Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Marco Bocci presenta “A Tor Bella Monaca non piove mai” presso il Teatro Traetta

Marco Bocci presenta “A Tor Bella Monaca non piove mai” presso il Teatro Traetta

Dialogherà con il sindaco Michele Abbaticchio alle ore 17

Carmen Toscano by Carmen Toscano
1 Maggio 2016
in Cultura e Spettacolo
Marco Bocci presenta “A Tor Bella Monaca non piove mai” presso il Teatro Traetta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“A
Tor Bella Monaca non piove mai”
è il primo romanzo
dell’attore umbro Marco Bocci,
conosciuto, soprattutto, per aver recitato la parte del vicequestore Domenico
Calcaterra nella serie Tv “Squadra Antimafia-Palermo oggi” e del commissario
Nicola Scialoja in “Romanzo Criminale-La serie”.

In esclusiva per Bari e
Provincia e grazie al Parco delle Arti,alle 17, presso il Teatro Traetta l’autore dialogherà con
il sindaco Michele Abbaticchio e
racconterà di questo suo esordio nel mondo della scrittura.

“Ironico
e sfacciato come l’umanità che racconta”
, è così che hanno
definito il primo romanzo di Marco Bocci.

La storia si ambienta tra
i casermoni di Tor Bella Monaca e si incentra sulla vita di Mauro Borri,
tormentato per la fine dell’amore con la bella e sensuale Samantha e dalla
voglia di riscattarsi anche in ambito lavorativo. Nella sua città natale, nulla
è facile e la vita è una corsa ad ostacoli. Si troverà coinvolto nel progetto
dei suoi amici, Fabio e Domenico, di rapinare la mafia cinese. Improvvisarsi
cattivi, però, non è facile e questo lo sa bene il fratello di Mauro, un ex
delinquente pentito da anni e che cerca di ottenere una seconda opportunità. La
famiglia Borri è attanagliata dalle ingiustizie e cerca di rimanere unita in
una realtà italiana difficile. Un destino crudele è, però, in riserbo per i
protagonisti.

Ma cattivi si nasce o si diventa?

Marco Bocci, nella ruolo
di attore e scrittore, si è mostrato sempre dalla parte della giustizia.
Addirittura, la sua lotta contro la criminalità l’ha condotto a violare la
legge nell’ultima serie di Squadra Antimafia-Palermo oggi. Quello che racconta
nel suo romanzo, come ha dichiarato alla stampa, non è, però, autobiografico,
ma è tratto dalla sua fantasia.

Attore di teatro –a
gennaio ha interpretato Amedeo Modigliani nella commedia “Modigliani e le sue
donne” diretta da Angelo Longoni-, cinema e televisione si è diplomato presso
il Conservatorio Teatrale d’Arte Drammatica “La Scaletta” di Roma, diretto da
Giovanni Battista Diotajuti. E’ stato allievo di Luca Ronconi, che lo ha
introdotto nel mondo dello spettacolo. Ha recitato nei lungometraggi: “I
cavalieri fecero l’impresa”, “Los Borgia”, “C’è chi dice no”, “Scusate se
esisto!”, “Io Rom romantica”, “Italo e l’esigenza di unirmi ogni volta con te”.
In Tv ha ricoperto la parte di Walter Bonatti nella miniserie K2, il
Commissario Scialoja in “Romanzo Criminale-La serie” e il vicequestore Domenico
Calcaterra in “Squadra Antimafia-Palermo oggi”.

 

 

Articolo Precedente

L’Elzeviro/La parabola di Fausto Bertinotti, da capopopolo comunista a “cagnolino” ciellino

Prossimo Articolo

Berlino, campionato amatoriale di tiramisù. Una bitontina si classifica al quarto posto

Related Posts

Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Berlino, campionato amatoriale di tiramisù. Una bitontina si classifica al quarto posto

Berlino, campionato amatoriale di tiramisù. Una bitontina si classifica al quarto posto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3