Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “La donna è vita…stop alla violenza”, con un convegno l’Associazione D.E.A. parla alla città

“La donna è vita…stop alla violenza”, con un convegno l’Associazione D.E.A. parla alla città

Tra bilanci allarmanti, Leo Palmisano sostiene che “è sui servizi che si gioca la vera partita”

La Redazione by La Redazione
10 Marzo 2014
in Cultura e Spettacolo
“La donna è vita…stop alla violenza”, con un convegno l’Associazione D.E.A. parla alla città
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quando un caso isolato si ripete, diffondendosi su un territorio, diventa
fenomeno sociale.

I casi relativi alla violenza sulle donne sono preoccupanti al punto
da poter parlare, purtroppo, di un fenomeno. Da qui l’esigenza di
sensibilizzare la cittadinanza alla problematica in questione e di offrire i
mezzi di prevenzione a tale fenomeno.

L’Associazione culturale femminile
D.E.A.
ha presentato ieri, presso la sala degli specchi di Palazzo di
Città, il convegno “La donna è vita…stop
alla violenza!”
.

L’idea attiva è stata proposta dalla Dott.ssa Francesca Mastronicola, Presidente dell’Associazione e ha
trovato subito il sostegno del patrocinio del Comune di Bitonto, dell’
Assessorato alla Pubblica Istruzione  e
dell’ Assessorato alle Politiche Giovanili.

Ad aprire la serata, moderata da Marina Frisone (Dott.ssa
specializzata in Psicologia Clinica dello Sviluppo e delle Relazioni), è stato
il sindaco Michele Abbaticchio che
ha sottolineato quanto sia “doveroso che il Comune sostenga movimenti spontanei
che svolgono servizi improntati al volontariato tramite un’associazione
composta da giovani professioniste che vogliono investire sul loro territorio
senza chiedere nulla in cambio, ma arricchendo le loro esperienze”.

Sintetici ma approfonditi i successivi interventi di Vito Masciale, Assessore alla Pubblica Istruzione che ha elencato dieci tappe
legislative dell’emancipazione femminile; di Vito Palmieri, Presidente del Consiglio Comunale di Bitonto e di Domenico Nacci, Assessore alle Politiche
Giovanili
.

Puntuale la trattazione della Psicologa Patrizia Aresta che ha
analizzato la violenza di genere (quella
eseguita sulle donne) in tutte le sue manifestazioni. Soffermandosi sulle
motivazioni psico-sociali che inducono un uomo ad esercitare violenza,
analizzando le conseguenze psicologiche che si innestano nell’io di una donna
nella fase post-traumatica, e classificando i vari tipi di violenza sulle
donne.

La determinazione e la professionalità dei membri dell’Associazione
sono il connubio che ha permesso di aprire un servizio gratuito di larga portata:
il Pronto Soccorso Psicologico.

Il servizio costituito da Marina Frisone, Antonella Bianco, Caterina
Mongelli, Carmela Marinelli, Francesca Matronicola, è stato presentato dalla
referente del P.S.P. Maria Angela
Lucarano, Dott.ssa specializzata in Psicologia Clinica dello Sviluppo e delle
Relazioni che ha elencato le finalità e i metodi di lavoro di questo servizio.

A garantire il pronto intervento sui pazienti, infatti, è stata
fondata una vera e propria èquipe di professioniste, al fine di promuovere il
benessere totale dell’individuo.

La parola è stata quindi affidata alle altre componenti di lavoro del
servizio.

Carmela Marinelli, laureata in Informazione Scientifica sul Farmaco, ha presentato dati relativi al problema dell’erotizzazione
precoce nelle pre-adolescenti e adolescenti.

Ad esporre le gravi conseguenze di una violenza sessuale è stata
Caterina Mongelli, laureata in Ostetricia. Antonella Bianco, laureata in
Scienze del Servizio Sociale, ha esposto il tema “violenza sulle donne:
prospettive di prevenzione”.

L’analisi condotta è allarmante. Tuttavia scandagliando il problema a
fondo, il sociologo dott. Leo Palmisano è
intervenuto, intravedendo un barlume: “Laddove c’è una forte fragilità sociale
c’è una violenza subita che indica che in realtà è tutto il Paese in una
situazione di fragilità. Bisogna alludere costantemente ad un’offerta di
servizi pubblici, garantita da tutto il terzo settore, che costruisca un
equilibrio tra i generi. Perché è sui servizi che si gioca la vera partita”.

 

Tags: abbaticchiobitontoconvegnodeadonne
Articolo Precedente

Disastri ambientali in città: dai lecci morti ai lavori “zoppicanti”. Il “J’accuse” di Gino Ancona

Prossimo Articolo

Controvento: la Giornata internazione della donna, non solo un rito consumistico

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Controvento: la Giornata internazione della donna, non solo un rito consumistico

Controvento: la Giornata internazione della donna, non solo un rito consumistico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3