Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Storia/La lunga tradizione dell’altare della Madonna del Carmelo

La Storia/La lunga tradizione dell’altare della Madonna del Carmelo

Da cinque generazioni una storia di amore, fede e tradizione

Viviana Minervini by Viviana Minervini
21 Luglio 2014
in Cultura e Spettacolo
La Storia/La lunga tradizione dell’altare della Madonna del Carmelo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Era lo scorso anno quando la flebile e gentile voce
dell’allora direttore del periodico “da Bitonto”, il caro Franco Amendolagine, mi chiese di passare da Porta la Maya per fare
alcune foto all’altare allestito per la Madonna del Carmelo.

Mi stupì la storia che vi riporto.

“Sono passati
circa novantasei anni da quando Domenico
V.
comprò quella piccola statua, che spicca su tutte, della Madonna del Carmelo.

Con
quanto amore, profonda dedizione e grande impegno da cinque generazioni si
tramanda questa bellissima tradizione.

I
residenti della zona allestiscono un altarino, contornato da luci che anni
addietro erano solo piccoli lumini, oggi sono luminarie in tinta con quelle
preparate per la Madonna, e da coperte che prima erano di sete, quelle buone,
quelle del corredo, ed ora sono copri letti o lenzuola pregiate che adornano i
balconi di quel tutto piccolo atrio retrostante Porta la Maya.

Omaggio,
devozione, commozione e preghiera: è tutto questo che anima ancora una parte
della città, forse la più sincera.

Domenico,
nipote del Vacca di cui sopra, continuerà a tramandare la tradizione a suo
figlio Mauro e al piccolo nipotino in arrivo, sempre nella pienezza della vera
fede” (da Bitonto n. 269 – Luglio, pag. 22 di Viviana Minervini).

Rientrando da una piccola gita fuori porta domenicale, ad attendermi al rientro c’erano proprio Porta la Maya, le luci e i colori di
quel quartiere che arrivando sembra un piccolo presepe.

La curiosità mi ha spinta a tornare lì, anche senza
telefonate supreme.

Ho trovato in un passeggino un piccolo
angelo di undici mesi che sognava sereno, Domenico junior, il tanto atteso nipotino che
continuerà la tradizione dei suoi avi.

Splendeva la luce della Madonna, della Madre di noi
tutti, su quei cuori seduti lì, come ogni anno a far sedimentare l’amore, la
fede e quel briciolo di speranza che si spera cacci vie le insidie che la vita
ci riserva…  

Tags: bitontocattolicafedemadonna
Articolo Precedente

“Il Giardino dei Gelsi”, e vanno in scena spettacoli di magia per i bambini

Prossimo Articolo

54 mila euro per bruciare soldi di Bankitalia. A vincere la gara un bitontino

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
54 mila euro per bruciare soldi di Bankitalia. A vincere la gara un bitontino

54 mila euro per bruciare soldi di Bankitalia. A vincere la gara un bitontino

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3