Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Per non dimenticare. Creata una pagina Facebook sul pittore bitontino Francesco Speranza

Per non dimenticare. Creata una pagina Facebook sul pittore bitontino Francesco Speranza

Basta scrivere Francesco speranza pittore e il gioco è fatto. Ad avere l'idea un nostro concittadino, Francesco Paolo Del Re, poeta e giornalista. Per celebrare e ricordare un orgoglio della nostra terra...

La Redazione by La Redazione
29 Giugno 2016
in Cultura e Spettacolo
Per non dimenticare. Creata una pagina Facebook sul pittore bitontino Francesco Speranza
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La
motivazione è presto detta:“Oggi
la sua arte è ingiustamente dimenticata
”.
Nonostante abbia esposto sviariate volte alla Biennale di Venezia e
alla Quadriennale di Roma.

Nonostante
anche il “Corriere
della sera
”,
edizione nazionale, ne abbia dato la notizia della morte, il 2 agosto
1984.

Di
Francesco Speranza, pittore bitontinissimo nato nella città
dell’olio nel 1902 e morto a Santo Spirito nel 1984, purtroppo si
parla molto poco. Colpevolmente, perché Bitonto deve dirgli soltanto
“grazie”.

Anche
per questo, allora, un nostro concittadino, Francesco Paolo Del Re,
poeta e giornalista, ha deciso di creare, qualche mese fa, una pagina
Facebook ad hoc con un nome semplice ma significativo: Francesco
Speranza pittore. Che può vantare già oltre 190 mi piace.

“Per
fini di studio, ricerca e catalogazione –
si
legge in uno dei primi post – stiamo cercando documenti, quadri, disegni, fotografie, scritti
autografi, cataloghi di mostre, articoli di giornale, saggi critici,
testimonianze di chi l’ha conosciuto e materiali vari sul pittore
Francesco Speranza”.

Per
ricordarlo e serbarlo come si deve. Per ammirare la sua arte
pittorica. L’ultimo dipinto postato è “Madre
con bambino
”
del 1968, ma ci sono anche “Il
Santo Rosario
”
del 1934, in cui Speranza molto probabilmente ritrae la mamma e la
sorella, e “Piazza
antica di Gallarate
”
del 1950 e, soprattutto, “Panorama
del mio Paese
”,
una bella veduta di Bitonto.

Perché
lui, figlio di un sarto che un bel giorno partì da Bitonto per
Napoli con la borsa di studio assegnatagli dal Comune perché il
“ragazzo
era bravo e doveva studiare”,
e che ben presto finisce a Milano, ha sempre amato la città
dell’olio, specie la magia del Centro storico (vedi san Luca e Porta
Baresana), “raffigurato
–
si
legge nel libro di Nicola Pice “Bitonto è in un mare di ulivi”-con
candore e con una chiarità di colori che dà all’insieme i riflessi
della madreperla”.
Della bellezza, insomma.

Che
facciamo davvero male a dimenticare…

Articolo Precedente

Criminalità, “La Puglia in Più”: “Ascolteremo problematiche di tutti per una città più sicura”

Prossimo Articolo

Operazione “Alto impatto”: un arresto e quattro indagati. Sequestrata una pistola e 38 dosi di droga

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Operazione “Alto impatto”: un arresto e quattro indagati. Sequestrata una pistola e 38 dosi di droga

Operazione "Alto impatto": un arresto e quattro indagati. Sequestrata una pistola e 38 dosi di droga

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3