Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La stagione Off inizia con il sold out di “Dov’è Alice?” di Okiko The Drama Company

La stagione Off inizia con il sold out di “Dov’è Alice?” di Okiko The Drama Company

Si è trattato di una interessante rivisitazione tra il comico e il grottesco della favola di Lewis Carroll con tra le righe un profondo messaggio: ridere delle proprie paure e prendere esempio dai bambini per affrontare la realtà

Carmen Toscano by Carmen Toscano
11 Dicembre 2016
in Cultura e Spettacolo
La stagione Off inizia con il sold out di “Dov’è Alice?” di Okiko The Drama Company
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La stagione off è iniziata con il sold
out
registrato da Okiko the Drama Company con “Dov’è Alice?”, uno spettacolo scritto
e diretto da Piergiorgio Meola.

Sul palcoscenico del Teatro Traetta, lo scorso venerdì, è
andata in scena una rivisitazione tra il grottesco e il comico della favola di
Lewis Carroll, “Alice nel paese delle meraviglie”.

Lo spettacolo ha superato
le aspettative degli spettatori per un buon connubio tra la bravura degli
attori, l’impianto luci –gestito da Andrea Mundo e Fabio Fornelli del gruppo Power Sound-, quello musicale –di cui si è occupato Pask Rienzo  -,
scenografico –curato da Nicola
Ventafridda
, Silvia Rucci ed Angela Ubaldino– e i costumi di Marina Mundo.

«La scenografia ha funto solo da sfondo, perché credo –ha dichiarato
il regista ai nostri taccuini- che sia il
personaggio il fulcro di tutto. Infatti, all’inizio il palcoscenico è sembrato
vuoto e nero e, poi, son comparsi il trono della Regina di Cuori e sulle pareti
dei motivi che ricordano la favola».

Principalmente l’attenzione
è ricaduta su un mondo abitato da strani individui, dove “tutto è possibile, chi è normale è matto, chi è felice piange”.

Sono state queste le
parole dello Stregatto –interpretato da Rosa
Masellis
– che hanno catapultato gli spettatori in un’altra realtà, di cui
la protagonista è stata Marianna, nonché Stefania
Sannicandro
.

Tutti da bambini, come
lei, siamo caduti nella cosiddetta tana del Bianconiglio –interpretato da Luigi Bianco– e abbiamo dimenticato
qualcosa lì dentro.

Marianna ci ha lasciato il
cuore, è ritornata nel mondo reale e, sormontata dalle sue paure, ha dimenticato
chi –anzi cosa- fosse e quanto avesse creato.

Infatti, lo spettacolo è
incominciato con la sua seduta in un centro salute mentale, dove un dottore –interpretato
da Michele D’Amore– l’ha spinta a
capire prima chi fosse Alice, la persona con la quale tutti la scambiavano, per
poi ritrovare se stessa.

Presa coscienza del
viaggio che avrebbe dovuto affrontare, si è ritrovata, allora, nel mondo delle
meraviglie. Qui qualcosa, dopo la sua assenza, è cambiato. La regina dei cuori
-interpretata da Piergiorgio Meola– ha
preso le redini di questo mondo e lo ha governato in maniera più austera.

Al trono hanno aspirato,
anche, la regina Bianca (Ines Froio)
e Rossa (Angela Lisi), due sorelle
per nulla gemelle che hanno approfittato della presenza di Marianna per poter
aumentare il loro potere in quel mondo.

Nella sua strenua ricerca
di una strada per tornare indietro, per capire chi fosse la vera Alice (Alessia Ricciardi), ha incontrato
diversi personaggi che le hanno un po’ confuso le idee: la finta Alice (Angela Ubaldino), il fante (Marco Sabella), i fiorellini (Alex Giannone, Giulia Rucci e Francesca di
Coste
), una pecora (Terry La Tegola).

Gli unici che l’hanno
saputa aiutare sono stati il Cappellaio Matto (Giuseppe Visaggi) e lo specchio (impersonificato da Manu Licinio).

Ritrovato il suo cuore e
ricordata la sua identità, Marianna ha sconfitto la Regina di Cuori, nuova
paziente di quel dottore che, alla fine di tutto, ha ritrovato in quel mondo
folle.

Il gioco di luci ha
favorito la creazione di un’atmosfera confusa, misteriosa, grottesca, cangiante
e fiabesca al punto giusto. Quest’ultimo carattere è stato accentuato,
soprattutto, dai bei costumi ed anche dal trucco e dalle acconciature di cui si é occupato Saverio Maggio.

Il tocco di comicità è
stato affidato alla musica, nonché un revival anni ’80 e pezzi più moderni dal
rock al pop, e all’atteggiamento assunto da alcuni personaggi.

Inoltre, ciascun attore
all’interno del mondo delle meraviglie ha interpretato una sfumatura del
carattere di Marianna, compresa la vera Alice che si è rivelata essere il suo
alter ego e colei che scombussolava un po’ tutti quando la si nominava.

Il vero scopo è stato
quello di suggerire di ridere delle
proprie paure
, aver la forza di saperle sconfiggere affinché si sia padroni
della propria realtà e la si affronti con la capacità di sapersi meravigliare e
la leggerezza dei bambini.

Tags: dov'è aliceokiko dramaspettacoloteatro
Articolo Precedente

BASKET – Sorpresa nel big match. Lo Sporting batte la capolista Virtus ed è a -2 dalla vetta

Prossimo Articolo

CALCIO – Omnia Bitonto, una macchina da gol senza pietà. Altra “cinquina” e Laterza ko

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Omnia Bitonto, una macchina da gol senza pietà. Altra “cinquina” e Laterza ko

CALCIO – Omnia Bitonto, una macchina da gol senza pietà. Altra “cinquina” e Laterza ko

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3