Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Nel bosco addormentato” inaugura la stagione teatrale dei bambini al “Traetta”

“Nel bosco addormentato” inaugura la stagione teatrale dei bambini al “Traetta”

“Incantesimi e magie all’interno di un bosco addormentato svegliano gli animi di tutti i presenti annunciando un ben augurante inizio della stagione teatrale”

Lucia Modugno by Lucia Modugno
5 Gennaio 2016
in Cultura e Spettacolo
“Nel bosco addormentato” inaugura la stagione teatrale dei bambini al “Traetta”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“I
sogni possono cambiare la vostra vita se vorrete
”, basta un pizzico di
volontà e fantasia e tutto potrà essere realizzato. Non è vero che i sogni si
avverano solo nelle favole, ognuno di noi può fare dei propri desideri una
realtà, basta solo crederci e impegnarsi con costanza per far divenire reali le
nostre fantasie.

Per gli artisti
della “Bottega degli apocrifi” il
sogno è sicuramente divenuto realtà. Con l’appoggio della libreria Hamelin, hanno inaugurato la stagione teatrale con un
simpaticissimo spettacolo: “Nel bosco addormentato”, tratto
dalla celebre favola della “Bella Addormentata”, vincitore del Premio Eolo, della Rosa d’oro del Festival di Padova e dell’Uccellino Azzurro di Molfetta. Da premiare l’impegno e l’accuratezza
impiegati nella scelta dei costumi di scena e della scenografia, il tutto reso
ancora più incantevole dal gioco di luci adoperato nelle diverse scene dello
spettacolo.

Il tema della
rappresentazione è appunto il sogno, un sogno comune a tutte le donne, quello
di diventare madre, ma in questo racconto non è una donna comune a desiderarlo,
bensì una regina che, nonostante i tanti sforzi, riesce a realizzarlo.

La lieta notizia si
sparge nel bosco incantato e tutti si preparano, impazienti di vivere il dolce
momento. Qualcosa, però, non va secondo i piani della regina e una presenza
maligna si scatena sulla piccola nascitura.

Come tutte le
imprese, anche quella della regina si rivela difficile e tortuosa, la gelosia
della fata bianca mette a dura prova la crescita della dolce e ingenua Rosa spina che, colpita da una
maledizione alla nascita, viene punta da un ago e cade in un sonno profondo, ma
grazie all’aiuto di una fata smemorata e una fata muta, tutto si risolve nel
migliore dei modi.

Tra aghi stregati,
buffi folletti e un incantevole principe azzurro, la
favola volge al suo lieto e atteso fine. La maledizione della fata bianca viene
spezzata dal bacio del vero amore e con esso i sogni di tutto il regno
diventano realtà.

Lo spettacolo si
apre con la messa in scena del sogno della regina che immagina la sua giovane
figlia felice e spensierata su un’altalena; a spezzare questa soave atmosfera,
una seconda luce inquadra una fata bianca dall’aspetto benevolo che le promette
e assicura la realizzazione del suo desiderio, annunciandole che lei sarà la
sua madrina.

Un inizio
sicuramente d’effetto, che ci permette fin da subito di capire la
contrapposizione tra il bene e il male.

Lo spettacolo, scritto
da Stefania Marrone e Cosimo Severo, regista dello
spettacolo, è stato realizzato da Miriam
Fieno
, Kingsley Ngadiouba, Paola Di Mitri, Vincenzo Scarpiello, Fabio
Trimigno
; le musiche presenti all’interno sono state prodotte da Fabio Trimigno, Luca Lalla, Vincenzo Raddato;
scene e costumi da Iole Cilento e Porziana Catalano e il disegno luci da Giuseppe De Luca, infine, lo spazio sonoro
e fonico è stato attuato da Danilo
Mottola
.

Promotrice
dell’evento l’amministrazione comunale con il
contributo di Regione Puglia e il Ministero alle Attività e ai Beni Culturali.

Per
continuare a dare sfogo alla fantasia il prossimo spettacolo, “Il
viaggio di Luna
” del Granteatrino,avrà luogo domenica 24 gennaio alle ore 18:00. 

Articolo Precedente

“Navidad Nuestra”, in Cattedrale si festeggia l’Epifania con il Gran Concerto de “La Macina”

Prossimo Articolo

Mc Hip Hop Contest 2016, oggi è il giorno del bitontino Francesco Lucarelli e della Free Family

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Mc Hip Hop Contest 2016, oggi è il giorno del bitontino Francesco Lucarelli e della Free Family

Mc Hip Hop Contest 2016, oggi è il giorno del bitontino Francesco Lucarelli e della Free Family

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3