Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Parco delle Arti di Bitonto, presentato il logo ufficiale

Parco delle Arti di Bitonto, presentato il logo ufficiale

A vincere il contest pubblico lanciato dal Comune di Bitonto sono stati Alessandro De Sio, 42enne designer dello Studio Motive di Cava de’ Tirreni (Sa), e Paolo Bini, 29enne pittore di Battipaglia (Sa)

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Giugno 2013
in Cultura e Spettacolo
Parco delle Arti di Bitonto, presentato il logo ufficiale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, e l’Assessore al
Marketing, Rocco Mangini, hanno
presentato ufficialmente venerdì sera, a margine del vernissage della mostra su
Luigi Ghirri alla Galleria Nazionale della Puglia, il logo del “Parco delle Arti”, il sistema che
metterà in rete i beni culturali del Comune di Bitonto (Teatro Traetta,
Biblioteca “E. Rogadeo”, Torrione Angioino e Museo Civico, Officine Culturali),
creando un vero e proprio parco divertimenti, le cui attrazioni sono
rappresentate appunto dai beni culturali e architettonici del Centro antico e
dalle produzioni delle varie arti che vi saranno ospitate.

A vincere il contest pubblico lanciato
dal Comune di Bitonto sono stati Alessandro
De Sio
, 42enne designer dello Studio Motive di Cava de’ Tirreni (Sa), e Paolo Bini, 29enne pittore di
Battipaglia (Sa), che insieme hanno ideato l’immagine, che ha ottenuto il
maggior punteggio complessivo da parte dei componenti della Commissione
chiamata a giudicare i lavori in concorso.

Questo la relazione di presentazione del
logo da parte dei due vincitori: “Il logotipo in oggetto nasce
dall’idea di voler rimarcare il forte impatto vocale della lettera “B”. “B” di
Bitonto.

Bitonto come centro di una rete di beni
culturali, naturali attrattori del turista del 21°secolo.

La componente iconica principale è
costituita dal disegno della lettera “B” che, insieme al suo valore vocale,
acquista quello di contenitore d’arte.

All’interno del segno “B” sono
intagliati particolari del simbolo più riconoscibile di Bitonto, vale a dire la
maestosa compatta mole di pietra scura che è la Cattedrale. Il rosone e le
armoniose bifore caratterizzano il pittogramma intagliandolo come un merletto.

Il segno riconduce visivamente ad un
pieno, ad un contenitore, ad un territorio che racchiude bellezze d’arte.
L’insieme di questi elementi riassume l’intenzione di sintetizzare, unendole,
le prerogative architettoniche e le specificità dei diversi beni culturali di
questo prezioso territorio, tesoro da tutelare e conservare. Lo stile adottato
è semplice, essenziale e diretto. Il vantaggio è di essere più facilmente
memorizzato e di ottenere una più ampia flessibilità di gestione. Un marchio
che può essere utilizzato in ogni tipo di applicazione e ripreso su ogni tipo
di supporto sia di materia: carta, legno, ferro; sia virtuale: computer, video
e internet.

Il lettering adottato è semplice, ma ha
personalità, senza grazie e con elementi grafici geometrici che arricchiscono
il pittogramma senza nasconderlo”.

La giuria, composta da Mario Ruggiero
Dimatteo (docente di design e disegno tecnico nella sede di Palese
dell’I.I.S.S. “E. Majorana” di Bari), Alessandro Pedron (architetto e docente
allo IUAV di Venezia), Carlo Petrafesa (art director del settore grafico del
Gruppo Info di Barletta), Francesco Matera (responsabile dell’Ufficio stampa
comunale) e Maria Caponio (responsabile dell’Ufficio cultura comunale), si è
riunita il 7 e il 13 giugno e ha esaminato ben 60 loghi, provenienti da singoli
e gruppi di tutta Italia.

Tags: abbaticchioassessorebitontocomunelogoparco delle artisindaco
Articolo Precedente

Ecco come saranno riusati i beni immobili sequestrati alla criminalità organizzata

Prossimo Articolo

Domani a Bitonto il casting per “Ameluk”, il nuovo film di Mimmo Mancini

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Domani a Bitonto il casting per “Ameluk”, il nuovo film di Mimmo Mancini

Domani a Bitonto il casting per “Ameluk”, il nuovo film di Mimmo Mancini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3