Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Prima edizione di MolFest tra cosplay, videogames e musica

Prima edizione di MolFest tra cosplay, videogames e musica

Domenica la regina delle sigle tv Cristina D’Avena, ospite d’onore della giornata conclusiva

La Redazione by La Redazione
28 Giugno 2024
in Cultura e Spettacolo, Notizie dall'Area Metropolitana
Prima edizione di MolFest tra cosplay, videogames e musica
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Al via domani, sabato 29 giugno, la prima edizione di MolFest, il festival di cultura POP che si terrà a Molfetta (BA) fino a domenica 30 giugno 2024.

Due giorni di svago e arricchimento emozionale, con apertura delle attività dalle 16.00 fino alla mezzanotte: tutti, dai più grandi ai più piccoli, avranno la possibilità di divertirsi, scoprire novità del mondo pop e di immergersi nella “gentilezza” che questo evento offrirà.

Sabato 29 giugno alle ore 16.30 ci sarà l’inaugurazione del festival presso Main Stage/Banchina San Domenico e alle 19.30 l’inaugurazione della mostra presso la Chiesa della Morte.

Il programma dettagliato del festival si può scoprire sul sito dell’evento www.molfest.it e direttamente sul posto all’info point in città in via Cifariello. Inoltre sui social ufficiali dell’evento si potrà seguire l’evento tra immagini, notizie e approfondimenti, questi i link  IG https://www.instagram.com/molfestofficial, FB https://www.facebook.com/Molfest.official 

L’Area Music del festival è pronta a portare sul palco gli ANIMEniacs Corp, reduci dall’ultima edizione di Italia’s Got Talent, tutta la simpatia di Gisella Cozzo, i Crimson Dojo, band rap-metal che da anni si esibisce con successo in tutta la Penisola, la celebre cartoon cover band pugliese degli Ipergalattici, Andrea Rock e i Rosko’s e, immancabile, la regina delle sigle tv Cristina D’Avena, ospite d’onore della giornata conclusiva.

Doveroso citare Simone Bianchi, conosciuto in tutto il mondo come eccellenza del disegno nell’industria comics americana, che sarà al centro di un’attività speciale in Artist Alley, e il prof. Giovanni Covone, vincitore del Premio Asimov 2024 con il suo “Altre terre” edito da Harper Collins, che all’interno dell’Area Narrativa e Fantasy ci racconterà la relazione tra i Simpson e l’astronomia. Indispensabile segnalare la presenza di Ubaldo Pantani, notissimo per le sue partecipazioni a “Che tempo che fa” e le esilaranti imitazioni in “Gialappa’s Show”, e Paolo Camilli, vincitore del premio “Screen Actors Guild Award 2023” per il miglior cast d’insieme in una serie drammatica con la seconda stagione di “The White Lotus”. Entrambi saranno ospiti dell’Area Movie, curata da Andrea Bedeschi, presentatore degli eventi di cinema e tv a Lucca Comics & Games, nonché supervisore editoriale di BadTaste.it, il sito italiano di punta sul mondo dell’intrattenimento. A questi si aggiungono i doppiatori Alex Polidori (lo Spider-Man di Tom Holland), Mirko Cannella (Barry Keoghan in Saltburn e Gli spiriti dell’isola) e Massimo Triggiani (Wyatt Russell in The Falcon and the Winter Soldier, Jacob Anderson ne Il Trono di Spade). Tra gli ospiti c’è anche il molfettese Pasquale Facchini, game designer, enigmista e ludologo, curatore della gamification dei contenuti della serie Tv “Braccialetti Rossi”.

Presenti nomi noti del giornalismo nazionale, tra cui Fabrizio Basso, giornalista e critico musicale di Skytg24 e Maurizio Di Fazio, autore e giornalista del gruppo L’Espresso, de Il Fatto Quotidiano e di Vanity Fair. Altra importante presenza del mondo della stampa nazionale è Leonardo Metalli, inviato speciale, autore e conduttore tv attualmente in forza alla redazione cultura del TG1, che presenterà il suo docu-film “Voglio vivere così… e felice Canto!” sulla vera vita e gli amici del grande tenore Luciano Pavarotti.

Il programma dei tre palchi sarà arricchito anche dalle attività di Comics&Science, progetto di comunicazione scientifica a fumetti di CNR Edizioni: capitanati da Jacopo Peretti, gli autori Diego Cajelli e Andrea Scoppetta proporranno un coinvolgente panel rivolto al pubblico sulla sfida “Fantascienza vs Fantasy”.

Impossibile citare tutti, ma ricordiamo la collaborazione con Il Volta, uno dei più importanti eventi europei di fotografia cosplay, la mega Caccia al Tesoro a tema Fantasy, a cura di Splash Comics con il coinvolgimento della Lega Navale sezione di Molfetta, che si concluderà all’Approdo di Sant’Andrea con le emozioni del Villaggio Medievale Fantasy, l’Area Esports sviluppata nella Sala dei Templari a cura di Qlash, e l’area Gioco a cura di PLAY On Tour sulla Banchina Seminario, dove aziende come Dadi e Mattoncini, Asmodee e Giochi Uniti saranno l’anima ludica della manifestazione. Assolutamente da provare, presso il Giardino dei Mammoni, l’esperienza del tunnel sensoriale ideato e progettato dalla Lega del Filo d’Oro per provare a immergersi nelle percezioni dei cinque sensi.

