Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Per insegnare bisogna imparare a stupirsi”. A lezione da Emmanuel Gallot-Lavallée, il clown-artista

“Per insegnare bisogna imparare a stupirsi”. A lezione da Emmanuel Gallot-Lavallée, il clown-artista

L’artista francese, dopo aver formato i ragazzi dello YAFE, si è concesso al pubblico delle Officine Culturali. Stamattina, appuntamento a teatro

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
20 Giugno 2014
in Cultura e Spettacolo
“Per insegnare bisogna imparare a stupirsi”. A lezione da Emmanuel Gallot-Lavallée, il clown-artista
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«“Non
so che cosa dire. Non so che cosa fare” è
diventata la mia essenza di vita».

Poche
parole ad aprire non una presentazione di un libro, ma un mondo, il mondo di Emmanuel Gallot-Lavallée.

L’attore,
regista, pittore, scrittore, insegnante, pedagogo, o semplicemente “casalingo”,
come ama definirsi, è stato ospite in questi giorni del progetto comunale YAFE – Young Artist For Environment  – per formare attori, scenografi e
musicisti. Oltre alle lezioni riservate ai corsisti, però, ha dedicato ieri un
momento aperto al pubblico, accorso alle Officine
Culturali
.

Un
tuffo nella vita dell’autore di “Scuola di teatro. Scuola di vita”.
Dagli anni a scuola di Lecoq alla scelta di essere un “clown”. Non un pagliaccio, come spesso si pensa, ma il clown che
rappresenta ciò che è sbagliato dell’uomo, che fa proprio il senso di
incapacità di far qualcosa per renderla arte.

«Là dove uno è incapace, diventa bravo. Nella
mancanza c’è qualcosa che fiorisce».
Il fiorire che è per Emmanuel il fine dell’arte, dell’insegnamento.

Inventare, cercare, creare. Queste le tre regole da insegnare per lui. «Non interessa essere bravo, ma fiorire,
essere se stesso nel non sapere».

E
se “ciascuno insegna ciò che è”, lui
insegna, o almeno ci prova, ad essere amabili, ad abbandonare ciò che si sa, ad
accettare il senso del ridicolo, primo passo per la saggezza, a non prendere
troppo sul serio il destino.

Una
filosofia che è applicabile alla vita, oltre che al teatro, che è specchio
della vita stessa.

«Il teatro è perdersi, disperdersi, derivare,
lasciarsi portare dalla vita»
,
oltre che studio, regole che lui stesso ha messo in pratica nella piccola
pantomima regalata al pubblico.

«Quello che voglio dire è che per essere
insegnanti bisogna imparare a stupirsi».

Per
avere un assaggio del mondo e della professionalità dell’artista,
l’appuntamento è per questa mattina al
Teatro Comunale
. Dalle 11 alle 12,
infatti, sarà possibile partecipare ad una lezione
aperta
di EmmanuelGallot-Lavallée.

Tags: bitontocronacaculturada Bitontoemmanuel gallot-lavalléeofficine culturaliscuola di teatroyafe
Articolo Precedente

Con la parrocchia Cristo Re Universale “Aggiungi un posto a tavola”. Sabato il celebre musical

Prossimo Articolo

“Premiato” Liceo European language school. Carbone: “Dedichiamo il nostro successo a tutta la città”

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Premiato” Liceo European language school. Carbone: “Dedichiamo il nostro successo a tutta la città”

"Premiato" Liceo European language school. Carbone: "Dedichiamo il nostro successo a tutta la città"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3