La
casetta”
. Due anni dopo è la volta di “Angelo” e nel
1996 vince Sanremo, in coppia con Tosca, con “Vorrei incontrarti fra cent’anni”:  ed è qui che la nostra città ha dato il meglio
di sé con cori che hanno accompagnato il cantante nell’esibizione.

Torna a
Sanremo lo scorso anno con  “Sing in the Rain”, scritta a quattro mani con Mattia Del Forno, e Un abbraccio unico,
eliminata alla prima serata. Per la quarta serata dedicata ai cantautori canta “Cara” di Lucio Dalla.

Non è mancata  “Sei
volata via”
, incisa nel 2001 ed uscita dalla penna di Jovanotti.

Tags: bitontoFeste patronaliron
Articolo Precedente

Xylella, la preoccupazione di Sicolo per l’export: “I Ministeri forniscano documenti ufficiali”

Prossimo Articolo

Emozioni e razionalità: il connubio del Gioco

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Emozioni e razionalità: il connubio del Gioco

Emozioni e razionalità: il connubio del Gioco

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3