Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il sangue del Sud nelle trincee della Prima Guerra Mondiale. Ne parla il giornalista Lorenzo Del Boca

Il sangue del Sud nelle trincee della Prima Guerra Mondiale. Ne parla il giornalista Lorenzo Del Boca

Autore del volume "Il sangue dei terroni", interverrà domani all'incontro organizzato dal Centro Ricerche di Storia e Arte Bitontine, in collaborazione con il comitato "Bitonto onora i suoi caduti"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Ottobre 2018
in Cultura e Spettacolo
Il sangue del Sud nelle trincee della Prima Guerra Mondiale. Ne parla il giornalista Lorenzo Del Boca
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

1918–2018. Cento anni fa, si concludeva la Grande Guerra, portandosi dietro un terribile bilancio di morte e distruzione. Anche tra le file dell’esercito italiano, dove una buona percentuale di vittime fu composta da meridionali, chiamati a combattere per motivi a loro ignoti, insieme a gente di cui non capivano la lingua, contro nemici altrettanti ignoti.

Ne parlerà domani a Bitonto Lorenzo Del Boca, in occasione dell’incontro “Il contributo del Sud alla Grande Guerra”. Un evento a cura del Centro Ricerche di Storia e Arte Bitontine con la collaborazione del Comitato “Bitonto Onora I Suoi Caduti” e il patrocinio del Comune di Bitonto. L’evento iniziarà alle 18 presso la Biblioteca Comunale “E. Rogadeo”.

Dialogherà con l’autore il giornalista Marino Pagano. Interverranno Stefano Milillo, presidente del Centro Ricerche e il vicesindaco Rosa Calò. La mattina l’autore sarà anche ospite del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Bitonto per una discussione coi ragazzi attorno al suo libro.

Autore di numerosi saggi di ricerca storiografica, presidente dell’Ordine nazionale dei Giornalisti dal 2001 al 2010, Lorenzo Del Boca ha scritto ultimamente “Il sangue dei terroni”, in cui affronta proprio il tema dei tanti meridionali costretti a partire per combattere e morire senza neanche conoscere le ragioni.

«Un’intera generazione spazzata via. Figli del Meridione, contadini poveri, braccianti, piccoli artigiani, quasi per metà analfabeti, giovani di vent’anni che furono strappati alle loro famiglie e alla loro terra e mandati a morire in lande remote, tra montagne da incubo e pianure riarse. Si sacrificarono per gli interessi di quelle élite economiche che sfruttavano la loro terra, succhiandone le energie e rapinandone le risorse, e per il tornaconto di una nuova classe politica che li trattava con ferocia o disprezzo. Finirono a decine di migliaia nelle trincee, stretti nella morsa del fango e del gelo, sotto una pioggia perenne di bombe. Diventarono carne da cannone, numeri da inserire nelle statistiche dello Stato Maggiore, bandierine che i generali spostavano sulle mappe con noncuranza. Vennero massacrati sull’Isonzo e a Caporetto, combatterono con disperazione e con valore sul Piave, lanciati da ufficiali balordi o criminali contro un nemico che non conoscevano e che non avevano motivo di odiare. Conobbero la paura, la morte, l’eroismo. Erano i nostri nonni, i nonni del nostro Sud», scrive l’autore.

 

 

 

 

 

Articolo Precedente

Ex Om Carrelli. Una nuova proposta per i lavoratori in esubero

Prossimo Articolo

CALCIO A 5 – Coppa Puglia, il Bitonto Futsal Club vince a Rutigliano a vola agli ottavi di finale

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO A 5 – Coppa Puglia, il Bitonto Futsal Club vince a Rutigliano a vola agli ottavi di finale

CALCIO A 5 – Coppa Puglia, il Bitonto Futsal Club vince a Rutigliano a vola agli ottavi di finale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3