Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “POSEIDONinFLORA 2”, il mare di scena a Terlizzi

“POSEIDONinFLORA 2”, il mare di scena a Terlizzi

Mostra di fotografia subacquea nella città dei fiori

Marino Pagano by Marino Pagano
11 Gennaio 2014
in Cultura e Spettacolo
“POSEIDONinFLORA 2”, il mare di scena a Terlizzi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Immagini dall’abisso dell’infinito marino. 
Avvolgenti, suadenti atmosfere del recondito. 

Il buio della luce in fondo al vorticoso tunnel dell’azzurro. 

Sono queste le sensazioni che scatena la visita alla mostra, davvero bellissima e fascinosa, “POSEIDONinFLORA 2“, rassegna di fotografia subacquea, a Terlizzi, presso la pinacoteca “Michele De Napoli” (corso Dante, 9: inaugurata il 20 dicembre 2013, fino al 24 febbraio). 

Un progetto di Michelangelo Matacchione e a cura di Giuseppe Pignataro, con la fattiva collaborazione del giovane bitontino Gianmichele Moretti, anch’egli con la passione per le immersioni e le foto sotto il mare più apparentemente nascosto.
La mostra ha visto esporre dieci tra i più apprezzati interpreti italiani di quella che è, a tutti gli effetti, una disciplina sportiva riconosciuta dal Coni. 

L’Italia, anzi, in virtù, c’è da crederci, anche dei nostri meravigliosi fondali, è tra le nazioni più titolate al mondo: seconda a Cuba 2013, campionato del mondo. 

Gli esperti, arrivati da ogni parte d’Italia e oltre, hanno certificato come si tratti della più completa ed entusiasmante rassegna mai organizzata ed allestita nel Bel Paese sul tema. 

E tutto ciò non poteva che avvenire a Terlizzi, dove esiste da tempo un nucleo rilevante di appassionati (unico presidio in Puglia, tra l’altro). Dieci i fotografi subacquei che hanno esposto a Terlizzi, rispettivamente con cinque opere a testa.
Veri e propri artisti, non c’è che dire.
Immagini briose e magiche, degne interpreti del mistero che il mare cela con gelosia al proprio interno. 

I fotografi, autentici custodi del mare e delle sue meraviglie, trasmettono così al pubblico la loro silenziosa passione. Silenziosa come il mare profondo di sotto, ma fragorosa come l’emozione che poi traspare pubblicamente e riemerge per tutti gli altri. Per chi non ha la fortuna di condividere e praticare sì affascinante sport. 

Ha esposto Silvia Boccato, campionessa mondiale nel 2011. 

Ecco gli altri fotografi in mostra: Adriano Morettin, Giuseppe Pignataro e Michelangelo Matacchione (pugliesi, come si diceva organizzatori della rassegna), Isabella Maffei, Stefano Proakis (vicecampione mondiale l’anno scorso), Davide Vezzaro, Alessio Viora, Paolo Fossati, Domenico Tritto (pugliese anch’egli, di Bisceglie). 

E così, ecco squadernarsi all’occhio dell’osservatore più attento i pesci rari e quelli universalmente più noti: squali, balene, murene, cernie, scorfani, meduse. 

Oppure i fondali di marine prettamente pugliesi: dalle acque di Nardò a San Pietro in Bevagna.
Bellissime anche le foto in notturna o quelle con al centro i fiori, omaggio evidente alla cittadina che ha ospitato la rassegna. 

Foto naturali, preme precisare agli organizzatori. Ispirate dalle bellezze, appunto, figlie di Madre Natura, le immagini non contemplano l’uso delle tecnologie più alla moda per impreziosire esteticamente i dettagli: al di là di là della luminosità e dei contrasti, qui non c’è spazio per photoshop. 

Ma la mostra è stata ingentilita anche dall’impegno dei più piccoli alla scoperta del mare. I giovanissimi allievi della scuola materna I Circolo “Don Pietro Pappagallo” di Terlizzi, infatti, hanno realizzato disegni, filastrocche, immaginette, storie in onore del mondo marino, con ben precisi percorsi didattici a cura dei loro docenti.
Una mostra, lo consigliamo vivamente, da non perdere. 

C’è tempo, ripetiamo, fino al 24 febbraio.

Tags: bitontofotografiamareterlizzi
Articolo Precedente

“Mandami tanta vita”. Il finalista del Premio Strega 2013 Di Paolo ospite a Bitonto

Prossimo Articolo

CALCIO – Toto arbitro:i nostri concittadini dalla serie A alla C2

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Toto arbitro:i nostri concittadini dalla serie A alla C2

CALCIO - Toto arbitro:i nostri concittadini dalla serie A alla C2

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3