Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Inaugurato l’Anno Accademico Universitario all’insegna della sussidiarietà territoriale

Inaugurato l’Anno Accademico Universitario all’insegna della sussidiarietà territoriale

Il Rettore: "Crediamo di coniugare il nostro impegno, il cuore per il bene del nostro paese e del nostro territorio con fiducia e positività. Non mancheranno errori ma vinceremo anche questa sfida"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
29 Marzo 2014
in Cultura e Spettacolo
Inaugurato l’Anno Accademico Universitario all’insegna della sussidiarietà territoriale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La sussidiarietà, un sostegno territoriale di diritto
allo studio.

Sono questi i temi che hanno caratterizzato l’inaugurazione
dell’anno accademico dell’Università
degli Studi
“Aldo Moro“,
tenutasi la scorsa settimana nel teatro Petruzzelli di Bari.

Molti sono i problemi da risolvere nel sistema
universitario, che vanno dal definanziamento dello stesso al numero inferiore
di immatricolati (11.844 per l’anno 2013 -14), iscritti (49.323 studenti), docenti (1509),
amministrativi (1481) tutti per motivi diversi.

Ma il Rettore, Antonio
Felice Uricchio
se ne pone il problema: «Se il
numero degli iscritti in Italia è calato del  20% significa che i giovani
non  hanno più speranza. Il nostro compito deve essere garantire il
diritto al futuro
».

«Nè
un rituale, nè un evento istituzionale
– ha continuato Uricchio -, possono esserlo quando il nostro territorio
è aggravato dalla criminalità organizzata, dall’economia latente: la nostra
comunità accademica deve essere promotrice di solidarietà e condivisione all’insegna
della sussidiarietà,
nell’ambito
della quale si possa trovare un nuovo e più virtuoso equilibrio
».

I numeri dell’Ateneo barese non sono, però, affatto
pessimi: il 42% dei laureati a Bari (7882 nel 2013), infatti, trova lavoro ad
un anno dalla laurea, il tasso di successo del percorso di studi è ancora
particolarmente elevato.

Il simbolo della giornata è stato un microfono d’epoca che
funge anche da lente di ingrandimento: «Una
lente sui nostri problemi
– aggiunge il Magnifico –, che sia anche megafono per far sentire la nostra voce. Quella di un’Università
aperta al futuro, alla ricerca, che sia in tema con la sostenibilità
ambientale, agenzia per l’occupazione, aperta alla medicina umanitaria».

La sussidiarietà, quindi, diviene strumento di coesione: l’istituzione
sussidia i giovani, le imprese, le associazioni, gli enti pubblici.

«I
tagli
– secondo il governatore della Regione Puglia, Nichi Vendola – sono stati frutto di una grande scorrettezza, scaturita dal
pregiudizio antimeridionalista».
 

Secondo Vendola bisogna «sapere che  per proteggere il futuro occorre far vivere scuola ed
università consentendo di contrastare il disagio economico e sociale che sta
distruggendo il diritto allo studio».

La conclusione del Rettore suona propositiva e speranzosa:«Crediamo di coniugare il nostro impegno, il cuore per il bene del nostro paese
e del nostro territorio con fiducia e positività. Non mancheranno errori, ma
vinceremo anche questa sfida».

Durante la giornata sono stati, poi, premiati i
migliori neo laureati nelle 5 aree disciplinari dell’Università di Bari, più
uno studente di Brindisi ed uno di Taranto. 

Spazio, durante il pomeriggio, allo
spettacolo con artisti e band universitarie. Presenti, tra gli altri, anche Albano
Carrisi
ed il coro “Harmonia”. 

Tags: albanobaribitontoPugliarettoreuniversitàuricchiovendola
Articolo Precedente

“L’albero dei fiori viola”. Sahar Delijani racconta la sua vita nell’Iran degli Ayatollah

Prossimo Articolo

Torna il “L.ink Festival – Il giornalismo ai tempi dell’ePub”. Appuntamento dal 1 al 4 aprile

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Torna il “L.ink Festival – Il giornalismo ai tempi dell’ePub”. Appuntamento dal 1 al 4 aprile

Torna il "L.ink Festival – Il giornalismo ai tempi dell'ePub". Appuntamento dal 1 al 4 aprile

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3