Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Opinione/Facebook (i suoi paradossi e le sue ipocrisie) e il labirinto del dolore

L’Opinione/Facebook (i suoi paradossi e le sue ipocrisie) e il labirinto del dolore

Nel labirinto siamo perduti perché in apparenza il labirinto è il "caos", ma ha pure un suo "cosmos", un suo ordine segreto

Valentino Losito by Valentino Losito
23 Agosto 2014
in Cultura e Spettacolo
L’Opinione/Facebook (i suoi paradossi e le sue ipocrisie) e il labirinto del dolore
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Scrive su Fb l’amica Mina Borelli che un suo “contatto” ha scritto un messaggio struggente, parlando della morte di una persona cara e in questo post ha raccontato l’amore verso il defunto, le belle esperienze condivise, le sensazioni e i sentimenti che ha provato, condividendo messaggi, foto e commenti. Poi ha informato che la salma, mentre scriveva il post, era di fronte a lui.

Siamo diventati talmente vittime di questo “social” – scrive Mina Borrelli – tanto da dover raccontare in diretta i dettagli di un dolore così intimo e personale? E soprattutto, invece di passare gli ultimi attimi accanto alla persona che fisicamente non vedremo più e che ha condiviso tanto con noi lo sprechiamo su Fb condividendo link? Ma cosa siamo diventati? Bella domanda, cara Mina, cosa siamo diventati?Il paradosso (o la grande ipocrisia) di Fb è che anche per suonare l’allarme, per mettere giustamente in guardia da un suo uso smodato, non possiamo che affidarci a Fb stesso, in una specie di labirinto mediatico dal quale sembriamo incapaci uscire. In cui è precipitato lo scrittore del dolore “presente cadavere” ma  nel quale anche noi scivoliamo sempre di più. Senza opporre resistenza, fino a definire “contatti” quelle che sono e restano persone, forse per distinguere le “amicizie” virtuali da quelle reali. Forse perché nel labirinto – per dirla con Sergio Zavoli – abbiamo trovato “la nostra ragionata misura”.

Ma il labirinto – come ci ricorda Jorge Luis Borges – è ambivalente. Nel labirinto siamo perduti perché in apparenza il labirinto è il “caos”. Ma il labirinto ha un suo “cosmos”, un suo ordine segreto che guida Teseo al centro del labirinto dove sta il Minotauro. E Teseo lo uccide. Il labirinto è l’idea del caos come di un cosmos segreto di cui possiamo avere la chiave. La chiave è data dal passaggio attraverso le sofferenze, dalla conoscenza e dal superamento del dolore. Il labirinto, dentro il quale sembra di perdersi, è necessario. Come la sofferenza e le prove. Ma lo comprendiamo con difficoltà. Il labirinto è il simbolo di questa difficoltà a trovare chiavi, a capire, a scegliere, a sciogliere i nodi del caos per giungere al cosmos. Anche quando sembra che tutto sia caos.
P.S.
Stamattina un amico carissimo mi ha informato con un sms della morte di suo fratello. Gli ho risposto con un sms. Ma correrò presto ad abbracciarlo. Per non finire imbrigliato nel labirinto tecnologico del dolore.

Tags: Borgesdolorefacebooklabirinto
Articolo Precedente

Plauso della vicesindaco Calò al giovane che ha salvato una signora ieri

Prossimo Articolo

Giampiero Ingrassia si racconta nell’ultimo appuntamento di “Star in the Park”

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Giampiero Ingrassia si racconta nell’ultimo appuntamento di “Star in the Park”

Giampiero Ingrassia si racconta nell'ultimo appuntamento di "Star in the Park"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3