Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Orchestra sinfonica di fiati “Davide delle Cese” di Bitonto in trasferta nella Cattedrale di Bari

L’Orchestra sinfonica di fiati “Davide delle Cese” di Bitonto in trasferta nella Cattedrale di Bari

La banda bitontina si è fatta apprezzare per le pregevoli qualità artistiche

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Aprile 2014
in Cultura e Spettacolo
L’Orchestra sinfonica di fiati “Davide delle Cese” di Bitonto in trasferta nella Cattedrale di Bari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si è tenuta ieri sera nella superba cornice della cattedrale
di Bari la prima edizione di “Note di Passione” – concerto
quaresimale di marce funebri – a cura della Compagnia del Calvario e della Pia
Associazione “Misteri della Vallisa”
. 

L’Orchestra Sinfonica di Fiati “Davide Delle Cese” di
Bitonto diretta dal maestro Vito
Vittorio Desantis
si è fatta apprezzare nel capoluogo da un folto pubblico
di appassionati e di “addetti ai lavori” per le pregevoli qualità
artistiche eseguendo un repertorio molto variegato che omaggiava la tradizione
musicale pugliese della Settimana Santa. 

Introdotto dalle belle parole del
padre spirituale don Antonio Parisi,
già docente del Conservatorio di Bari, che ha riservato commenti positivi nei
confronti dei musicisti bitontini sottolineando l’importanza di questo tipo di
iniziative, il concerto è stato presentato da Loredana Ruggiero ed ha raggiunto il suo culmine con l’esecuzione
in prima mondiale della marcia “A
Nanino De Carne” composta dal maestro Desantis in onore dello storico
priore della Compagnia del Calvario su sollecitazione del suo dilettissimo
nipote Dario Michelangelo Morisco.

L’esecuzione è stata preceduta dall’autorevole intervento del m° Angelo Schirinzi, direttore della
Grande Orchestra di Fiati “G. Ligonzo” città di Conversano, che ne ha
illustrato le peculiarità tecniche e stilistiche. Al termine dell’esecuzione
il  prof. Domenico Armenise, presidente della Pia Associazione “Misteri
della Vallisa” ed il sig. Antonio
Dell’Aglio
, attuale priore della Compagnia del Calvario, hanno donato al
maestro Desantis una pergamena in ricordo dell’evento ricevendo, a loro volta,
in dono le partiture della composizione. Con il concerto di ieri si è inteso
intraprendere un percorso culturale diverso per la città di Bari e di grande
impatto formativo volto a coniugare il ricordo storico del compianto Nanino,
che tanto si è speso per la Pia Associazione divenendo un esempio per tutti, ed
a tramandare, contestualmente, alle generazioni future una parte
importantissima della identità e della tradizione locale.

 

Tags: bandamusicapassionesettimana santa
Articolo Precedente

Bif&st 2014. Castellitto: “Non scordate mai di andare a teatro. E’ l’unico a non essere virtuale”

Prossimo Articolo

Joyce Carol Oates – La donna del fango

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Joyce Carol Oates – La donna del fango

Joyce Carol Oates - La donna del fango

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3