Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Masako Yoshitake, la magia del pianoforte, il Traetta stracolmo di gente e la città che rinasce

Masako Yoshitake, la magia del pianoforte, il Traetta stracolmo di gente e la città che rinasce

Le curve del cuore hanno toccato l'ebano, l'avorio e tutti noi...

Mario Sicolo by Mario Sicolo
18 Novembre 2013
in Cultura e Spettacolo
Masako Yoshitake, la magia del pianoforte, il Traetta stracolmo di gente e la città che rinasce
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

E poi, in una sera fatata di novembre, è
arrivata lei, Masuko Yoshitake.
Più facile contemplarla che pronunciarne il nome.

Vestita d’argento
come una farfalla, che si lasci dipingere le ali dalla luce delle stelle, ha
preso a sbattere dolcemente le sue braccia, molto simili ad ali leggere, sull’ebano e l’avorio d’un austero pianoforte.
Ed è
stato sublime incanto nel breve cielo del Teatro Traetta.

“Non c’è spazio manco per uno spillo“, la felicità bambina di Vito Clemente, direttore d’orchestra di fama internazionale.

Eccola, la pianista. Gli occhi
chiusi, quasi cercasse ispirazione da Qualcuno lassù, nelle sue mani l’ascesi religiosa di decenni di lavoro.
S’è accomodata sullo sgabello ed ha allungato dita
affusolate e delicatissime e pur capaci di tocchi a quando energici, a quando
lievissimi, sui tasti bianchi e neri, che ne sembravano giocose appendici naturali.

Così, ogni
volta che colpiva quei tasti, si levava invisibile ed ammaliante un’arcana
danza di note meravigliose e catturanti.

La sua
musica mesmerica ha conquistato tutti i presenti, che affollavano – ma nel vero
senso della parola: affollavano – platea e palchi  traboccanti del mirabile scrigno, manco
si stesse esibendo un divo del rock.

Certo, c’era chi poteva anche evitare di ciarlare durante l’esibizione, però, lo riscattava chi, lasciando dilagare nell’anima silenzio antico, restava solo col suo respiro
fino a quando segretamente non s’amava con la melodia, che piano si levava.

Infine, gli scrosci
sinceri ed inarrestabili degli applausi, con annesse richieste di bis, hanno
salutato l’artista nipponica. Che, con soavità orientale, con gli
occhietti fiammeggianti cercava per gratitudine pure l’ultimo spettatore ascoso in piccionaia.

Non
sappiamo perché, ma uscendo dal teatro e incrociando gli sguardi emozionati di
molti concittadini, abbiamo pensato che anche da queste esperienze
profondamente toccanti può rinascere la nostra città…

Tags: abbaticchiobellezzabitontoGiapponeMasako Yoshitakemusicapianofortevito clemente
Articolo Precedente

L’I.C. “Cassano – de Renzio” in marcia per la Giornata dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adoloscenza

Prossimo Articolo

‘Io non pago il pizzo, sono un uomo libero’. Nasce domani anche a Bitonto l’Associazione Antiracket

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
‘Io non pago il pizzo, sono un uomo libero’. Nasce domani anche a Bitonto l’Associazione Antiracket

'Io non pago il pizzo, sono un uomo libero'. Nasce domani anche a Bitonto l'Associazione Antiracket

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3