Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Migrantes – Lettere da lontano”, quando erano gli italiani ad andare via in cerca di futuro

“Migrantes – Lettere da lontano”, quando erano gli italiani ad andare via in cerca di futuro

Appuntamento venerdì all'Auditorium "Santi Medici". Biglietti disponibili presso l'università della Terza Età

La Redazione by La Redazione
9 Aprile 2025
in Cultura e Spettacolo
italiani
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Lo spettacolo teatrale MIGRANTES LETTERE DA LONTANO narra le vicende storiche e personali dei nostri connazionali che migrarono in cerca di un futuro, nelle Americhe dopo l’unità d’Italia. Spettacolo toccante, coinvolgente, emozionante e di denuncia del razzismo e dello sfruttamento che i nostri avi subirono in quelle terre . Il copione, scritto da Vito Dalò, è tratto da lettere originali che i nostri antenati inviavano alle loro famiglie raccontando il loro vissuto, spesso occultando la verità per non creare preoccupazioni ai loro parenti rimasti in Italia.

Furono 27 milioni gli italiani partiti dalla propria terra tra il 1876 e al 1940. in cerca di fortuna e speranza. Emigrati in terre lontane tra il nord ed il sud America. Partivano dalle campagne del Veneto, del Friuli, del Piemonte, della Sicilia, della Calabria, della Puglia, dalla Campania….partivano da tutta l’Italia, Paese di miseria. Erano ignoranti e analfabeti, i nostri nonni e bisnonni emigranti. Lavoravano come schiavi, senza diritti. Vissero la xenofobia e il razzismo. Mangiavano “pane e disprezzo”. Erano “la feccia del pianeta”. Eroi dimenticati. In nessun libro scolastico se ne trova documentazione. Siamo stati clandestini, ruffiani, malavitosi, sporchi e violenti…cerchiamo di dimenticarlo… Sono stati coraggiosi, lavoratori determinati che hanno fatto la ricchezza di molte nazioni e onore all’Italia…

OFFICINA D’ARTE DI BITETTO li ricordano attraverso le loro lettere.

Lettere recuperate dal museo di Ellis Island, dal museo del Fogolar Furlan in Argentina e dal museo di Caracas in Venezuela(ora non più esistente). Lettere del passato, lettere da lontano…

Vi aspettiamo NELL’AUDITORIUM SANTI MEDICI DI BITONTO, venerdì 11 Aprile 2025 alle ore 20,00. I Biglietti sono disponibili presso l’UTE (Università della terza età) via Mazzini 148 Bitonto ogni martedì, mercoledì e venerdì dalle 17 alle 19.

La Compagnia di teatro sociale Officina D’Arte di Bitetto, è composta da volontari di ogni età, dai bambini ai giovani, dagli adulti ai nonni. Una proposta culturale e sociale di inclusione di generazioni e di inclusione di persone che vivono momenti di disagio. Questo obiettivo ha valore perché il teatro in se è una esperienza terapeutica, di benessere per chi va in scena come per chi guarda lo spettacolo.

Tags: futuroitalianimigrantimigrazionistoria
Articolo Precedente

Liberi: “Fondi Pnrr utilizzati o meno, di certo resta la mediocrità delle opere realizzate”

Prossimo Articolo

La Polisportiva “Amici di Marco” incontra il campione del mondo Mario Cipollini

Related Posts

gonfalone
Cultura e Spettacolo

Giornata del Gonfalone: il 27 maggio la premiazione dei “Bitontini dell’Anno”

24 Maggio 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
La Legalità non ha Confini!
Cultura e Spettacolo

La Legalità non ha Confini!

24 Maggio 2025
Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
Prossimo Articolo
mario cipollini

La Polisportiva "Amici di Marco" incontra il campione del mondo Mario Cipollini

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3