Ma non finisce qui: in un’area tutta dedicata al mondo orientale, localizzata nella Villa Comunale, arriverà il K-pop, con le migliori crew pugliesi coordinate da KST, una delle più grandi associazioni organizzatrici di contest ed eventi dedicati al K-pop e alla Corea del Sud.

Ancora da sottolineare l’opera dei creatori di oggetti fantastici nelle mostre dei props inserite nel Torrione Passari, con un vero e proprio “Dietro le quinte del Trono di Spade”, grazie al gruppo GOT Puglia, che permetterà di osservare da vicino i costumi, gli oggetti di scena e anche le uova di drago presenti nella famosa serie TV tratta dal romanzo di George Martin, con tanto di “foto ricordo” da scattare sul famigerato trono.

Emozionanti e misteriose, le Sirene trasformeranno MolFest in un evento diviso tra mitologia e realtà nella splendida cornice dell’approdo di Sant’Andrea. Da citare anche l’esposizione di auto famose dal mondo del cinema e delle serie tv e le parate che coloreranno le vie del centro in cui si svilupperà l’attesa mostra mercato in Corso Dante e in Piazza Garibaldi.

E ancora softair con l’associazione One Shot e il mondo Marvel e Ghostbusters targato Real Avengers Italy, la magia e l’inventiva del Cosplay con Apulia cosplay, Dragonball Puglia, GOT Puglia, Jojo_Bizzarri_Raduni e Behind Animation che gestirà l’attesa gara cosplay. Attenzione particolare è riservata al sociale, con l’attività a tema principesse Disney a cura di Pandora – Centro antiviolenza. E poi musica itinerante con i Valkanorr e Miwa e i suoi componenti… È davvero impossibile citare tutte le proposte di intrattenimento, proprio per questo il pubblico è invitato a viverle, in un viaggio attraverso l’arte, il teatro, e spettacoli itineranti per tutti i gusti.

A raccontare il festival, insieme alla squadra di Crossover Universo Nerd, ci penseranno gli influencer Leonardo Decarli, Bertra, Daniele Calise e Lavalend.

Grande novità dedicata a questa prima edizione dell’evento: è nata quest’anno un’importante collaborazione, un riconoscimento di grande valore per MolFest con Poste Italiane Filatelia che in occasione della kermesse ha realizzato per la giornata inaugurale del Festival, il 29 giugno, un Annullo Filatelico, che sarà disponibile insieme alla cartolina ricordo.

Il festival, fortemente voluto dal Comune di Molfetta, vede alla guida del progetto il gruppo di lavoro di STEP, formato da esperti del settore dell’intrattenimento, punto di riferimento per la progettazione, organizzazione e realizzazione di grandi eventi.

L’immagine del manifesto, che accompagna il tema dell’evento, è affidata a Ennio Bufi, artista molfettese: “Nel 1938 veniva dato alle stampe il magazine ‘Action Comics n°1’ e in America iniziava il mito” narra Bufi descrivendo la sua opera, precisando come “riprendendone l’iconografia, questo manifesto intende essere un invito alla città a ripartire e a credere in sé stessa, perché i supereroi non avrebbero bisogno di una maschera se non dovessero nascondersi dal giudizio della gente”.

Grande fiducia nei confronti dell’evento è stata dimostrata da parte di partner nazionali tra cui Echo Group, azienda leader nell’organizzazione di eventi legati al mondo del cinema, che porterà a MolFest i trailer in anteprima dei nuovi appuntamenti cinematografici estivi; il colosso della gadgettistica Maxdevil, che porterà la sua esperienza dando la possibilità a ogni visitatore di portarsi a casa un ricordo del festival; Fondazione Veronesi, che offrirà ai visitatori l’esperienza di gioco basata sul web game “Smogville – Fino all’ultimo  respiro”, permettendo loro di comprendere il legame tra inquinamento atmosferico e salute.

L’ideatore del progetto è Gianluca Del Carlo, direttore di Produzione e Capo Progetti delle aziende STEP e LEG.

Per la parte organizzativa si ringrazia HOLLY, agenzia di marketing ed eventi, guidata da Gianni Spano e Vito Ballarino, che collaborerà alla realizzazione dell’evento.

L’ingresso è gratuito.

ORARI FESTIVAL

Sabato 29 e domenica 30 giugno, in entrambi i giorni apertura alle 16.00 con attività fino a mezzanotte.

 

Tags: comicscosplayfestivalfumettimangamolfest
Articolo Precedente

Al via SEND, il Servizio Notifiche Digitali che semplifica la notificazione a valore legale per enti, cittadini e imprese

Prossimo Articolo

Storia di Gianluca e del suo sogno che resiste: una libreria nel cuore del centro storico

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Storia di Gianluca e del suo sogno che resiste: una libreria nel cuore del centro storico

Storia di Gianluca e del suo sogno che resiste: una libreria nel cuore del centro storico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3