Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Non escludo il ritorno”. Stasera al Traetta Michele Placido ricorda Franco Califano

“Non escludo il ritorno”. Stasera al Traetta Michele Placido ricorda Franco Califano

Lo spettacolo inizierà alle ore 21

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Gennaio 2017
in Cultura e Spettacolo
“Non escludo il ritorno”. Stasera al Traetta Michele Placido ricorda Franco Califano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Appuntamento a Teatro questa sera con Michele Placido.
Dalle ore 21, l’attore sarà in scena al Traetta con “Non escludo il ritorno”, monologhi e canzoni di un cantautore poeta Franco Califano.

Lo spettacolo è scritto da Gerardo Russo, diretto dal M° Alberto Laurenti & Califano Music Ensamble e vede la regia di Fabio Dicredico.

La sceneggiatura dello spettacolo fonde monologhi e canzoni dell’amatissimo “Califfo”. Un’emozione continua tra la fine di uno dei testi raccontati e interpretati dal maestro Michele Placido l’inizio di un suo capolavoro musicale eseguito sul palco dai suoi storici musicisti e dal suo storico produttore musicale e arrangiatore Alberto Laurenti. Sul palco la quotidianità del soggiorno della Villa di Califano ad Ardea, luogo nel quale ultimamente si componeva e si provavano canzoni. Placido con la capacità di immedesimarsi nel personaggio e di interpretarlo magistralmente darà corpo alle mille facce del “Califfo ” alla sua spigolosa e controversa personalità , al cinismo del play boy ed alla sua sregolatezza ; ma che nella musica e nella poesia dei testi trovava la risposta al suo tormentato percorso artistico e umano, ‘rivelando una grande malinconia e sensibilità , appena celata dietro una corazza di ironia . E se il titolo dello spettacolo richiama una sua celebre canzone – epitaffio, “il dipingere l’anima su tela anonima” di “Un tempo Piccolo” è per dirla con Vincenzo Mollica – il suo ritratto di poeta.

Articolo Precedente

Furto di cavi nella notte per la Ferrotramviaria. Bloccata la circolazione tra Bitonto e Barletta

Prossimo Articolo

Consiglio comunale con qualche polemica. Feroce scontro in aula tra il sindaco e Franco Mundo (PSI)

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Consiglio comunale con qualche polemica. Feroce scontro in aula tra il sindaco e Franco Mundo (PSI)

Consiglio comunale con qualche polemica. Feroce scontro in aula tra il sindaco e Franco Mundo (PSI)

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3