Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Note ed emozioni. Cattedrale gremita per il concerto organizzato dall’Associazione Docenti Bitontini

Note ed emozioni. Cattedrale gremita per il concerto organizzato dall’Associazione Docenti Bitontini

Il prof. Tucci: "I giovani ci donano il loro entusiasmo, noi proviamo a dare la nostra professionalità che, quando funziona, produce grandi frutti"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
9 Giugno 2014
in Cultura e Spettacolo
Note ed emozioni. Cattedrale gremita per il concerto organizzato dall’Associazione Docenti Bitontini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dove
le parole finiscono, inizia la musica
.

Sarebbe meraviglioso pensare ad un mondo pieno di sola
musica per poter comunicare, un mondo in cui i sentimenti di rabbia, felicità, morte, amore
fossero espressi con viole, flauti, clarinetti, trombe e magari un pianoforte.

Hanno provato a comunicare tutta la loro gioia per il
lavoro fatto in un anno l’Associazione
Docenti Bitontini
in un concerto che ha avuto eloquente risposta in una gremitissima
Cattedrale, sabato scorso.

«Per
noi è un grande evento che conclude le nostre iniziative e speriamo sancisca l’inizio
dell’estate bitontina
– afferma il presidente prof. Nicola Fiorino Tucci -. Ci sono con noi ragazzi dai 14 ai 18 anni
che si sacrificano, ci mettono passione e i docenti sono tra loro e non dall’altra
parte».

I docenti bitontini hanno le idee chiare: «Vogliamo dare un giusto stimolo affinché la
qualità della vita, spesso funestata da eventi che ci rattristano,  migliori, magari dando anche spunti all’Amministrazione
comunale».

E poi Tucci conclude.
«I docenti devono credere nei giovani e trarre da loro nutrimento reciproco.
Loro ci donano il loro entusiasmo, noi proviamo a dare la nostra
professionalità che, quando funziona, produce grandi frutti».

A donare armonia alle navate della nostra Cattedrale,
messa gentilmente a disposizione dal parroco reggente don Ciccio Acquafredda, l’orchestra del Liceo Musicale Don L. Milani di Acquaviva delle Fonti e l’orchestra
giovanile del Conservatorio “E. R. Duni”
di Matera.

Il liceo di Acquaviva è un significativo punto di
riferimento culturale nella realtà territoriale, tanto da essere Liceo Musicale
pilota per la Regione Puglia: vanta, tra l’altro, una dirigenza tutta
bitontina grazie all’impegno del prof.
Nicola F. Lucarelli
.

«Tutto
si fonda sul volontariato, sull’impegno che questi ragazzi ci mettono sempre in
tutto quello in cui credono
– dichiara il dirigente scolastico -. È grazie alla passione e alla dedizione
dei ragazzi e della loro referente, prof.ssa Marina Lanave, se tutto suona nel
rigo giusto».

«Anche
questa è scuola –
dichiara a gran voce l’assessore alla
Pubblica Istruzione, Vito Masciale -. È una vergogna quando il Ministero taglia
le risorse proprio nella scuola che è la prima palestra e trampolino di lancio
verso la vita».

La vita è fatta di musica e magia, di suoni e figure,
segni mai casuali.

Grazie alla direzione dei maestri Demetrio Lepore e Domenico
Nuzzaco
, i numerosi spettatori hanno viaggiato attraverso le note di
Piovani, Rota, Verdi, Mascagni, Rossini, Strauss.

Chiudendo gli occhi, pare ancora di sentirle le mani
che battono a ritmo della Trisch Trasch
Polka
quasi fosse leggera pioggia estiva, scesa dal cielo con la
delicatezza delle dita di Gabriella sul suo violino.

Un piccolo ricordo per chi ha creduto in un sogno e ora
danza sulle nuvole…. 

La galleria fotografica -> https://www.facebook.com/media/set/?set=a.642315585862979.1073741918.400834353344438&type=3&uploaded=29 

Tags: bitontodocentimusica
Articolo Precedente

Il Comitato Feste Patronali: “Grazie a tutti per gli indimenticabili momenti di amore per la città”

Prossimo Articolo

CALCIO – Si conclude (quasi) positivamente la due giorni di festeggiamenti neroverdi

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Si conclude (quasi) positivamente la due giorni di festeggiamenti neroverdi

CALCIO – Si conclude (quasi) positivamente la due giorni di festeggiamenti neroverdi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3