Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Notte Bianca del Bosco di Bitonto, ecco il programma. Start alle ore 20

Notte Bianca del Bosco di Bitonto, ecco il programma. Start alle ore 20

Raccomandazioni: vestire comodi, portare golfino e stuoia, torcia, prepararsi cena al sacco, portare acqua da bere

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Agosto 2016
in Cultura e Spettacolo
Notte Bianca del Bosco di Bitonto, ecco il programma. Start alle ore 20
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

VADEMECUM

sabato 27 agosto dalle ore 20.00

IV Notte Bianca

evento del Comune di Bitonto-Assessorato al Marketing Territoriale, in collaborazione con l’Associazione FARE VERDE di Bitonto.

Raccomandazioni: vestire comodi, portare golfino e stuoia, torcia, prepararsi cena al sacco, portare acqua da bere.

RISPETTARE IL BOSCO E L’AMBIENTE CIRCOSTANTE!

Inizio: ore 20.00

Dove:  Bosco di Bitonto – Masseria di Città

Come ci arrivo:  in auto da Bitonto: prendete la S.P. 89 (Bitonto-Mellitto), dopo aver superato le frazioni di Palombaio e Mariotto nei pressi del chilometro 17,00 vi è lo svincolo verso “IL BOSCO”, “IL LAMIONE”.

coordinate google maps 40.966743, 16.541306

Dove lascio l’auto: dopo un po’ troverete un ampio parcheggio, lasciate l’auto ( alla partenza, cercate di riempirla con più passeggeri per non sovraffollare il parcheggio) e prendete il bus-navetta che vi porterà al Bosco.

Ingresso- ticket unico  2 € (bambini fino a 3 anni gratis)

Consigli: A) l’area di scambio si trova su un terreno sterrato. Non arrivate con l’auto di rappresentanza e fate scendere sulla strada tutti i passeggeri prima di entrare nel terreno. Non rispondiamo di eventuali danni. B) anticipate la partenza e cercate di non arrivare tardi.

Arrivato al Bosco, cosa faccio.

Ecco il programma:

Percorso giallo

FESTIVAL “TI FIABO E TI RACCONTO” 21° ed.

“LE STRADE CHE RIDONO….. NEL BOSCO INCANTATO”- Teatrermitage / Teatro Pubblico Pugliese.

Spettacoli diffusi e per tutte le età 

I) – Piazzale Grande 

ore 20,45- repliche ore 21,30/22,15/23,00 

Nando e Maila – SCONCERTO PER TUBI – circo teatro musicale 

Strambi strumenti musicali per un insolito ed acrobatico concerto.

II) – Masseria della città 

ore 20,30- replica ore 21,00 

Kuziba Teatro – UN BOSCO DI STORIE – teatro di narrazione 

Una biblioteca nel bosco: tante storie create dai bambini che hanno nel cuore un libro da sFogliare.

ore 22,00 – replica ore 22,45 

Kuziba Teatro – ACCENDI LA NOTTE – teatro di narrazione Antiche leggende da ascoltare a testa in su sotto un manto blu di stelle.

III) – Area ex Picnic 

ore 21,00 – repliche ore 21,45/22,30/23,15 

Silvio Gioia – INCANTI D’ OMBRE – teatro d’ombre 

Magiche suggestioni create da una banda di dieci dita che danza nella luce. 

dalle ore 20,30

Silvio Gioia – L’OMBRA DELL’ACQUA – installazione

L’ombra delle onde…l’acqua che si trasforma in cielo.

IV) – Piazzale piccolo superiore 

ore 21,15 – repliche ore 22,00/22,45/23,30 

Ilaria Carlucci – CORRI, DAFNE! – teatro di narrazione

Un amore impossibile. Il mito antico che racconta di un dio, di una ninfa e di una freccia malandrina.

ore 21,30 – repliche 22,15/23,00/23,45 

Tessuto Corporeo – GRUNCH – teatro danza

Un clown, una casa bianca … per compiere insieme un viaggio immaginario nelle emozioni della vita.

Percorso azzurro 2

Escursione guidata: 

girobosco “Fareverde” e “Murgia Enjoy” ( percorso di 2,5 chilometri, durata prevista 2 ore, partenza a gruppi di 50 persone ogni venti minuti a partire dalle 20.00, ultima partenza ore 23.00), dove assisterete ai seguenti spettacoli: 

A) Musica antica e popolare dei Folkemigra; 

B) Ardite nostalgie”Letture di poesie del poeta e narratore Alessandro Robles accompagnato da Mario Sicolo, giornalista e direttore “Da Bitonto”;

C) musiche tradizionali del sud Italia e dei sud del mondo dei Radicanto ; 

D) Frammenti di mezza estate” con Fate ed Elfi della Luna, girovaghi nel Bosco a cura di Okiko the Drama Company

Percorso Rosso 3

escursione lunga a cura del trekker Corrado Palumbo.

Partenza ore 20.30 ( 21.00 max e non oltre) dalla Masseria di Città, fino al raggiungimento del numero di 50 partecipanti, Km. 10,00 – disl. +1,00 – diff. T – durata prevista 3,5 h. 

Questi i dettagli dell’escursione:Partendo dalla Masseria di Città, toccheremo un paio degli eventi in programma fino a Serra Appetisce. Devieremo quindi decisamente a destra per immetterci sulla pista di servizio dell’Acquedotto Pugliese all’altezza dello Jazzo di Don Ciccillo. Quest’ultimo, tutt’ora abbandonato, rappresenta un’opera di ingegneria contadina di notevole bellezza.

Dopo circa 1 km lasceremo la pista di servizio dell’Acquedotto per imboccare un vecchio tratturo della transumanza che porta alla Masseria di Pietre Tagliate. Questo antico complesso, abbandonato ma tutto sommato in buono stato, racconta delle antiche tradizioni dei nostri antenati murgiani.

Ci inoltreremo quindi nel fitto bosco della Murgia del Ceraso. Quando, all’improvviso, ci apparirà una vasta radura potremo ammirare l’antica bellezza di una piscina: il Lago della Mandria.

Questa si trova nel cuore di un impluvio ed è necessario un minimo di cautela.

Risaliremo quindi lateralmente l’impluvio per riprendere, dopo circa un km, la strada asfaltata che attraversa il Bosco di Bitonto per ritornare al piazzale del bosco.

Attrezzatura necessaria : Scarponcini da trekking, acqua, lampada (possibilmente frontale).

Partenza ultimo bus-navetta dal piazzale: ore 01.00

Vi aspettiamo.

Articolo Precedente

Bitonto Opera Festival. Grande chiusura con “Pagliacci”

Prossimo Articolo

L’incubo è finito: ritrovata la donna scomparsa qualche giorno fa a Bari

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’incubo è finito: ritrovata la donna scomparsa qualche giorno fa a Bari

L'incubo è finito: ritrovata la donna scomparsa qualche giorno fa a Bari

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3