Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Medimex. Seconda giornata di appuntamenti: Ivano Fossati, J-Ax e Rocco Hunt tra gli ospiti

Medimex. Seconda giornata di appuntamenti: Ivano Fossati, J-Ax e Rocco Hunt tra gli ospiti

Appuntamenti musicali dalle 10 alle 19

Lucia Maggio by Lucia Maggio
31 Ottobre 2014
in Cultura e Spettacolo
Medimex. Seconda giornata di appuntamenti: Ivano Fossati, J-Ax e Rocco Hunt tra gli ospiti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ivano Fossati, J-Ax, Manuel Agnelli, Rocco Hunt, Pierpaolo Capovilla, Renzo Rubino, Cristina Donà, Diodato sono solo alcuni degli ospiti della seconda giornata del Medimex, Salone dell’innovazione musicale promosso da Puglia Sounds, che dopo la giornata inaugurale, con la presenza, tra gli altri di Vasco Rossi, prosegue sino a sabato. Il nuovo padiglione della Fiera del Levante si trasforma, in questi giorni, in una cittadella della musica di 8000mq con 4 palchi per la musica dal vivo, 6 sale per incontri, panel, presentazioni, un grande spazio espositivo tematico con oltre 100 espositori italiani ed internazionali, un’area innovazione, sale dedicate al networking e attività professionali con un fitto programma di oltre 100 appuntamenti.

Numerosi gli Incontri d’autore di venerdì 31 ottobre nei quali gli artisti incontrano il pubblico intervistati dai giornalisti Gino Castaldo, Ernesto Assante, Ludovico Fontana, Francesco Costantini, Nicola Morisco. Si parte con J-Ax (ore 10 – Stage 3) e si prosegue con il leader degli AfterHours Manuele Agnelli (ore 10.30 – Hall 1), Rocco Hunt (ore 10.30 – Stage 4), Ivano Fossati (ore 12 – Stage 3), Pierpaolo Capovilla, autore e frontman del Teatro degli Orrori (ore 15.30 – Hall 1), il giovane cantautore pugliese Renzo Rubino (ore 17.30 – Stage 3).

Dalle 10 alle 13 il Cineporto ospita l’incontro su Europa Creativa. Dalle 10.30 (Hall 2) spazio all’incontro “Spot e musica” con, tra gli altri, il musicista Remo Anzovino. In contemporanea (Hall 3) “Making yourself hard in the American Market” mentre nella Hall 5 il giornalista Felice Liperi presenterà il libro “Le stelle del folk italiano: Rosa Balistrieri, Caterina Bueno, Enzo Del Re e Matteo Salvatore” con Timisoara Pinto, Pierfrancesco Pacoda e Her. Dalle 11.00 (Hall 4) riprendono i Face to Face(s) e alle 12 primo appuntamento con Next, come la musica cambierà il mercato con i rappresentanti di Universal, Warner e Sony. Sempre alle 12 (Hall 6) si discuterà di Diritto d’autore in Europa mentre nella Hall 5 appuntamento con “Musica dal vivo e club in Puglia e nel sud Italia” a cura di Keep On. Ultimi appuntamenti della mattinata alle 12.30 con Salvatore Nastasi, direttore generale del settore spettacolo dal vivo del Mibact (Hall 2) e The shared history of European Jazz (Hall 3). Nel pomeriggio si riprende alle 15 con Il ritorno dell’alta fedeltà (Hall 2) e Il Mediterraneo che risuona (Hall 3) con Mario Tronco (Orchestra di Piazza Vittorio), Nabil,leader dei Radiodervish, ed Enzo Avitabile. Dalle 16 (Hall 5) workshop con il musicista, dj e produttore salentino Populous. Alle 16.30 (Hall 3) case study con Emmanuel De Buretel di Because Music. Alle 17.30 (Hall 3) altro case study con lo statunitense Mirko Whitfield e in contemporanea (Hall 2) Online Marketing: visibilità e guadagno. Dalle 18.15 (Hall 3) ultimo case study della giornata con Stefan Shaa e Brian Restall di EEMusic. Nel corso della giornata spazio anche a numerosi incontri proposti dagli espositori: Mediadibox (ore 10.30 – Hall 6), DAMA, un archivio e laboratorio permanente sulla musica salentina (ore 12 – Stage 4), Rhythmology (ore 14.30 – Hall 6), Ircam (ore 16 – Hall 6) e Festival Holidays (ore 17.30 – Hall 6).

Una delle novità di quest’anno è la presenza dello Stage 4 dove si esibiranno alcuni artisti pugliesi che presenteranno (con concerti di circa 30 minuti) i brani inseriti nei recenti dischi sostenuti da Puglia Sounds Record. Si parte con Redi Hasa e Maria Mazzotta (15.00), Il bric (15.45), Camillorè (16.30), Non giovanni (17.15), Bari Jungle Project (18). Nello stand Puglia Sounds saranno proiettati i videoclip di alcuni brani degli oltre 120 dischi sostenuti in questi anni.

