Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’importanza delle STEAM nella scuola di oggi

L’importanza delle STEAM nella scuola di oggi

Il Progetto ORIENTA…MENTI dell’I.I.S.S. “Volta-DeGemmis” apre la sua offerta formativa agli alunni del I C.D. “Nicola Fornelli”

La Redazione by La Redazione
26 Maggio 2024
in Cultura e Spettacolo
L’importanza delle STEAM nella scuola di oggi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’acronimo ormai lo conoscono tutti: STEM sta per Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica in lingua inglese. Non è un semplice elenco di materie. Il fatto che siano unite tra loro è il cuore di quella che è una vera filosofia educativa: invece di insegnare discipline indipendenti, le lezioni sono basate su progetti e compiti di realtà, che propongono agli studenti un apprendimento interdisciplinare,  che  somiglia  molto  al modo in cui noi tutti lavoriamo e risolviamo i problemi nella nostra vita quotidiana.

Certamente la matematica diventa più appassionante se insegnata come strumento per affrontare un problema scientifico o per progettare un edificio.

Spesso per arrivare alla soluzione serve anche la creatività e le arti ci vengono in soccorso, ed ecco perché all’acronimo a volte si unisce la A (STEAM).

E’ vero infatti che nel mondo reale le conoscenze sono sempre integrate. Perché allora non cercare di raccontarle così ai bambini e ai ragazzi, per accendere la loro curiosità?

E’ cio’ che il Progetto ORIENTA…MENTI dell’I.I.S.S. “Volta-DeGemmis” di Bitonto si è proposto di fare, coinvolgendo le classi dei piccoli alunni di 1^A e 1^B del I C.D. “Nicola Fornelli”, giovedì 16 maggio, in una giornata scolastica di tipo laboratoriale, con una serie di attività di tinkering, making, sfide di robotica, coding, attività scientifiche con scanner e stampante 3D, in collaborazione con compagni della secondaria di II grado, facenti da tutor.

Tutto questo sviluppa attitudini fondamentali nei bambini: creatività, collaborazione, pensiero critico e comunicazione, indispensabili al loro percorso di crescita. Se vogliamo  farne  cittadini  pienamente consapevoli e attivi, è chiaro che dobbiamo equipaggiarli con conoscenze e competenze tali da permettere loro di padroneggiare le tecnologie, che permeano ormai tutta la nostra vita, con sicurezza ma anche senso di responsabilità, sin da molto piccoli.

Tags: buona scuolaistituto de gemmisorientamentoroboticaScuola "N.Fornelli"tecnologie
Articolo Precedente

H/B ovvero il rapper bitontino Adriano Barone e la sua fiaba artistica

Prossimo Articolo

Futsal femminile, corsa Scudetto. Oggi, semifinale GTM Montesilvano-Bitonto

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Futsal femminile, corsa Scudetto. Oggi, semifinale GTM Montesilvano-Bitonto

Futsal femminile, corsa Scudetto. Oggi, semifinale GTM Montesilvano-Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3