Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Roberto Vacca presenta il suo libro per il secondo appuntamento di “Pillole di scienza”

Roberto Vacca presenta il suo libro per il secondo appuntamento di “Pillole di scienza”

L’iniziativa promossa e organizzata dall’Accademia Vitale Giordano nell’ambito del concorso omonimo - si terrà il 24 febbraio 2017 presso il foyer del Teatro Traetta alle ore 17.30

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Febbraio 2017
in Cultura e Spettacolo
Roberto Vacca presenta il suo libro per il secondo appuntamento di  “Pillole di scienza”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il secondo appuntamento di Pillole di Scienza – l’iniziativa promossa e organizzata dall’Accademia
Vitale Giordano nell’ambito del concorso omonimo – si terrà il 24 febbraio 2017 presso il foyer del
Teatro Traetta
alle ore 17.30, con la presentazione del libro “Come fermare il tempo e riempirlo di
buone idee
” di Roberto Vacca. 
Prenderà parte all’incontro, moderato dalla giornalista Mariella Vitucci, anche Francesca Bitetto,
ricercatrice presso il Dipartimento di Scienza Politiche, Università degli Studi di Bari, incaricata
dell’insegnamento di Sociologia delle forme culturali e istituzionali. 

L’evento sarà trasmesso in
diretta streaming da BitontoTV sul portale www.bitontotv.it e sulla pagina Facebook della testata. 

Laureato in ingegneria elettrotecnica Roberto Vacca è stato docente di Automazione del Calcolo
presso l’Università di Roma. È stato fino al 1975 Direttore Generale e Tecnico di un’azienda attiva
nel controllo computerizzato di sistemi tecnologici, quindi consulente in ingegneria dei sistemi
(trasporti, energia, comunicazioni) e previsione tecnologica. È inoltre è un divulgatore scientifico di
prim’ordine. Negli anni passati ha condotto su Rai 2 la trasmissione scientifico-tecnologica Parole
per l’avvenire ed è stato consulente per alcune reti televisive come Rai Educational. 

È stato anche
ospite nella trasmissione a Che tempo che fa, condotta da Fabio Fazio. 

Ha inoltre pubblicato
numerosi articoli su vari quotidiani nazionali. 

“Il super-hobby da adulti (e anche da anziani) che illustro in questo libro non ti potrà mai annoiare.
Infatti l’universo delle cose da scoprire, da capire, da seguire man mano che se ne trovano e se ne
inventano di nuove, è senza fine. Se riesci a cascarci dentro, non hai più problemi su come riempire
i tuoi giorni e le tue ore. Non è necessario occuparsi di scienza, socioeconomia o tecnologia. Puoi
anche dedicarti alle letterature di varie epoche e nazioni, alle storie politiche e civili, o a quelle che
raccontano le follie che gli uomini hanno inventato, disseminato o imposto. 

Il tempo non ti vola più
via fra le mani; anzi, non ti basta mai se ti dedichi a guardare bene dentro” racconta la quinta di
copertina del libro. 

Il docente prenderà poi parte il 25 alla Lectio Magistralis dal titolo La pratica della conoscenza e
dello studio come antidoto alle falsità della pseudoscienza presso l’Auditorium dell’Istituto Tecnico
Economico Vitale Giordano, che ruoterà attorno alle osservazioni e alle teorie logico-sperimentali
ed empiriche sulla conoscenza del mondo.
AS S O C I A Z I O N E C U L T U R A L E
2
Associazione Culturale “Accademia Vitale Giordano”
C.F. 93471420724
Sede: c/o European Language School
via Tommaso Traetta n.16 – 70032 Bitonto
web: www.accademiavitalegiordano.org
Email: segreteria@accademiavitalegiordano.org 

L’intera manifestazione dedicata a Vitale Giordano, che gode della media partnership
di BitontoTV, è organizzata in collaborazione con il Comune di Bitonto e vanta prestigiosi
patrocini: Ufficio Scolastico Regionale; Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia; Città
Metropolitana di Bari, Assessorato Regionale Formazione e Lavoro, Politiche per il lavoro, Diritto
allo studio, Scuola, Università, Formazione Professionale; Stato Maggiore della Difesa Aeronautica
Militare; Consiglio Nazionale delle Ricerche; Istituto Nazionale di Fisica Nucleare; Istituto Nazionale
di Astrofisica; Agenzia Spaziale Europea; Agenzia Spaziale Italiana; Università degli Studi di Bari;
Università di Foggia; Politecnico di Bari; Università del Salento; Agenzia Regionale per la
Tecnologia e l’Innovazione; Distretto Produttivo dell’Informatica; Distretto Tecnologico
Aereospaziale; Distretto Tecnologico Nazionale Energetico; Distretto della Meccatronica; Distretto
Regionale Hitech; Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa, Societa
Italiana per la Scienza e la Tecnologia

Articolo Precedente

“PARADISE” dal miraggio della ricchezza al destino di schiavitù

Prossimo Articolo

Oggi pomeriggio la presentazione dei tre candidati delle primarie del centrosinistra

Related Posts

Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Oggi pomeriggio la presentazione dei tre candidati delle primarie del centrosinistra

Oggi pomeriggio la presentazione dei tre candidati delle primarie del centrosinistra

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3