Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il sindaco Abbaticchio: “Il teatro Traetta vive ed espone la Bitonto migliore”

Il sindaco Abbaticchio: “Il teatro Traetta vive ed espone la Bitonto migliore”

Il primo cittadino commenta positivamente il boom di abbonamenti per la stagione teatrale che sta per iniziare. "E' il premio migliore per chi mi ha aiutato in questa delega"

La Redazione by La Redazione
23 Novembre 2015
in Cultura e Spettacolo
Il sindaco Abbaticchio: “Il teatro Traetta vive ed espone la Bitonto migliore”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«La
stagione teatrale che inizierà con Giuliana De Sio il 13 dicembre ha
superato soglie record di abbonamenti che non erano davvero previste,
nonostante i costi ridotti
».

Così
parlò il sindaco Michele Abbaticchio, che già pregusta un teatro
Traetta pieno per un’annata, quella 2015-2016, che sta per iniziare.

Nei
giorni scorsi, infatti, dopo aver presentato la stagione teatrale (http://www.dabitonto.com/cultura-e-spettacolo/r/ilteatroebuonumore-presentata-la-nuova-stagione-del-teatro-traetta/7573.htm,
si parte il 13 dicembre con Giuliana De Sio e si chiude il 29 aprile
con “Cantare all’amore” organizzata dalla Ballata dei Lenna), la
giunta comunale ha deliberato le tariffe.

Per
la stagione di prosa – 11 gli appuntamenti previsti –
l’abbonamento sarà di 270 euro per chi sceglie di stare in platea;
210 euro nel primo settore (tutto il
1° ordine, 2° e 3° ordine centrali), 150 euro nel secondo settore
( 2° e 3° ordine laterali e tutto il 4° ordine).

Per
quanto riguarda il prezzo dei singoli biglietti, invece, si va dai 35
euro (platea) per lo spettacolo di Giuliana De Sio e Leo Gullotta, ai
18 euro (platea) per quello di Serena Brancale.

Non
mancano le agevolazioni, soprattutto per gli universitari.

C’è,
ad esempio, “Foyer giovani”:
per tutti gli
spettacoli in programmazione, è previsto l’allestimento nella sala
Foyer di una diretta dello spettacolo che si svolge nella sala
teatrale, a cui possono accedere al prezzo simbolico di 1 euro i
giovani studenti delle scuole superiori fino ad esaurimento posti
(fissati in n. 50).

Poi
c’è “Last minute University”: per
gli studenti universitari fino a 26 anni muniti di libretto, sarà
possibile acquistare biglietti di ogni ordine e grado al prezzo unico
di 10 euro (che
scende a 5 euro per
i biglietti di Fascia C nel I e II settore)
entro un’ora prima l’orario di inizio dello spettacolo.

La promozione è valida
fino ad esaurimento posti.

E poi “Sentinelle
della bellezza
”: a
tutti gli studenti che hanno partecipato come “Ciceroni”
all’edizione 2015 di Cortili Aperti sarà riconosciuto uno sconto
del 50 per cento su qualsiasi biglietto di ogni spettacolo e di ogni
ordine, fino ad esaurimento dei posti disponibili per ciascuno
spettacolo (massimo 15).

Gli
interessati dovranno soltanto mostrare alla biglietteria il
voucher/tessera che verrà consegnato loro dal Comune di Bitonto.

Per
la stagione “off”, invece, ci sarà un biglietto unico di 10 euro
(che scende a 8 euro per il 1° e 2° settore) per tutti i sei
spettacoli in programma.

“Il
Traetta vive ed espone la Bitonto migliore”.
Questo
boom di abbonamenti «credo
sia il premio migliore
– sottolinea ancora il primo cittadino – per
tutti coloro che mi hanno aiutato in questa delega, agli amici
consulenti a titolo gratuito per amore della Città come Michele
Mirabella, Nicola Pice, Elisabetta Tonon, i grandi artisti che con
belle coproduzioni hanno esportato in Italia e all’estero il nostro
teatro (da Vito Clemente a Silvia Mezzanotte, dalla Rimbamband a
Konomi Suzaki)».

«Non
possiamo dimenticare –
prosegue
– la
giunta comunale che ha creduto in questa direzione, il Consiglio
comunale che ha voluto approvare un regolamento di gestione super
partes, i funzionari interessati.

Così
come i tanti concittadini che hanno vissuto il palco con i loro
festival di grande richiamo, dal jazz al blues, dalla musica d’autore
alla danza sperimentale. Il teatro è la casa di chi abita un
processo culturale che interpreta un’epoca che vorrebbe rinnegare
l’arte mentre sopravvive proprio grazie ad essa. Chi mi ha aiutato,
chiunque, è migliore di me perché è stato ambasciatore di questo
mondo meraviglioso e delicato
». 

Tags: bitontodabitontoteatro
Articolo Precedente

CALCIO – Us Bitonto, è crisi nera. Ieri ko (3-2) anche a Mesagne. Modesto a rischio?

Prossimo Articolo

VOLLEY – Partita senza bomber e senza storia. Per la Volley Bitonto brutto 0-3 in terra grumese

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
VOLLEY – Partita senza bomber e senza storia. Per la Volley Bitonto brutto 0-3 in terra grumese

VOLLEY – Partita senza bomber e senza storia. Per la Volley Bitonto brutto 0-3 in terra grumese

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3