Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Storia/I nonni non si dimenticano mai, perché restano per sempre nel nostro cuore

La Storia/I nonni non si dimenticano mai, perché restano per sempre nel nostro cuore

Ed un giorno, quando li rincontreremo, scopriremo che ci stavano aspettando...

Viviana Minervini by Viviana Minervini
3 Novembre 2013
in Cultura e Spettacolo
La Storia/I nonni non si dimenticano mai, perché restano per sempre nel nostro cuore
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Era
raggomitolato su un divano verde, il troppo pianto aveva lasciato spazio al
sonno.

Al
sogno, al riposo, al vuoto.

Era come
un gatto che aveva preso tanta pioggia: quella che unisce cielo e terra come
profonde lacrime di Dio. 
“Dio aggiunge, accresce”, significa
questo il nome di quel bimbo.

Accresceva,
di giorno in giorno, la forza di essere al mondo estirpando i suoi
riflessi. 
Sì, perché il bimbo si guardava allo specchio e si scopriva ogni giorno più
simile a suo nonno.

Lo stesso
mento, lo stesso naso, la stessa altezza, la stessa capacità oratoria ed ora
restava solo l’ombra di un ricordo. 
I racconti della guerra, quelli della famiglia, del lavoro, degli sforzi, che
avevano visto il crescere, tra le nodose mani.  

D’un tratto si trovò dinanzi ad una grande porta. Un cancello dorato di lucenti
fregi e dietro: banchetti e profumo di dolci.

Era
aperto e vi entrò. 
Mormorii di festa e lievi risate da paradiso e candida spensieratezza.

Sapeva
di non trovarlo tra loro. 
Il più grande dono che aveva lasciato nel suo cuore era la pacatezza dei
sentimenti, del modo di essere, la compostezza dei movimenti. Era in un angolo,
con un amico a proferir parole. 
“Che ci fate voi due qui, insieme?”

“Sai
com’è piccolo bimbo nostro, quando si è soli e tutto ciò che si ama è sulla
terra, ci si aspetta. E tutto quello che c’è da fare è raccontare quanto si è
amato. In fondo, aspettavamo te
“.
Una nuvola si fece sedia e il bimbo si accomodò.

“Mi sento tanto solo” disse tra le
lacrime.

“Vedi, siamo qui e siamo ovunque. Siamo
fievole vento e dolce respiro. Ogni volta che penserai a noi e ti sentirai solo
ti basterà respirare e saremo dentro i battiti del tuo cuore
“. 
Aprì di colpo gli occhi.

Era
tutto fermo, immobile. Era notte fonda e tutti dormivano.

Si
infilò le scarpe e sgattaiolò fuori da quella porticina marrone.

Il lungo
corridoio e giù per le scale, corse fino a perdere il fiato.

Sentì il
cuore in gola e l’irrimediabile voglia di spalancare le braccia al sole e
abbracciare il mondo. 
Il vento, cosi, lo pervase.

Una farfalla
dalle ali variopinte si fermò colorando quel mattino grigio di memoria, gocce
di poesia che grondavano dal suo volto stanco.

   
A
colui che accresce ogni giorno il mio desiderio di vita, amore e sogni.

Tags: nipotinonnisognovita
Articolo Precedente

Congresso Pd 1/Il segretario uscente Vaccaro: “Dobbiam farci portavoce delle esigenze dei cittadini”

Prossimo Articolo

CALCIO – E’ Bitonto-Cellamare il big match dell’ottava giornata di Promozione

Related Posts

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – E’ Bitonto-Cellamare il big match dell’ottava giornata di Promozione

CALCIO - E' Bitonto-Cellamare il big match dell'ottava giornata di Promozione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3