Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il silenzio e l’incanto della Murgia nelle splendide tele di Enzo Morelli

Il silenzio e l’incanto della Murgia nelle splendide tele di Enzo Morelli

L'artista bitontino in mostra a Bisceglie durante la manifestazione "Calici nel borgo antico"

Mario Sicolo by Mario Sicolo
30 Novembre 2013
in Cultura e Spettacolo
Il silenzio e l’incanto della Murgia nelle splendide tele di Enzo Morelli
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tutte
le volte che ho la ventura di contemplare una “personale” di Enzo Morelli, – presso l’Auditorium Santa
Croce di Bisceglie, nell’ambito de “I paesaggi della bellezza: dalla
valorizzazione alla creatività
”, la Settimana UNESCO di
Educazione allo Sviluppo Sostenibile, inaugurata nei giorni scorsi dal sindaco Francesco Spina e dal consigliere
provinciale Enzo Di Pierro
, presentata da Valentino Losito, Presidente Ordini
dei Giornalisti della Puglia
con la partecipazione di Franco Martini, scrittore, Miriam Gaudio, attrice, Salvatore Memeo, poeta, insieme alla Mostra
Fotografica “Paesaggi lungo la via ferrata” di Ferdinando Di Cesare e
Daniele Marzocca
– faccio così.

Entro,
do un’occhiata fugace alle tele, chiudo gli occhi e provo ad immaginare…

Gli
ulivi ritorti e dolenti nella loro secolare, fossile sofferenza che sa d’eterno
e umanità.

Il
canto lontano del vento che racconta le storie dei nostri campi, delle nostre
anime.

Le
spore immote nella solitudine che attendono un soffio per farsi polvere di
cielo.

Lumache aggrappolate
sopra rami scheletrici e pur fortissimi.

Eserciti di nuvole
che scorrono dentro una volta di cenere e dicono il mistero della vita.

Muretti a secco che
resistono più alla cieca crudele mano dell’uomo che al passar del tempo.

Piccole foglie cullate da sogni di tramonti perduti.

Il cobalto del cielo
contro il tabacco della terra, nel silenzio d’un mattino chiaro.

Gli occhi dei ciechi
che vedono tutto dentro antichi tronchi nodosi.
Sono attimi, non altro.
Eppure…

Riapro
gli occhi ed ecco: si compie l’incanto.
Ritrovo in quelle opere tutto quello che mi vorticava
frattanto nel cuore.

E ripenso al fatto
che socchiudiamo le palpebre quando una ferita invisibile lacera la nostra
anima, quando preghiamo nel silenzio pensoso di una chiesa qualsiasi, quando
siamo felici e cerchiamo di non piangere.
Oppure, solo per un
breve viaggio onirico.

Ecco, nelle opere di
Morelli vivono per sempre ulivi, fiori, pietre, aurore, crepuscoli…
Questa è la segreta magia
dei quadri di Enzo.

Ma c’è di più.
Dopo che ristai un
po’ dinanzi a quei colori fragili e bellissimi, quei quadri si mutano in autentici specchi dipinti e ci
ritrovi pure le inquietudini della tua anima che nessuno vede.

Allora non sai più se quel tuo
stare era una partenza o un ritorno.
E rincasi con un sospiro in più nel fondo
del cuore…

Tags: artebiscegliebitontoEnzo Morellimurgiapitturaquadri
Articolo Precedente

Convegno per la ristrutturazione di San Francesco da Paola. Al via i lavori nel 2014

Prossimo Articolo

Cosplay e “pop-culture”

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Cosplay e “pop-culture”

Cosplay e "pop-culture"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3