Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Natale…che inCANTO”, il concerto di Voci Bianche dell’I.C. “Cassano-de Renzio”

“Natale…che inCANTO”, il concerto di Voci Bianche dell’I.C. “Cassano-de Renzio”

Ad aprire il concerto è stata la suggestiva lettura dell’Inno Vespertino di San Gregorio Nazianzeno, a cura dei ragazzi del Centro Ricerche Storia e Arte di Bitonto

Lucia Modugno by Lucia Modugno
16 Dicembre 2016
in Cultura e Spettacolo
“Natale…che inCANTO”, il concerto di Voci Bianche dell’I.C. “Cassano-de Renzio”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Mercoledì sera l’incantevole chiesa di San
Giorgio martire, tra i più importanti luoghi di culto bitontini dell’XI sec.,
all’interno del quale erano ubicate le icone dei SS. Medici, ha dimenticato le
angherie subite tanti anni fa e, grazie all’ausilio del Centro Ricerche Storia e Arte di Bitonto, che da 10 anni se ne  prende cura, e alla partecipazione dell’ I.C. “Cassano-de Renzio”, ha ospitato il
coro di voci bianche “Natale…che inCANTO”, composto dagli
alunni del triennio dell’Istituto e dalle quinte elementari di tutte le scuole
primarie bitontine, «riacquisendo
vitalità e diventando centro propulsivo di vita, gioia e bellezza»,
come
espresso da dott. Stefano Milillo,
presidente dell’Associazione culturale.

Ad aprire il concerto, presentato dal prof.Bacco Carmelo Michele e diretto
dalla prof.ssa Napoli Maria Lucrezia,
è stata la suggestiva lettura dell’Inno
Vespertino di San Gregorio Nazianzeno
, compiuta da Irene Berardi, a cui è seguita l’illuminazione della Basilica, a
cura di Leccese Antonella, Rossiello
Teresa, Minenna Lino, Francesco Paolo Cosola,
fotografo della serata, e il
primo componimento dei giovani coristi, “White
Christmas”
, accompagnati dal prof. Mancazzo
Antonio
, al pianoforte, dal prof. Zotti
Emanuele
al flauto e supportati dal giovane Jhonny Mingolla, al clarinetto e Cloe Bavaro, alla chitarra.

I fanciulli hanno intonato un medley di brani
natalizi fra cui: “Happy
Christmas” di John Lennon, “A Natale puoi”, “Silent Night”, “Natale di
pace” (inedito dell’Istituto),”Mater jubilaei”(brano scelto da Papa
Paolo II in occasione del giubileo del 2000) e brani di colonne sonore come:
“Gabriel’s oboe” (dal film Mission), “I Will Follow Him” (dal film Sister Act),
” Il gladiatore “, “Sogni” (composto dai bambini e supportato da
Tamara Leone), “What A Wonderful
World” di Louis Armstrong  e “Mo vein la
fest” e con le loro soavi ed energiche voci hanno coinvolto tutti i presenti
che si sono uniti a loro nella melodia finale dal titolo “Oh Happy Day”.

A concludere l’ottima performance, le
parole del Dirigente scolastico, dott.ssa Bellezza
Anna Teresa
che ha ringraziato «tutti
gli alunni, i loro genitori e i docenti che si impegnano ogni giorno a scuola e
in tutte le ricorrenze dell’anno e i collaboratori scolastici, Nuccio Abadessa e Concetta Parisi»
e del presidente dell’Associazione culturale,
dott. Stefano Milillo che ha ricordato «l’importanza
del contributo che offre il Centro Ricerche al territorio,
alle famiglie e agli Istituti scolastici e l’invito ad unirsi all’Associazione
per migliorare la città, affinché sia degna del suo passato»

Articolo Precedente

Dolori tecnologici, i consigli per prevenirli

Prossimo Articolo

Quando lo sport è armonia, l’uomo comincia a raccontarsi. E si compie il miracolo della vita

Related Posts

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Quando lo sport è armonia, l’uomo comincia a raccontarsi. E si compie il miracolo della vita

Quando lo sport è armonia, l'uomo comincia a raccontarsi. E si compie il miracolo della vita

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3