Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’icona della Madonna delle Grazie farà tappa all’Hospice e a Villa Giovanni XXIII

L’icona della Madonna delle Grazie farà tappa all’Hospice e a Villa Giovanni XXIII

La Confraternita Maria SS delle Grazie anticipa i festeggiamenti, che partiranno da sabato 30 agosto.

La Redazione by La Redazione
22 Agosto 2014
in Cultura e Spettacolo
L’icona della Madonna delle Grazie farà tappa all’Hospice e a Villa Giovanni XXIII
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Come da antica
tradizione, anche quest’anno si rinnova il culto per la Madonna delle Grazie con solenni festeggiamenti, che, mai come
quest’anno coinvolgeranno l’intera comunità.  

L’Amministrazione
della Confraternita, presieduta dal Sig. Gaetano Paciullo e composta dal Dott.
Vincenzo Buquicchio, dal Sig.  Oronzo
Mongiello, dal Tesoriere Dott. Domenico Paciullo e dal Segretario Rag. Vito De
Palo, ha infatti ottenuto dalla Curia Arcivescovile l’autorizzazione a raggiungere,
con la Sacra Immagine della Madonna delle Grazie, prima l’Hospice e poi la Casa
di Riposo a Villa Giovanni XXIII.

A tal fine, la data in cui avranno inizio i
festeggiamenti è stata anticipata a sabato 30 agosto, quando, alle ore 16,30,
si snoderà la processione di trasferimento della Sacra Immagine, dalla Chiesa
di Campagna sino al Santuario dei Santi Medici
, seguita dal tradizionale Carro
Trionfale sul quale prendono posto, festanti, i bambini. Dalla Basilica, con la
teca mobile, la Sacra Immagine farà
tappa all’Hospice “Aurelio Marena” in cui sarà celebrata la Santa Messa,
presieduta dal Presidente Don Ciccio Savino, per raggiungere, poi, la Casa di
Riposo “Villa Giovanni XXIII”
, dove sarà accolta da canti mariani a cura
del Maestro Giuseppe Maiorano e dai numerosi anziani desiderosi di
incontrare la Madonna del Miglio.

Il giorno seguente, alle ore 10,00,
sarà celebrata la Santa Messa nel giardino della Casa di Riposo, mentre nel
pomeriggio, alle ore 18,30, la Sacra Immagine raggiungerà Piazza 26 Maggio
1734, per dar vita alla processione che passerà per via per via Repubblica, piazza
Moro, piazza Marconi, piazza Cavour e via Sedile, giungendo così nella Chiesa
di San Pietro. Da lunedì 1 settembre, partirà infatti la consueta “Settimana
Mariana” con celebrazioni mattutine e serali e con il Panegerico di
sabato
6 settembre, presieduto da Don Vincenzo Cozzella.

Il
ricco calendario di eventi prosegue con il
gran concerto lirico sinfonico, di giovedì 4, alle ore 20,30, sul loggiato del
Torrione in piazza Cavour
, in cui si esibirà la Banda Cittadina “T.
Traetta”, diretta dal M° Simone Mezzapesa.

Raccolti
in preghiera, nella mattina del 7
settembre saranno celebrate le Sante Messe alle ore 7,00, 8,00 e 9,00,
concludendo alle ore 10,30 con la Messa Solenne
che vedrà la partecipazione
dell’Amministrazione della Confraternita.

Nel pomeriggio dello stesso giorno, alle
ore 18,30, si svolgerà la tradizionale processione di gala per le vie
cittadine.

I
festeggiamenti si concluderanno lunedì 8
settembre, quando, alle ore 17,00, nuovamente in processione, la Sacra Immagine
sarà trasferita dalla Chiesa di San Pietro alla Chiesa di Campagna
, sempre
su Carro Trionfale colmo di bambini. 

A chiusura del lungo programma, lo
spettacolo di giochi pirotecnici.      

 

Tags: festeggiamentihospiceMadonna delle Grazieprocessionevilla giovanni XXIII
Articolo Precedente

Libri sotto l’ombrellone/“Le affinità elettive” di Goethe, la voce particolare del cuore che ama

Prossimo Articolo

Ultim’ora. Prima rapinano il benzinaio, poi sparano ad un anziano e al cane

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ultim’ora. Prima rapinano il benzinaio, poi sparano ad un anziano e al cane

Ultim'ora. Prima rapinano il benzinaio, poi sparano ad un anziano e al cane

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3