Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “La Sirenetta e i rifiuti in mezzo al mare”, il nuovo libro di Chiara Cannito

“La Sirenetta e i rifiuti in mezzo al mare”, il nuovo libro di Chiara Cannito

Interessante lezione di ecologia per i piccoli cittadini bitontini

La Redazione by La Redazione
24 Giugno 2015
in Cultura e Spettacolo
“La Sirenetta e i rifiuti in mezzo al mare”, il nuovo libro di Chiara Cannito
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La scrittrice Chiara Cannito ha presentato il suo nuovo
racconto “La Sirenetta e i rifiuti in mezzo al mare” ad una giovanissima platea
di bambini nel cortile l’Istituto Sacro Cuore ieri pomeriggio.
I piccoli si
sono così appassionati alla nuova versione in chiave ecologica della ormai nota
fiaba dello scrittore danese Hans Christian Andersen.

La sirenetta Ariel diventa così paladina del mare e rinuncia
al suo sogno d’amore per proteggerne le acque dall’inquinamento umano.

Per la riscrittura del racconto l’autrice ha scelto una veste
tipografica affascinante con dei coloratissimi disegni realizzati
dall’illustratrice Nataly Crollo e traduzione a fronte in lingua inglese
dell’interprete Emanuele Noviello.

Da bravi cittadini europei i bambini hanno potuto ascoltare
parte della fiaba in lingua inglese dalla lettrice madrelingua Sinead, docente
presso la Just British, che ha tenuto una lezione sul lessico degli animali
marini.

Attraverso il materiale illustrativo fornito dalla “Rosa
Blu”, società bitontina che opera nel settore dei rifiuti, i bambini hanno
appreso utili informazioni sulla raccolta differenziata.

E poi… spazio alla fantasia con il laboratorio ludico
creativo con il materiale riciclato!
Ogni bambino ha realizzato uno degli
strani e bizzarri pesci originati dall’inquinamento marino con tappi, bottiglie,
lattine, scatole…tutto rigorosamente riciclato!

Tags: bitontochiara cannitodabitontoecologiasirenetta ariel
Articolo Precedente

“Talento da Poeta” della Secop Edizioni, vince il giovane bitontino Matteo Vacca

Prossimo Articolo

La Storia. Il santuario Yasukuni, sacrario militare al centro di diatribe internazionali

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Storia. Il santuario Yasukuni, sacrario militare al centro di diatribe internazionali

La Storia. Il santuario Yasukuni, sacrario militare al centro di diatribe internazionali

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3