Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Prima edizione della Biennale d’arte Apulia, rassegna d’arte contemporanea tutta pugliese

Prima edizione della Biennale d’arte Apulia, rassegna d’arte contemporanea tutta pugliese

E' allestita dal 15 novembre, ad Andria. Oggi, il finissage

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Novembre 2019
in Cultura e Spettacolo
Prima edizione della Biennale d’arte Apulia, rassegna d’arte contemporanea tutta pugliese
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Nasce la prima edizione della Biennale d’arte Apulia, una rassegna d’arte contemporanea tutta pugliese.
In esposizione artisti provenienti dall’Italia e dall’estero dallo stile sperimentale ed innovativo. Appuntamento il 15, 16, 17 novembre (dalle 18,30 alle ore 21,30) a palazzo Ducale Belgioioso di Montegrosso, frazione di Andria (BT), centro incluso nei Borghi Autentici d’Italia. Arriva ora la possibilità di formalizzare l’identità creativa e artistica, dotando luoghi della Puglia, come proprio questo bel borgo, di una biennale d’arte che da qui nasca e si diffonda, attenta ai temi e concetti di sostenibilità sociale, relazionale, ambientale: idee capaci di coinvolgere la cittadinanza e i fruitori di altre città in un luogo tutelato.
Il tutto in concomitanza con un evento nato nel 2018, “San Martino al Borgo”, a cura dell’Associazione “La Piscara”.
Ideata da Ricarda Guantario e Antonio Russo Galante (entrambi artisti), ecco dunque questa biennale pugliese, in collaborazione con l’associazione artistica nazionale “Lacarvella”, oltre al patrocinio dall’associazione “La Piscara” e della cooperativa “Coloni di Montegrosso”. Evento allestito nelle sale dell’ultimo piano del Palazzo Ducale Belgioioso.
Interverranno il noto critico e storico dell’arte Vito Cracas e il direttore artistico della “Bibart” e di “Notti Sacre” di Bari, pure artista, Miguel Gomez.
Domenica 17, in occasione del finissage, esibizione musicale di Lycia Gissi (voce) e Riccardo Lorusso (Chitarra). A moderare il giornalista di Borghi Magazine, Marino Pagano. Foto a cura di Michele Guida, vicepresidente della Pro Loco Andria.
 
Elenco Artisti selezionati in esposizione:

Arkadiusz Sedek, Antonella Virgilio (Anto), Caterina Manginelli, Daniela Pagliaro, Francesco Suriano, Fabiola Matarazzo, Francesca Ciannamea, Gabriele Liso, Gaetano Ancona, Giacomo Susco, Giovanni Casamassima e Francesca Mansi, Gennaro Ricchiuti, Giuseppe Potenzieri Pace, Italo Rucci, Laura Demattia, Lucia Torelli, Michele Spadavecchia, Norberto Iera, Paolo Ricchiuti, Raffaella Greco, Raffaella Spadavecchia, Rosanna Vallone, Valentina Dell’Olio, Valentina Vurchio.

 

Articolo Precedente

Santo Spirito ricorda il parroco bitontino Leonardo Piglionica

Prossimo Articolo

CALCIO – Amarcord Bitonto. La difesa più forte d’Italia ha vantato sempre grandi calciatori

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Amarcord Bitonto. La difesa più forte d’Italia ha vantato sempre grandi calciatori

CALCIO - Amarcord Bitonto. La difesa più forte d'Italia ha vantato sempre grandi calciatori

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3