Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Le celebrazioni dell’8 dicembre. Santa messa delle bandiere e omaggio floreale alla Madonna

Le celebrazioni dell’8 dicembre. Santa messa delle bandiere e omaggio floreale alla Madonna

Si inizia alle 10.30 presso l'Obelisco Carolino

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Dicembre 2021
in Cultura e Spettacolo
Le celebrazioni dell’8 dicembre. Santa messa delle bandiere e omaggio floreale alla Madonna
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sarà celebrata oggi, a Bitonto, oggi la santa messa delle bandiere, una storica tradizione del Regno delle Due Sicilie. Le bandiere venivano benedette in una chiesa durante la messa dell’Immacolata e alcune venivano anche usate come tovaglie per l’altare, per simboleggiare la loro consacrazione alla Madonna, insieme alla nazione che rappresentavano. Secondo le tradizioni dell’epoca, per il loro carattere sacro le bandiere non dovevano mai toccare terra, tranne nel momento della consacrazione eucaristica. E non dovevano mai finire in mano al nemico. È per questo, come spiegano gli organizzatori, «Dopo l’invasione garibaldino-piemontese, i soldati (tutti originari delle nostre regioni, perché l’esercito delle Due Sicilie non era formato da mercenari stranieri, ma da giovani delle nostre terre, attraverso un sistema di arruolamento volontario e a sorteggio) preferirono tagliare le bandiere, piuttosto che consegnarle al nemico».

La santa messa delle bandiere è stata ripresa pubblicamente in Puglia dal 2009, grazie al racconto orale tramandato da monsignor Paolo Capobianco, sacerdote di Gaeta, morto quasi centenario nel 2006, «che ha così impedito la perdita irrimediabile di una realtà un tempo molto radicata nelle nostre terre».

Negli ultimi anni, è stata riscoperta e celebrata anche in altre regioni meridionali, come volontà di riappropriazione delle proprie radici storico-culturali: «È occasione di studio e di riflessione sul periodo delle Due Sicilie, da parte di tanti appassionati e ricercatori».

L’evento è organizzato dalla Fondazione Francesco II delle Due Sicilie, dall’associazione culturale Stella del Monte e dalla testata online Onda del Sud.

Alle 10,15 ci sarà il raduno presso l’Obelisco Carolino in piazza XXVI Maggio 1734. Alle 11,30 inizierà la santa messa delle bandiere, nella parrocchia di San Leone. Qui si terrà la benedizione della Grande Bandiera, che verrà issata a febbraio 2022 a Gaeta «a memoria degli eroici difensori del 1860/61 e come segno di pace e riconciliazione tra i popoli e di un’identità che non può essere nascosta e dimenticata».

Alle 12,45 ci sarà l’omaggio floreale alla Vergine Immacolata, presso Porta Baresana, con la presenza del Drappello Militare Borbonico e dei figuranti dell’associazione Stella Del Monte e del gruppo folkloristico “Re Pambanelle”.

 

Articolo Precedente

All’Immacolata sostieni la ricerca. Oggi volontari AIL in piazza per la vendita delle Stelle di Natale

Prossimo Articolo

Presentato il Calendario 2022 di “Miss Mamma Italiana Gold. A Marzo c’è la bitontina Veronica Borghetti

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Presentato il Calendario 2022 di “Miss Mamma Italiana Gold. A Marzo c’è la bitontina Veronica Borghetti

Presentato il Calendario 2022 di "Miss Mamma Italiana Gold. A Marzo c'è la bitontina Veronica Borghetti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3