Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “La rivoluzione silenziosa della parola”, sabato a Bari un interessante convegno

“La rivoluzione silenziosa della parola”, sabato a Bari un interessante convegno

L'Associazione Culturale FOS, promotrice dell'iniziativa insieme alla SECOP edizioni, invita a riflettere sulla necessità di ritornare a fondare le relazioni umane sul dialogo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
14 Dicembre 2023
in Cultura e Spettacolo
“La rivoluzione silenziosa della parola”, sabato a Bari un interessante convegno
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si terrà a Bari, sabato 16 dicembre 2023, presso la Sala Convegni del Museo Civico di Bari (Strada Sagges, 13), alle ore 16:00, un incontro di grande attualità: La rivoluzione silenziosa della parola. Considerando il sopravvento dell’atto violento sul dialogo, la desolazione del confronto che si risolve in rissa, la lenta eppure inesorabile frammentazione della parola, spesso archiviata in monosillabi, o sostituita dalle icone quotidianamente, è necessario dare un nuovo ruolo alla parola piena, quella che definisce, determina, chiama, nomina, identifica, agisce. Quella che ci rende umani. “Si ritorna alla Parola per cercare la strada per un Nuovo Umanesimo” sostiene, infatti, l’Associazione Culturale FOS, promotrice dell’iniziativa insieme alla SECOP edizioni, invitando a riflettere sulla necessità di ritornare a fondare le relazioni umane sulla parola offerta, proposta, scritta, scambiata. Si parlerà di un nuovo umanesimo come rinascita dell’uomo capace di proiettarsi oltre il presente. L’incontro muoverà le fila da progetti editoriali importanti come le riviste letterarie: CORRELAZIONI UNIVERSALI e NEDA, fondate sul pluralismo dialettico dei diversi contributi. A dare man forte al bisogno della parola come antidoto al gesto selvaggio e spietato si parlerà anche della nuova idea della Associazione FOS di dare vita alla Scuola di Formazione Editoriale, denominata LA TRIDIMENSIONALITÀ DELLA PAROLA. Si potrebbe affermare che si tratti proprio di una scuola che mancava, concepita come un ambiente di apprendimento che orbita attorno alle tre dimensioni fondamentali della comunicazione: la parola scritta, la parola letta e la parola digitale, per prepararsi alle nuove professioni nell’editoria, nel contesto della trasformazione digitale. La scuola che mancava ora c’è: i corsi partiranno nel 2024 e si svolgeranno sia in presenza che a distanza. Per informazioni basta inviare una mail all’indirizzo associazioneculturalefos@gmail.com. Il programma dell’incontro. SALUTI: Peppino Piacente – editore, direttore responsabile Rivista CORRELAZIONI UNIVERSALI Cardenia Casillo – presidente Fondazione Vincenzo Casillo INTERVENTI PREORDINATI: Francesco Bellino – professore ordinario di Filosofia morale, Etica della comunicazione e Bioetica Angela De Leo – scrittrice, poetessa Piero Ricci – giornalista – Presidente Ordine dei Giornalisti di Puglia Enzo Quarto – giornalista – scrittore Gianluca Simonetta – straLAB INTERVENTI SUL POSTO DEI REDATTORI DELLA RIVISTA Durante l’incontro è previsto l’annuncio dei vincitori del contest: CONTESTI – FOTOGRAFIA NARRATA MODERA: Raffaella Leone – p. r. SECOP edizioni

Articolo Precedente

Dalla mobilità alla economia. Ecco, allora, che arriva “Bitonto circolare”: in giro per la città con i pullman a tema natalizio

Prossimo Articolo

Affaire Fer.live. Sentenza Tar, Damascelli: “Come fa il centrosinistra a ringraziare Decaro, se proprio lui aveva dato l’ok alla discarica?”

Potrebbero anche interessarti:

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Affaire Fer.live. Sentenza Tar, Damascelli: “Come fa il centrosinistra a ringraziare Decaro, se proprio lui aveva dato l’ok alla discarica?”

Affaire Fer.live. Sentenza Tar, Damascelli: "Come fa il centrosinistra a ringraziare Decaro, se proprio lui aveva dato l'ok alla discarica?"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3