Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Open Days, il sabato sera l’arte fa lo straordinario

Open Days, il sabato sera l’arte fa lo straordinario

Dal 4 luglio al 26 settembre per 13 settimane dalle ore 20.00 alle ore 23.00

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Agosto 2015
in Cultura e Spettacolo
Open Days, il sabato sera l’arte fa lo straordinario
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’ormai tradizionale appuntamento annuale con gli Open Days: dal 4 luglio al 26 settembre, ogni sabato sera della stagione estiva, dalle 20 alle 23, sarà possibile scoprire e visitare gratuitamente oltre 280 beni culturali in 125 Comuni.

Puglia Open Days è un progetto di promozione e valorizzazione dell’offerta turistica promosso dall’Assessorato regionale al Mediterraneo, Cultura e Turismo e organizzato da PugliaPromozione, Agenzia regionale del Turismo. Partner istituzionali sono il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, la Conferenza Episcopale Pugliese, l’Anci Puglia e il Comitato regionale dell’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia.

In programma aperture straordinarie, con visite guidate notturne, in luoghi di interesse come castelli, chiese, palazzi, musei, teatri , biblioteche, parchi e siti archeologici, ma anche trabucchi, fari, torri, ipogei.

Bitonto, città d’arte tra le più importanti nella regione, rientra nella rete del progetto Puglia Open Days: qui nelle 13 settimane dell’iniziativa turisti e visitatori saranno accompagnati da Guide Turistiche riconosciute ai sensi dell’art. 10 della L.R. n. 13 del 25/05/2012 e s.m.i.
3 Percorsi alla scoperta dell’arte e della storia di Bitonto:

CATTEDRALE ROMANICA

Il gioiello assoluto del Romanico pugliese, arricchito dalla sorprendente area archeologica in cui primeggia lo splendido mosaico del Grifo.
Orari: ore 20.30 e ore 21.45.
Durata della visita: 60 minuti circa


CENTRO ANTICO

Passeggiata tra i luoghi più belli della città vecchia di Bitonto passando per il Torrione Angioino, il Teatro Traetta, le Officine Culturali e la Biblioteca comunale, con un luogo a sorpresa per ogni sabato sera.
Partenze dal Torrione Angioino: ore 20, ore 21, ore 22.
Durata della visita: 90 minuti circa

GALLERIA NAZIONALE DELLA PUGLIA “DEVANNA”

Tour alla scoperta della ricca collezione attraverso cinque secoli di storia dell’arte con l’affaccio unico sul loggiato cinquecentesco su Piazza Cavour.
Orari visite guidate: ore 20 e ore 21.30.
Durata della visita: 90 minuti circa

“L’iniziativa Puglia Open Days è per la nostra città una preziosa occasione per valorizzare il suo inestimabile patrimonio storico-artistico – commenta l’assessore al marketing territoriale, Rocco Mangini – e arricchisce un’offerta turistica e culturale, che crediamo sia tra le più ricche ed articolate in tutta la regione. Come accade da diversi anni, ormai, l’apertura straordinaria dei nostri tesori alla scoperta della Bitonto più autentica sarà uno dei principali motivi d’attrazione dell’estate bitontina insieme ai numerosi eventi di qualità del cartellone estivo”.

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/462204573940650/
http://www.viaggiareinpuglia.it/
Per maggiori informazioni su Puglia Open Days a Bitonto c i si può rivolgere all’Ufficio IAT (Informazioni e Accoglienza Turistica) al numero 080 3739912.

Lun-Mer: ore 10-13 e 16-20.30

Ven: ore 10-13 e 17-22

Sab: ore 10-13 e 18-23.30

Dom: ore 18-21

Tags: artebitontoculturada Bitontoopen days
Articolo Precedente

Lavori alla stazione centrale delle Ferrovie Nord Barese. Il Comune contro i rumori notturni

Prossimo Articolo

Domani, il Bosco di Bitonto per una notte diventa “incantato”

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Domani, il Bosco di Bitonto per una notte diventa “incantato”

Domani, il Bosco di Bitonto per una notte diventa “incantato”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3