La quarta edizione del salone dell’innovazione musicale, inoltre, ospita Medimex Music Up, il primo evento italiano dedicato alle startup e ai makers che operano in ambito musicale, che ospiterà anche gli incontri con Michele Cipriani(10.30) e Gianluca Dettori (ore 15).

Medimex Kids è un percorso formativo dedicato alla musica d’autore partito alcune settimane fa che porterà in fiera oltre 1500 ragazzi e ragazze delle scuole medie e superiori per una visita nello stand espositivo e per assistere ad alcuni incontri d’autore. L’area giochi Medimex è uno spazio realizzato per intrattenere i più piccoli e promuovere e diffondere la cultura del riuso e della green education attraverso giochi a tema musicale. Uno spazio di educazione, di socializzazione e incontri in cui i più piccoli possono giocare con alcuni oggetti cult musicali: vecchi vinili a 33 e 45 giri, audiocassette, CD e impianti HIFI assemblati e rielaborati per dar vita a giochi vecchi e nuovi.

Dopo una piccola pausa, alle 21.30 (ingresso 7 euro) la Fiera riapre con il fitto programma degli ShowCase serali. Esibizioni di 40 minuti su tre palchi con progetti inediti, produzioni speciali e prime nazionali dei più interessanti artisti (già affermati o ancora non conosciuti al grande pubblico) del panorama musicale italiano ed internazionale. La seconda serata ospiterà la band salentina Nidi D’Arac (21.30), l’incantautrice Cristina Donà (21.40), il cantautore puglieseDiodato (22.10), la band belga My Leattle Cheap Dictaphone (22.50), gli ucraini DakhaBracka (22.40), Plaza Francia, trio composto da due ex Gotan Project e dalla rocker francese Catherine Ringer (23.30), l’angloitaliano Jack Savoretti(ore 23.40) per concludere dopo mezzanotte con Alienarmy. Anche quest’anno Deezer (www.deezer.com), il rivoluzionario servizio di musica in streaming disponibile in più di 180 paesi con un catalogo di oltre 35 milioni di brani, torna al Medimex con il premio Deezer Band of The Year for Medimex. Per votare www.deezer.com/app/medimex

Riduci, differenzia, informa saranno le tre le parole chiave del Medimex per diminuire l’impatto ambientale sul territorio con la certificazione volontaria “Ecofesta Puglia”, cuore pulsante del progetto “La Tradizione fa Eco-modello di sostenibilità per innovare la tradizione e rivoluzionare gli eventi pugliesi” vincitore del bando Social Innovation del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. In giro per il Salone troverete il triciclo musicale, gli inediti ecogadget stampati in 3D, le isole ecologiche, per differenziare plastica, vetro, metalli, carta e umido, quest’ultimo trasformato in fertilizzante naturale grazie alla compostiera elettromeccanica nell’area esterna alla fiera.

Inoltre è disponibile gratuitamente l’App ufficiale per IOS e Android, realizzata in collaborazione con Deezer. Un’agenda digitale che consente di avere a portata di mano tutte le informazioni e scegliere gli eventi da seguire. Grazie alla partnership con Deezer (www.deezer.com), il rivoluzionario servizio di musica in streaming con un catalogo di oltre 35 milioni di brani musicali, è presente la sezione radio con i brani degli artisti presenti e un quiz musicale dedicato al Medimex 2014. La App Medimex è stata sviluppata da Greencopper ed è disponibile gratuitamente in lingua italiana ed in lingua inglese.

Lo spazio espositivo del Medimex ospita anche quest’anno 100 stand di operatori musicali, festival, etichette discografiche, media, istituzioni culturali e associazioni di categoria italiane ed internazionali.

Medimex è un progetto Puglia Sounds promosso dalla Regione Puglia Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo nell’ambito del Programma Operativo FESR (Fondo Europeo Sviluppo Regionale) Asse IV attuato dal Teatro Pubblico Pugliese con il sostegno di Assessorato allo Sviluppo Economico, Area Politiche per lo Sviluppo Economico, il Lavoro e l’Innovazione, Servizio Internazionalizzazione. Medimex si inserisce nell’ambito delle azioni del Teatro Pubblico Pugliese nel progetto “I.C.E. Innovation, Culture and Creativity for a new Economy”, Programma di Cooperazione Territoriale Europea Grecia-Italia 2007-2013. Media partner Rai Radio Uno

Tags: barijaxmedimexmusica
Articolo Precedente

Prima seduta della città Metropolitana a Poggiorsini

Prossimo Articolo

Dario Stefano a Bitonto per l’inaugurazione del comitato elettorale

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dario Stefano a Bitonto per l’inaugurazione del comitato elettorale

Dario Stefano a Bitonto per l'inaugurazione del comitato elettorale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3