Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’olivo, simbolo della nostra città, protagonista al Torrione Angioino

L’olivo, simbolo della nostra città, protagonista al Torrione Angioino

La prima mostra dell’Associazione “InterArte” vede il gemellaggio tra Palo del Colle e Bitonto

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
9 Settembre 2013
in Cultura e Spettacolo
L’olivo, simbolo della nostra città, protagonista al Torrione Angioino
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nulla meglio dell’olivo può rappresentare la Puglia e in particolare Bitonto.

Testimone della nostra ricchezza e storia, è il simbolo per antonomasia della nostra terra.

E proprio da questo albero parte l’avventura della neonata Associazione culturale “InterArte”.

“Olivo. Suggestioni nascoste del paesaggio pugliese” è infatti il nome della sua prima mostra, inaugurata ieri al Torrione Angioino.

«Finora ci siamo occupati di piccoli eventi, ma questa è davvero la nostra prima mostra importante, sia per la durata che soprattutto per i tanti artisti coinvolti» hanno affermato Isabella Muscatelli, Francesco Sblendorio e Lea Schiraldi.

Ben 28, infatti, gli espositori, in larga parte provenienti da Palo del Colle, coinvolti nel progetto.

«La città di Bitonto è ricordata per la criminalità e per le bellezze artistiche non valorizzate – ha spiegato Francesco. – Il nostro intento è quello di dar spazio all’arte, sperando che essa possa essere  la carta vincente per avvicinare la soluzione anche dell’altro problema».

Un impegno che richiede una forza, pari a quella dell’olivo.

«L’ulivo non ha paura di nulla. L’unica cosa che ostacola la sua crescita è il freddo» ha ricordato Luigi Giunta, pittore e coordinatore dei 28 artisti.

Al vernissage della mostra è intervenuto per un breve saluto anche l’assessore al Marketing Territoriale Rino Mangini.

«Con la conclusione dell’esperienza del Servizio Civile, i tre ragazzi non hanno abbandonato il Torrione, ma hanno continuato ad occuparsi della sua gestione, avendo il coraggio di creare, nonostante il periodo di crisi, una nuova realtà, come quella dell’associazione».

Presente all’inaugurazione anche il sindaco di Palo del Colle, Domenico Conte.

Mosso dalla presenza di suoi artisti concittadini, il primo cittadino palese ha risposto all’invito dei volontari e si è mostrato entusiasta dell’iniziativa e del gemellaggio artistico tra la sua città e Bitonto.

La mostra sarà visitabile fino al 20 settembre, durante le ore di apertura del Torrione Angioino.

Tags: bitontoculturaitineratemostraoliorino manginitorrione angioino
Articolo Precedente

Cinque colpi di pistola verso la casa del presunto boss Domenico Conte in via Isonzo

Prossimo Articolo

Alla riscoperta del nostro Bosco. Il commento del sindaco Michele Abbaticchio

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Alla riscoperta del nostro Bosco. Il commento del sindaco Michele Abbaticchio

Alla riscoperta del nostro Bosco. Il commento del sindaco Michele Abbaticchio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3