Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Pippo Mezzapesa “professore” di cinema per un giorno all’I.I.S.S. Majorana di Bari

Pippo Mezzapesa “professore” di cinema per un giorno all’I.I.S.S. Majorana di Bari

Appuntamento questa mattina alle ore 9:30 nel teatro "Totò"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Aprile 2014
in Cultura e Spettacolo
Pippo Mezzapesa “professore” di cinema per un giorno  all’I.I.S.S. Majorana di Bari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il regista premiato col Nastro d’Argento insegnante eccezionale di cinema all’IISS Majorana di Bari

Questa mattina alle ore 9:30 nel teatro “Totò”, l’I.I.S.S. Majorana di Bari di via Rocca Japigia (vicinanze Palazetto dello Sport) ospiterà una eccezionale lezione di cinema a cura del talentuoso regista bitontino Pippo Mezzapesa.

Il pubblico sarà composto dagli alunni del settore audiovisivo e fotografico del Majorana e alcune terze classi della Scuola Media Verga di Japigia. La lezione è aperta a tutti e con ingresso gratuito.

L’appuntamento con Pippo Mezzapesa è il primo di una serie di incontri con registi, attori e operatori del cinema che si terranno al Majorana fino alla conclusione dell’anno scolastico. 

L’incontro sarà aperta dalla proiezione del cortometraggio “SettanTA” realizzato da Mezzapesa per Repubblica.it, un documentario che ci accompagnerà tra i palazzi del quartiere Tamburi di Taranto, a due passi dall’acciaieria più grande d’Europa: l’ILVA. Qui, tra i palazzi le cui facciate sono arrossate dalla polvere di ferro proveniente dai parchi minerari a cielo aperto, si discuterà di politica, di salute, di lavoro e di ambiente. 

Pippo Mezzapesa è regista, sceneggiatore e produttore per Fanfara Film. Laureato in Giurisprundenza, si approccia al cinema da autodidatta con il suo primo cortometraggio “Lido Azzurro” nel 2001. Nel 2003 ha scritto la sceneggiatura di alcuni episodi del film collettivo A Levante e nello stesso anno scrive “Zinanà” con la sceneggiatrice Antonella Gaeta, cortometraggio prodotto da River Film e Fanfara Film che si aggiudica il David di Donatello ed è finalista ai Nastri d’Argento. Il suo terzo corto “Come a Cassano” racconta la storia dell’omonimia fra un ragazzino di Bari Vecchia e il noto calciatore barese Antonio Cassano.

La pellicola prodotta da Beppe Caschetto per I.T.C. Movie, si aggiudica tra i tanti premi la menzione speciale ai Nastri d’Argento, oltre a diventare un vero e proprio caso sul web. Nel 2007 esce il è l’anno del suo secondo documentario, Pinuccio Lovero – Sogno di una morte di mezza estate” e arriva al Festival di Venezia. Nel 2009 ritorna alla fiction con il cortometraggio “L’Altra Metà”, un road movie tra le strade del Salento, prodotto da Casta Diva e Banca Intesa Sanpaolo nell’ambito del progetto “Per Fiducia 2009” a cura di Paolo Sorrentino.

Il cortometraggio ottiene la nomination al David di Donatello e al Globo d’Oro, oltre a una menzione speciale per la regia ai Nastri d’Argento e il premio Michelangelo Antonioni al Bif&st.

Nel 2011 firma la sceneggiatura e la regia del suo primo lungometraggio di finzione “Il paese delle spose infelici” tratto dall’omonimo romanzo di Mario Desiati. Il film prodotto da Fandango e Rai Cinema è selezionato nel concorso ufficiale del Festival Internazionale del Film di Roma. Nel 2012 realizza il documentario breve “settanTA”, ritratto di una giornata particolare all’ombra delle ciminiere dell’Ilva, nel quartiere Tamburi di Taranto. Il cortometraggio ottiene la candidatura ai David di Donatello e vince il Nastro d’Argento.

Tags: bitontoCinemaculturailvanastro d'argentoPippo MezzapesaRepubblicaromasettantatarantoteatro
Articolo Precedente

Lirica e melodramma aspettando “La Bohème”. Appuntamento al 2 maggio

Prossimo Articolo

Puntano la pistola alla tempia d’un giovane per rubargli l’auto. Ancora terrore a Bitonto

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Puntano la pistola alla tempia d’un giovane per rubargli l’auto. Ancora terrore a Bitonto

Puntano la pistola alla tempia d'un giovane per rubargli l'auto. Ancora terrore a Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3