Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Pioggia di applausi per la “Tosca” del Bitonto Opera Festival

Pioggia di applausi per la “Tosca” del Bitonto Opera Festival

Si è conclusa ieri la XI edizione della rassegna promossa dall’Associazione “La Macina”

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
11 Agosto 2014
in Cultura e Spettacolo
Pioggia di applausi per la “Tosca” del Bitonto Opera Festival
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una storia d’amore e di
morte che si staglia sullo sfondo delle tensioni politiche del 1800.

Tosca è considerata
l’opera più drammatica di Puccini, ricca di colpi di scena.

A consegnare una perla
della lirica italiana al pubblico bitontino, ci ha pensato ancora una volta il Bitonto Opera Festival, in scena ieri,
appunto con la “Tosca”, nel chiostro del Sacro Cuore.

Semplicità ma anche e
soprattutto bravura e raffinatezza  sono
ormai i marchi di fabbrica di questa rassegna che, arrivata alla sua undicesima
edizione, non smette ancora di sorprendere e lasciare a bocca aperta anche il
pubblico affezionato. Un pubblico che ha imparato ad apprezzare anche la
principale caratteristica che l’Associazione “La Macina”, promotrice
del festival, sa donare: l’accostamento di ragazzi appassionati e pieni
d’entusiasmo alle professionalità di figure apprezzate ad alti livelli.

E se tale caratteristica
era già ben visibile nel Coro Lirico
Giovanile “Città di Bitonto”
, guidato dal maestro Giuseppe Maiorano, ancor di più lo è nel Coro di voci bianche dell’Istituto Sacro Cuore, preparato dal
maestro Anna Lacassia. Bambini che,
seppure alla prima volta in un contesto così importante, non sfigurano
assolutamente accanto agli straordinari protagonisti della scena:  il soprano Monia Massetti (nei panni di Tosca), il tenore Pantaleo Metta (Mario Cavaradossi), il baritono Gianfranco Cappelluti (Scarpia), il
basso Giuseppe Fieno (Angelotti e
Sciarrone), il basso Carlo Monaco(sagrestano), il tenore Giuseppe
Maiorano
(Spoletta), il basso Antonio
Manosperti
(carceriere) e il soprano Elena
Varrese
(pastorello).

Una pioggia scrosciante
d’applausi e una standing ovation è stata tributata a loro, al regista Antonio De Lucia, oltre che alla sempre
impeccabile orchestra del Bitonto Opera
Festival
, guidata dal maestro Luca
Testa
.

E tra una “furtiva
lacrima” di commozione e i saluti e apprezzamenti a nome dell’amministrazione
dell’assessore all’Istruzione, Vito
Masciale
, riecheggiano le parole pronunciate dietro le quinte: «Nel coro ci sono ventenni che già
hanno realizzato tante opere. Stiamo lasciando loro un bagaglio culturale
impressionante
».

Dopo “L’elisir d’amore”,
“Rigoletto”, “Il Barbiere di Siviglia”, “La Traviata”, “La Bohème”, “Don
Giovanni”, “Madama Butterfly”, “Cavalleria Rusticana”, “Aida” e “Tosca”, la
speranza è che, nonostante la costante ristrettezza economica, anche l’anno
prossimo il bagaglio di artisti e pubblico continui ad arricchirsi con un nuovo
tassello.

Tags: Associazione La Macinabitontobitonto opera festivalculturada BitontospettacoloTosca
Articolo Precedente

Buio nelle frazioni. I residenti di Palombaio intendono richiedere il risarcimento danni

Prossimo Articolo

Paura in pieno centro, esplode una cabina dell’Enel in via Repubblica

Related Posts

Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Paura in pieno centro, esplode una cabina dell’Enel in via Repubblica

Paura in pieno centro, esplode una cabina dell'Enel in via Repubblica

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3