Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Internati militari italiani nel lager nazisti”, se ne parlerà al convegno a cura del Circolo Unione

“Internati militari italiani nel lager nazisti”, se ne parlerà al convegno a cura del Circolo Unione

L’approfondimento si terrà venerdì 13 febbraio nella sede, in piazza Moro

La Redazione by La Redazione
5 Febbraio 2015
in Cultura e Spettacolo
“Internati militari italiani nel lager nazisti”, se ne parlerà al convegno a cura del Circolo Unione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A 72 anni di distanza dal così detto “armistizio
corto”, che lasciò l’Italia con un esercito dissolto e ignaro
dell’atteggiamento da tenere verso l’ex alleato tedesco, torna la memoria degli
IMI.

Si terrà il prossimo venerdì 13 febbraio, alle ore 18.00 e nella sede del Circolo Unione, ubicata
in piazza Aldo Moro,
“Internati
militari italiani nei lager nazisti”
, 
un incontro di approfondimento su quella che è stata una tragica pagina
della storia italiana, troppo spesso dimenticata.

A cura del Circolo d’unione di Bitonto, al convegno,
che sarà moderato da Marino Pagano, giornalista,
interverranno Giuseppe Paciullo,
presidente dello stesso Circolo e Laura
Fano
, giornalista e scrittrice, che ripercorreranno le fasi salienti e le
ragioni della triste vicenda, che ha rappresentato una rimozione intellettuale
di massa.

IMI, infatti, è l’acronimo che sta per “Internati
Militari Italiani”, soldati fatti prigionieri, deportati nei lager nazisti
durante la seconda guerra mondiale. Dopo la cattura fu chiesto loro di
scegliere se arruolarsi con le truppe tedesche o essere confinati nei campi di
detenzione in Germania e ridotti a prigionieri di guerra prima ed internati
militari poi. Si ricorda che solo una piccola percentuale accettò
l’arruolamento, mentre la restante parte fu costretta a pesanti lavori forzati,
ispezioni e punizioni che in molti casi ne provocarono la morte. 

 

Tags: bitontoconvegnoguerraimi
Articolo Precedente

“Cifre” delle commissioni comunali bitontine all’Arena di Giletti. Il Sindaco scrive all’opposizione

Prossimo Articolo

“Pre.S.A.G.I”, fine prima fase. Il gruppo di ricerca plaude alla proficua collaborazione della città

Related Posts

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Pre.S.A.G.I”, fine prima fase. Il gruppo di ricerca plaude alla proficua collaborazione della città

“Pre.S.A.G.I”, fine prima fase. Il gruppo di ricerca plaude alla proficua collaborazione della città

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3