Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Lo scrittore Luca Tarenzi incontra gli studenti dell’I.I S S. “Volta De Gemmis”

Lo scrittore Luca Tarenzi incontra gli studenti dell’I.I S S. “Volta De Gemmis”

Al centro del dibattito il suo nuovo libro "L’ora dei dannati- l’abisso" nell'ambito dell'iniziativa #ioleggoperchè

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Novembre 2020
in Cultura e Spettacolo
Lo scrittore Luca Tarenzi incontra gli studenti dell’I.I S S. “Volta De Gemmis”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nell’ambito delle iniziative per l’orientamento, nonostante tutte le difficoltà legate all’emergenza pandemica, l’Istituto I.I.S.S. Volta De Gemmis ha aderito anche alla campagna di donazioni di libri alle biblioteche scolastiche indetta dal progetto #ioleggoperchè.
Giovedì 26 novembre le classi 4^AIA e 4^AMM con le docenti Moretti Raffaella e Visaggio Isabella, hanno seguito un’ interessante videolezione con un gradito ospite: Luca Tarenzi autore del libro L’ora dei dannati- l’abisso, che le insegnanti hanno deciso di leggere in classe in occasione della settimana dedicata al progetto #ioleggoperchè. Lo scrittore ha presentato il suo libro L’ora dei dannati-L’abisso appena uscito per la casa editrice Giunti, primo di una trilogia ambientata niente meno che nell’Inferno dantesco. I nostri alunni hanno risposto con grande entusiasmo alla proposta delle docenti di leggere un testo moderno che ambienta nell’Inferno di Dante Alighieri “ una storia che racconta un piano disperato e apparentemente fallimentare: fuggire dalla pena eterna. I protagonisti sono cinque, la feccia della razza umana. Dio li odia. Virgilio li guida. E hanno un piano: evadere dall’Inferno. Sono Virgilio, Pier delle Vigne, Bertam dal Born, il Conte Ugolino e Filippo Argenti” . Una storia appassionante densa di stratagemmi, flashback e colpi di scena, arricchita da descrizioni magnifiche e personaggi descritti in maniera molto accattivante. L’autore è stato veramente molto disponibile al confronto con gli studenti ed ha risposto rivelando una straordinaria capacità comunicativa.
E’ intervenuta anche la signora Lomangino responsabile della libreria Hamelin gemellata con la nostra scuola perché l’iniziativa rientra nella campagna di sensibilizzazione e promozione della lettura del progetto #ioleggoperchè il cui slogan di quest’anno è “ un libro unisce sempre”.
I nostri più sentiti ringraziamenti vanno a Luca Tarenzi, di cui continueremo a leggere i testi della saga che pubblicherà nei prossimi anni, alla dirigente Dott.ssa Giovanna Palmulli e alla DSGA Marzocca Elisabetta che hanno permesso questa iniziativa e agli studenti che si sono appassionati e hanno realizzato un breve video “Un viaggio a più voci nell’Inferno”.

Articolo Precedente

La Borsa o la vita/ È tutta una Bourla!?

Prossimo Articolo

Emergenza Coronavirus, gli studenti del Liceo scientifico “Galilei” studiano la curva dei contagi

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Emergenza Coronavirus, gli studenti del Liceo scientifico “Galilei” studiano la curva dei contagi

Emergenza Coronavirus, gli studenti del Liceo scientifico "Galilei" studiano la curva dei contagi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3