Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Pinocchio”, il musical. Ognuno serba nel cuore un sogno che è tutta la sua vita

“Pinocchio”, il musical. Ognuno serba nel cuore un sogno che è tutta la sua vita

Splendida interpretazione della favola collodiana da parte della scuola di danza D.A.S.

Mario Sicolo by Mario Sicolo
13 Luglio 2014
in Cultura e Spettacolo
“Pinocchio”, il musical. Ognuno serba nel cuore un sogno che è tutta la sua vita
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ognuno serba nel cuore un sogno che è tutta la sua vita.
E, spesso, il petto è il vero cassetto nel quale cullare la piccola grande sfida onirica. 
Con la speranza di poter realizzarla, un giorno, lontano o vicino che sia.

Se, poi, ti metti in testa che quel sogno si può insegnare e, solo se stringi nella tua mano i palpiti di tutti i bambini tuoi allievi per accompagnarli sulla via della vita, allora può persino diventare concreto.

E’ il segreto, sublime e faticoso, della scuola D.A.S. – che significa Danza, Arte e Spettacolo, e la prima disciplina dovrebbe essere legata da una copula alle altre due, tanto è artistica e spettacolare – di Clelia Caiati, abilitata presso “l’Association Internationale Professeurs de dance classique Marika Besobrasova” di Montecarlo.

I suoi discepoli, sempre più mirabili, si sono esibiti sul palco infinito dello Showville barese nel musical “Pinocchio”.
In passi di danza ora leggiadri e alati, ora energici e vigorosi, le aspiranti farfalle hanno disegnato sull’impiantito eteree geometrie, narrando una storia che molti adulti hanno approfittato per ripassare, non senza qualche nostalgica meditazione.

E così, la Fata turchina (Anna Acquafredda), il Grillo parlante (Cristina Acquafredda), Lucignolo (Rebecca Lauta) e sua madre (Manuela Murgolo), il Gatto (Manuela Caldarola) e la Volpe (Tesiana Bitetto) Mangiafuoco (special guest: Antonio Tenerelli, volto noto delle commedie vernacolari bitontine), il Paese dei Balocchi, Mastro Ciliegia alias Geppetto (Flavia Sicolo) e la Balena hanno accompagnato la metamorfosi del ciocco ligneo prima in burattino e, infine, in bambino (Dalila Cuoccio).

Una favola che racconta la volontà di essere di un’anima (quella di Pinocchio: Karol Caiati), dopo aver superato mille scavanti incertezze ed altrettante lusinghevoli insidie.  
Tra paesane scatenate (Acquafredda A., Ardini V., Bitetto T., Caputo A., Depalo G., Frisone Y., Lovero B., Martina C., Morea M., Vacca M., Vulpo N. e Robles V.), una bambola (Irene Gasparre), due burattini (Biagio Sarubbo e Gabriele De Astis), Arlecchino (Chiara Teofilo), un orologio strambo (Marida Morea), simpatici grillini (pre-primary, 3/4
anni), lucenti stelline (pre-primary, 4/5
anni), catturanti bambole con lecca
lecca (primary, 5/6 anni), orologi e olandesine (1°grado, 6/7 anni), paesane. arlecchini e bimbe (2° grado, 7/8 anni) e scolare, danza russa e bimbe
del paese dei balocchi (3°grado, 8/10 anni) del ludico centro fantastico, foresta magica, fate, can can can
e sballo (5°grado, 10/12 anni) e stesse figure in versione balneare (1° perfezionamento, 13 16 anni)
si vola in men che non si dica al “vissero felici e contenti“.

Proprio come la famiglia Caiati: Clelia, che, dribblando con abilità da étoile pure le difficoltà, che ha curato regia e coreografie, papà Gaetano, ideatore delle scenografie, e mamma Rita, addetta alla direzione amministrativo, cioè a tutto.

Ad esaltare, infine, i costumi Harmony by Stelle di Angelo Rana, le luci pertinenti di Angelo d’Orazio e le videoproiezioni di Nico Alfonso ci ha pensato l’omaggio a cinque regine del pop – Shakira, Beyonce, Britney Spears, Jennifer Lopez, Lady Gaga – eseguito da tutte le frequentanti del corso di danza moderna insieme ad Eliana Buquicchio.   

Le parole confortanti dell’assessore Domenico Nacci hanno fatto trasferito la vicinanza dell’amministrazione ai sacrifici e ai successi del ginnasio tersicoreo di Clelia Caiati. 
Che, siamo certi, proseguirà imperterrita per i sentieri del sogno, magari anche cambiando sede (ora sarà in via Giovanna da Durazzo), non avendo paura di nulla… 
   

Tags: arteclelia caiatiD.a.s.danzapinocchioshowvillespettacolo
Articolo Precedente

“No Lombroso”, anche Bitonto aderisce. Ecco cos’è il Museo di Antropologia Criminale torinese

Prossimo Articolo

La Rubrica dell’estate/Bellezze da salvare. Segnalazioni di perle bitontine che rischiano di sparire

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Rubrica dell’estate/Bellezze da salvare. Segnalazioni di perle bitontine che rischiano di sparire

La Rubrica dell'estate/Bellezze da salvare. Segnalazioni di perle bitontine che rischiano di sparire

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3