Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Passionis Tempora: un concerto dedicato al maestro Carelli

Passionis Tempora: un concerto dedicato al maestro Carelli

Realizzato un cd con le sue marce funebri più famose

Lucia Maggio by Lucia Maggio
10 Aprile 2019
in Cultura e Spettacolo
Passionis Tempora: un concerto dedicato al maestro Carelli
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si è tenuta lo scorso sabato, presso la chiesa di S. Domenico a Bitonto, la ventunesima edizione del concerto “Passionis Tempora”, il format più longevo dell’Associazione “Delle Cese” realizzato con la collaborazione dell’Arciconfraternita del SS Rosario e con la Confraternita Monte dei Morti della Misericordia. 

Una serata completamente dedicata alla musica del maestro Michele Carelli, pensata per presentare ufficialmente le marce funebri n. 6 e n. 14, quelle a cui il compositore bitontino era più affezionato, che sono state trascritte per organico moderno dal maestro Vito Vittorio Desantis, nell’ambito del Progetto Ministeriale “Parole e Musica dalla Cinquecentina al Manoscritto Musicale”. Le partiture autografe sono state fornite dal prof. Nicola Pice, presidente della Fondazione De Palo-Ungaro, presso cui è custodita una parte considerevole della produzione carelliana.

Anche quest’anno gli oltre 40 musicisti dell’Orchestra Sinfonica di Fiati “Davide Delle Cese” diretti dallo stesso maestro Desantis, hanno riscosso unanimi consensi dal folto pubblico intervenuto e dai moltissimi utenti che hanno seguito la diretta streaming dell’evento trasmessa da Radio Doppio Zero su facebook, i quali hanno potuto apprezzare queste sublimi composizioni nella loro bellezza originaria, cogliendo molte sfumature ancora inedite.

Applauditissime anche le voci partenopee del soprano Vittoria Gava e del tenore Antonio Landolfi del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, nonché quella bitontina del mezzosoprano Teresa Tassiello, che hanno interpretato brani di musica sacra del Carelli.

È stata anche l’occasione per presentare in anteprima il CD “Michele Carelli , cantore del dolore” contenente le marce funebri n. 1, 5 e 14 del maestro, inciso a cura dell’Orchestra Sinfonica di Fiati “Davide Delle Cese” con l’Etichetta discografica molfettese Digressione Music srl  e che sarà distribuita dalla prestigiosa etichetta Milano dischi – Naxos. Il CD che avrà distribuzione internazionale in circa 30 Paesi in tutto il mondo, sarà presentato ufficialmente sabato 13 aprile presso l’Auditorium del Museo Diocesano di Molfetta in occasione dell’inaugurazione della Mostra Fotografica “Plenilunio di Primavera”.

Articolo Precedente

Domenica la via Crucis per le strade del centro antico

Prossimo Articolo

Polizia, 167° anniversario e Medaglia di bronzo al valor civile per il bitontino Ezio Giannuzzi

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Polizia, 167° anniversario e Medaglia di bronzo al valor civile per il bitontino Ezio Giannuzzi

Polizia, 167° anniversario e Medaglia di bronzo al valor civile per il bitontino Ezio Giannuzzi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3