Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ritmo, passione e un pizzico di follia. Bitonto Blues Festival, ottima la prima

Ritmo, passione e un pizzico di follia. Bitonto Blues Festival, ottima la prima

Si è aperta ieri la Summer Edition della kermesse diretta da Beppe Granieri

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
6 Settembre 2014
in Cultura e Spettacolo
Ritmo, passione e un pizzico di follia. Bitonto Blues Festival, ottima la prima
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Le minacce di un meteo
avverso non hanno fermato il Bitonto
Blues Festival
che non ha rinunciato ad inondare la nostra città delle sonorità
tipiche delle sponde del Mississippi.

Se nulla si è potuto per
le esibizioni previste per il parallelo programma del “Parco delle Arti…in Blues!”,
il main stage della Summer Edition ha semplicemente dovuto cambiare location e
occupare il Teatro Traetta e il largo antistante, allestito con maxischermo e
stand per la somministrazione di Birra Peroni, official partner della rassegna.

A pochi minuti alle 21 si
parte. Ad aprire la tre giorni, sul palco la simpatica esibizione del
brasiliano di origini bitontine Phil
Balliana
, riscoperto pochi mesi fa dal nostro portale d’informazione.
Cilindro e megafono gli strumenti per rompere il ghiaccio e lasciare spazio agli
artisti della serata.

Spogliatosi dalle vesti di
direttore artistico, calca il palco anche Beppe
Granieri
(alla voce solista e chitarra acustica) che, insieme a Gianvito Valentini (chitarra elettrica,
acustica e cori), Savino Carbone(basso elettrico), Nicola Sicolo(armonica a bocca, chitarra acustica e cori), Lino Fallacara (sax tenore,
chitarra acustica e cori) e Max
Antuofermo
(batteria e percussioni), forma la Acousti.Co – The Band.

Il gruppo interamente
pugliese ha cantato, suonato e rivisitato in chiave acustica melodie di
indimenticabili, ballate e brani storici del blues e del country.

Cover ricercate e
riarrangiate aprono anche l’esibizione dei lombardi Bluestouch Slideband.

Toto
“Blues” Carito
(voce e armonica), Max “Slideboy” De Palma (chitarre), Diego “Four Strings” Danelli (basso) e Roberto Lupi (batteria), che vantano già collaborazioni di rilievo,
non hanno rinunciato però a proporre anche alcuni loro pezzi che hanno
coinvolto e fatto cantare il pubblico bitontino, trovato dagli artisti
caloroso, attento e preparato.

La chiusura è affidata,
invece, a Matteo Sansonetto Revue Blues.
Esibizione esplosiva per il bluesman tra i più attivi della scena italiana, che,
imbracciando la chitarra, ha percorso l’intera platea, incantando tutti con la
grinta e con la sua grande voce soul.

Accompagnato da Marco Napoletano (armonica), Valentina Sigismondi (basso) e Mauro Valentini (batteria), il veneto
ha regalato anche una chicca. In jam con Carl
Wyatt
ha infatti eseguito il pezzo “Hurt me too”, presente sul suo
ultimo album.

Il francese sarà tra i
protagonisti di questa sera.

Ancora una volta il Teatro
Traetta tornerà a tingersi di blues con Angela
Esmeralda & Sebastiano Lillo
(Puglia), i Blue Cat Blues (Basilicata) e Carl
Wyatt & The Delta Voodoo Kings
(Francia).

Appuntamento
dunque alle 20
per la seconda serata del Bitonto Blues
Festival.

Tags: BitonoèstateBitonto Blues FestivalGranieri
Articolo Precedente

Festa dell’Unità. I consiglieri Pd discutono di Città Metropolitana e criticano l’amministrazione

Prossimo Articolo

Carambola fra tre auto sulla Sp 231 (ex Statale 98) all’incrocio che porta a Palombaio

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Carambola fra tre auto sulla Sp 231 (ex Statale 98) all’incrocio che porta a Palombaio

Carambola fra tre auto sulla Sp 231 (ex Statale 98) all'incrocio che porta a Palombaio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3