Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Jìdde e Jèdde”. Torna l’eterno successo della “madre di tutte le commedie”

“Jìdde e Jèdde”. Torna l’eterno successo della “madre di tutte le commedie”

L'opera di Michele Muschitiello domani alle 20.30 in scena alla masseria "Lama Balice", in via Burrone n°14.

Lucia Maggio by Lucia Maggio
2 Luglio 2015
in Cultura e Spettacolo
“Jìdde e Jèdde”. Torna l’eterno successo della “madre di tutte le commedie”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Torna,
in un’incantevole struttura dallo scenario di rinomato interesse
paesaggistico, “Jìdde e Jèdde”, l’opera di Michele Muschitiello,
la “madre di tutte le commedie”, come è stata definita, sempre
foriera di successo ed entusiasmo per il pubblico.

Appuntamento
a domani, sabato 4 luglio, con inizio e apertura sipario alle 20,30. 

La
novità consiste nell’allestimento nella Masseria “Lama Balice”,
un autentico gioiello nel Parco naturale regionale Lama Balice, da
cui prende il nome (Bitonto, via Burrone, 14).

La
proprietà, molto ampia, è costituita da una zona esterna che conta
circa 2 ettari di terreno e da una parte interna di circa 610 mq.

Vari
gli ambienti: area di prima accoglienza, cucina, aula didattica
all’interno e i vasti spazi esterni, con terreni recintati, orti,
coltivazioni, allevamento.

Il
tutto unito alla naturale biodiversità del territorio di Lama
Balice, tra vegetazione e animali selvatici.

Lo
spazio vanta anche un’enorme area per grandi eventi, con un palco
su pietra naturale.

L’area
può ospitare fino a 1600 persone sedute e oltre 3mila in piedi.

Qui
sarà rappresentata la commedia.

“Jìdde
e Jèdde”, opera di Michele Muschitiello, medico ora in pensione e
da sempre appassionato scrittore di storia patria e demologia
bitontina, è davvero un lavoro da considerarsi storico e consegnato
al mondo del “cult” locale.

La
storia più nascosta e più vera della nostra città rivive nella
voce dell’anima di ognuno di noi: il dialetto.

Michele
Muschitiello e i suoi “ragazzi” lo sanno bene.

“Jìdde
e Jèdde”, già dalla sua prima rappresentazione negli anni
novanta, fu un grandissimo successo.

Pienone
in ogni dove. Entusiasmo contagioso. Risa a non finire.

La
città sembrò riconoscersi nei motti recuperati dall’inesorabile
oblio della memoria, in un ritratto agrodolce di vita semplice e
familiare.

Il
testo della commedia, che racconta la storia di due innamorati,
Giovanni e Zellina, è poi stato raccolto, nel 2013, in un’elegante
pubblicazione, edita da Raffaello.

La
commedia ritrae, dunque, la memoria dei rapporti uomo-donna
dell’epoca dei nostri nonni, regolati da leggi e comportamenti che,
pur se non scritti, erano rigidamente codificati da una tradizione
plurisecolare, accettata in maniera incondizionata. Un passato ormai
remoto, che oggi magari fa sorridere i più giovani e che restituisce
al modo di porsi con gli altri quella genuinità attualmente poco
presente.

E
così, ancora una volta, Giovanni e Zellina torneranno ad entusiasmare ed
emozionare i bitontini.

Con
le originalità, stavolta, legate anche alla presenza di un cast
rinnovato.

La
rappresentazione dell’opera, a cura del gruppo teatrale “U
seppùnde” (regia di Giovanna Colapinto), si è avvalsa
dell’allestimento messo a punto da “Raffaello Comunicazione”,
col patrocinio del Comune di Bitonto.

Spazio,
così, alla celebre commedia. Una conferma che riparte con spirito
sempre vivo e fresco. In nome dei valori più veri della bitontinità.

Un’opera
che, nella Lama Balice, a contatto con la storia ancestrale ed eterna
della città, “odorerà” sempre più dell’incommensurabile
fascino dell’antico.  

Tags: bitontocommediacomunedabitontoMuschitiello
Articolo Precedente

Moratoria mutui banche, Cariello sbotta: “Il governo ha ignorato la norma”

Prossimo Articolo

Edilizia popolare, Natilla (PD): “Abbaticchio inefficiente, cerca il parafulmine di turno”

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Edilizia popolare, Natilla (PD): “Abbaticchio inefficiente, cerca il parafulmine di turno”

Edilizia popolare, Natilla (PD): "Abbaticchio inefficiente, cerca il parafulmine di turno"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3