Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Le STEM e FabLab per il futuro del Politecnico di Bari

Le STEM e FabLab per il futuro del Politecnico di Bari

Il ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini ospite del Politecnico di Bari per promuovere le STEM e lo sviluppo delle tecnologie di stampa 3D

La Redazione by La Redazione
2 Luglio 2024
in Cultura e Spettacolo
Le STEM e FabLab per il futuro del Politecnico di Bari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il 21 Giugno 2024 il Politecnico di Bari ha ospitato il ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini.  La visita del titolare del MUR ha coinvolto figure di spicco dell’ambito universitario e comunale e ha offerto una finestra di dialogo su temi sensibili che toccano la ricerca, il diritto allo studio, gli alloggi studenteschi e le prospettive di carriera per dottorandi e giovani ricercatori. Il tema centrale della discussione è stato lo sviluppo dell’ateneo negli anni a seguire, attraverso la realizzazione di strutture e spazi che possano ospitare tutto ciò di cui i giovani studenti e ricercatori necessitano per crescere all’interno delle materie STEM, attualmente settore trainante del mondo del lavoro.

Il Politecnico di Bari per l’approfondimento e la ricerca delle materie STEM può contare sul FabLab Bitonto, che ogni giorno accoglie studenti di qualsiasi età per percorsi formativi di orientamento all’interno del mondo digitale.

La visita del ministro è stata l’occasione, per il FabLab, di donare un piccolo polpo in argilla prodotto tramite stampa 3D in LDM (Liquid Depositing Manufactoring), particolare tecnologia che vede l’impiego di materiali viscosi o semifluidi come argilla, cemento o impasti di terra e lolla di riso.

Il team Fablab, guidato dal professor Nicola Parisi, porta avanti da molto tempo le sperimentazioni su questa particolare tecnologia di stampa. Il gruppo di giovani ricercatori prosegue con le prototipazioni di manufatti su piccola e grande scala. A Bitonto, presso il centro di fabbricazione digitale i ragazzi studiano e stampano oggetti d’arredo dalle geometrie complesse inerenti al mondo dell’artigianato. A Matera, presso il Centro delle Tecnologie Emergenti (C.T.E.), da qualche anno è stata avviata la prototipazione di manufatti in scala architettonica attraverso l’impiego della stampante 3MT prodotta da Wasp. Nei prossimi mesi le sperimentazioni in territorio lucano vedranno la realizzazione di un dimostratore architettonico progettato dal dottor architetto Angelo Vito Graziano, che sarà esposto all’interno del giardino del C.T.E. di Matera.

Le sperimentazioni e le ricerche nel campo della tecnologia LDM portate avanti dal centro tecnologico di fabbricazione digitale bitontino, affiancano il FabLab Bitonto ai centri di ricerca più importanti d’Europa. L’obiettivo è far virare il mondo verso un’architettura nuova e, soprattutto, sostenibile.

 

 

Tags: fablabMURPolitecnico di Bari
Articolo Precedente

Due persone denunciate dalla polizia: sono accusate di percosse e minacce

Prossimo Articolo

Asv: consulenze esterne e svendita ramo di azienda. “Dobbiamo vederci chiaro”

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
asv

Asv: consulenze esterne e svendita ramo di azienda. "Dobbiamo vederci chiaro"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3