Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’eternità è poesia. La poesia è Carla Abbaticchio

L’eternità è poesia. La poesia è Carla Abbaticchio

Il mentore Oronzo Maggio: "La poesia di Carolina è come una manna. Viene dall’alto, è circondata da una serie di materie e continua a scorrere con la sua forza amalgamando sentimenti"

La Redazione by La Redazione
13 Agosto 2013
in Cultura e Spettacolo
L’eternità è poesia. La poesia è Carla Abbaticchio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sotto il manto stellato, abbracciati dalle pietre del nostro Torrione e
cullati da dolci note, i Bitontini si son riuniti per assaporare il piacere
della poesia.

Il Cenacolo dei Poeti colpisce i cuori con la lettura dei
componimenti di Carla Abbaticchio tra “Colori, Emozioni, Suggestioni e Canto della vita”.

Nicola Abbondanza, ideatore del Cenacolo
dei Poeti
, in collaborazione con l’Associazione Interarte, l’undici Agosto scorso ha voluto dar voce alla poetessa Carla Abbaticchio.

La voce cristallina di Romina Centrone, accompagnata dalle note della chitarra del maestro Giacomo Senigallia, ha fatto danzare i versi nel vento.

La piacevole serata è iniziata con una breve elogio delle virtù della
poetessa, che sa dar voce a meraviglie umane e sentimenti, sa scuotere
coscienze, sa rendere eterno un particolare o un momento.
«Quando una sola scintilla di vita accende i pensieri ed una vibrante
emozione sgorga dall’anima, allora la parola diventa poesia».
Queste le parole
di Carla Abbaticchio, che ha introdotto la lettura dei suoi componimenti
ringraziando i presenti, rievocando grandi della poesia come Leopardi e
recitando la sua “Passeggiata di vita”.

Quattro le sequenze da presentare: Colori, Emozioni, Suggestioni e Canto
della Vita.  
Ogni sezione è stata intervallata dalle note di una piccola arpa o di una chitarra. La musica, altra anima dell’arte poetica.  

“Meteore”, “Quell’estate in Grecia” e “Tramonti ed albe”. 
Ad occhi chiusi, è stato possibile ammirare i
colori della natura, che forse mai nessuno si sforza di notare.
La poetessa ha
voluto fermare la nostra attenzione su qualcosa di nuovo e particolare,
attivando le nostre menti, la nostra fantasia e facendoci provare diverse
emozioni.

Successivamente son state lette le poesie della sequenza Emozioni:  “Emozioni” , “Parla la notte” , “Nell’isola
dei sogni: l’odore della poesia”
.  La
parte viva di ognuno di noi è stata commemorata attraverso un groviglio di
metafore, accostamenti di lettere che richiamano particolari suoni e che hanno
permesso di fare associazioni con bellissime immagini.
La voce delle emozioni,
della notte, dei sogni.
La voce della poesia.

«Ringrazio per il
successo dell’iniziativa promossa
  – ha commentato Rocco
Rino Mangini 
assessore al Marketing  Territoriale -. Sono entusiasta dell’attenzione e il valore che si dà alla poesia. Spero che si continui ad incentivare una
maggiore stabilità culturale non solo in estate».

L’assessore s’è mostrato
compiaciuto nel vedere valorizzati anche alcuni scorci del nostro paese come
il loggiato del Torrione Angioino, perfetta location per la declamazione delle
poesie di Carla Abbaticchio.

La lettura è poi continuata con  “Suggestioni”,“Preziosità coloristiche di un cuore pulsante: il Teatro Tommaso Traetta” e“Redenzione del pellicano. Appunti di viaggio sul Gargano”.  Così volando sulle ali della poesia si son ammirate
ricchezze che noi cittadini possiam vantare di avere, anche nelle immediate
vicinanze di Bitonto.

Per la sezione Canto della vita, invece, son state
recitate: “Proiezioni sullo schermo del cielo”, “La mostruosità del
nulla”
e “Viaggio tra le nuvole”.
Ecco cos’è per Carla
Abbaticchio
la vita.  

«La poesia di Carolina è come una manna. Viene
dall’alto, è circondata da una serie di materie e continua a scorrere con la
sua forza amalgamando sentimenti
».
Queste le parole del mentore, Oronzo Maggio, che ha contribuito
all’elogio della poetessa, che, con la sua grandezza, viaggia tra le bellezze
della notte e le speranze dell’alba.

Uno scroscio di applausi per tutti i protagonisti è stato il segno inequivocabile della gratitudine dei presenti. Che, felici, hanno accolto quell’impareggiabile dono che è il sogno…  

Tags: abbaticchioabbondanzabitontocenacoloculturaestateeventimanginimarketing territorialepoesia
Articolo Precedente

“Comune disinforma” presentato ieri dal Pdl: “Diamo verità ai cittadini”

Prossimo Articolo

Rapina all’Agip di via Giovinazzo. Urla e minacce ai dipendenti per farsi consegnare l’incasso

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Rapina all’Agip di via Giovinazzo. Urla e minacce ai dipendenti per farsi consegnare l’incasso

Rapina all’Agip di via Giovinazzo. Urla e minacce ai dipendenti per farsi consegnare l'incasso

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3