Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Secop di Peppino Piacente verso la XXXVI Fiera del Libro di Torino

La Secop di Peppino Piacente verso la XXXVI Fiera del Libro di Torino

In un anno speciale in cui la nota Casa editrice pugliese di anni ne compie 20

La Redazione by La Redazione
8 Maggio 2024
in Cultura e Spettacolo
La Secop di Peppino Piacente verso la XXXVI Fiera del Libro di Torino
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

VENTILIBERI

La SECOP edizioni verso la XXXVI edizione del #SalTo24

 

Al via la diciottesima partecipazione della SECOP edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino, in un anno speciale in cui la nota Casa editrice pugliese di anni ne compie 20.

Così, confermandosi sempre di più sul piano nazionale e internazionale come realtà editoriale altra, si prepara a vivere l’importante kermesse letteraria, che sta per iniziare (dal 9 al 13 maggio), con una serie di eventi facendo echeggiare l’hashtag: #ventiliberi, per ribadire con un gioco di parole la propria libertà di pensiero, di azione, di espressione nel raggiungimento dei suoi vent’anni di attività.

Scrive, infatti, l’editore Peppino Piacente: “In questi tempi, in cui paradossalmente assistiamo increduli alla libertà negata alla parola scritta, alla parola parlata, alla parola letta, continua più forte di prima il nostro impegno nel ribadire la ferma determinazione nel pubblicare una pluralità di voci e di pensieri creativi e divergenti diversi e lo facciamo a maggior ragione nell’avvio del nostro ventesimo anno di lavoro, con maggiore consapevolezza e con la mai sopita convinzione che i libri e le attività culturali ad essi legate possano ancora aprire spazi fondamentali di confronto benefico tra le persone”.

E, ripensando alle visioni offerte dalla “Vita immaginaria” di Natalia Ginzburg, quale tema scelto quest’anno dal Salone Internazionale del Libro di Torino, ecco che la Casa editrice scrive il suo manifesto:

siamo venti liberi

siamo venti leggeri

siamo venti di poesia

siamo venti di parole

siamo venti di carta parlante

siamo venti che danzano

 

siamo venti anni insieme

venti anni libri

venti anni liberi

 

“L’immaginazione – sostiene la responsabile delle pubbliche relazioni della SECOP, Raffaella Leone – è il pane che alimenta la scrittura, che deve necessariamente nascere dalla realtà, per svincolarsi dagli stereotipi mentali, dai pensieri omolagati e omologanti, per trovare la strada che giunge di nuovo alla realtà con occhi rigenerati, se non avessimo avuto una vita immaginaria, non avremmo potuto credere in ciò che la Letteratura rappresenta per l’uomo, da sempre.

Vivremmo senza specchi né finestre, schiavi del nostro piccolo mondo unico”.

Nel suo saggio che, ha ispirato il tema del Salone, Natalia Ginzburg “anticipa e indovina le vicende della vita reale”, così come si augurava Johnn Lennon nella sua Imagine.

Annalena Benini, Direttrice editoriale del Salone del Libro, ha dichiarato che: “Questo Salone è l’omaggio alla vita immaginaria, in tutte le sue forme: al suo modo creativo, malinconico, fiducioso e sempre nuovo di creare altri mondi e di farli incontrare, sperando perfino che qualcuno di essi possa diventare reale”.

E la SECOP ci ha abituati, da tempo ormai, a quel suo sguardo libero di vedere le cose e di saperle raccontare, attraverso le sue pubblicazioni e la promozione di campagne a favore della lettura partecipata e condivisa, realizzate in collaborazione con l’Associazione Culturale FOS.

Dunque, “venti anni insieme” con la SECOP edizioni, con rinnovato entusiasmo, rinnovato senso dell’avventura e con tante novità editoriali, tanti nuovi bellissimi libri, alcuni anche nati sotto l’egida della Regione Puglia.

Le lettrici e i lettori potranno trovare i loro beniamini, presso lo stand M 146 nel PAD 2.

 

Info +39 347 8842479

Articolo Precedente

Al peggio non c’è mai limite. Aggredito da ignoti il mister della Juniores del Bitonto, Raffaele De Leo

Prossimo Articolo

Istituto Comprensivo Sylos, “Impegno e bellezza” contro tutte le mafie 

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Istituto Comprensivo Sylos, “Impegno e bellezza” contro tutte le mafie 

Istituto Comprensivo Sylos, "Impegno e bellezza" contro tutte le mafie 

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3