Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Prima tappa bitontina per il Festival di Cinema e Letteratura “Del racconto il film”

Prima tappa bitontina per il Festival di Cinema e Letteratura “Del racconto il film”

Presentato anche il corto "Piccole storie di grandi storie" dei ragazzi dell'Istituto Vitale Giordano

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Giugno 2018
in Cultura e Spettacolo
Prima tappa bitontina per il Festival di Cinema e Letteratura “Del racconto il film”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Primo appuntamento bitontino per il Festival di Cinema e Letteratura “Del racconto il film”, manifestazione itinerante, tra piazze e castelli pugliesi, che si propone di guardare il mondo attraverso gli occhi di registi e scrittori. Il festival si era aperto a Sannicandro di Bari, con Leonardo Palmisano che ha parlato di malavita, presentando il suo romanzo “Tutto torna”, e con i protagonisti di “Nato a Casal di Principe”, storia vera, diventata libro prima e film poi, di impossibilità di una vita normale, come ha spiegato l’attrice Donatella Finocchiaro, ospite anche lunedì nella tappa bitontina dell’evento.

L’appuntamento cittadino si è aperto con la presentazione, da parte dell’autore Carlo Mazza e del professor Nicola Pice, del libro “Naviganti delle tenebre” (Edizioni E/O).

«La cultura è in grado di ricordare a tutti noi il concetto di umanità e questo festival ha il merito, grazie al cinema, di riportare questo concetto nelle piazze» ha detto il sindaco Michele Abbaticchio, introducendo il pubblico alla proiezione del film “Angela” di Roberta Torre. Insieme a lui, il direttore artistico Giancarlo Visitilli, presidente della Cooperativa Sociale “I bambini di Truffaut”, giornalista e critico cinematografico (la Repubblica).

Ma prima della proiezione del film, è stato anche presentato e proiettato “Piccole storie di grandi storie”, un breve cartone animato realizzato dagli studenti dell’ ITC Vitale Giordano – Bitonto, assistiti dal videomaker Domingo Bombini e dalla giornalista Alessandra Montemurro. Il progetto rientra nel programma di alternanza scuola-lavoro del Miur.

Il festival quest’anno si propone anche di portare cinema e cultura nelle carceri pugliesi, accogliendo i detenuti nel pubblico in alcuni degli appuntamenti.

 

Articolo Precedente

Il cantante torinese Willie Peyote illumina il “Luce Music Festival”

Prossimo Articolo

Operazione “Pandora”. “I gruppi criminali bitontini sono articolazioni territoriali dei clan baresi”

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Operazione “Pandora”. “I gruppi criminali bitontini sono articolazioni territoriali dei clan baresi”

Operazione "Pandora". "I gruppi criminali bitontini sono articolazioni territoriali dei clan baresi"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3