Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il reportage di Emilio Garofalo 10 / L’ultima puntata: il ritorno a casa

Il reportage di Emilio Garofalo 10 / L’ultima puntata: il ritorno a casa

Il viaggio del nostro Emilio si chiude con un saluto a Tirana e a chi ha seguito la sua avventura

La Redazione by La Redazione
6 Dicembre 2013
in Cultura e Spettacolo
Il reportage di Emilio Garofalo 10 / L’ultima puntata: il ritorno a casa
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tirana, non dimentichiamolo, è una Capitale.
Di notte, tuttavia, non lo sembra affatto. Diventa una città tanto simile a
qualche villaggio rurale, con l’aria che profuma di legna bruciata, le case
della città antica che si ammassano, si inseguono, si toccano, parete dopo
parete, pietra dopo pietra.

La notte è fredda, ma sembra gelida. Sarà
perché è l’ultima che sta cadendo sulle strade e sulle case della più grande città
albanese. Sarà perché la solitudine, in certi momenti della vita, è la lente di
ingrandimento delle tue speranze e delle tue illusioni, ora ardenti, ora
spezzate.

O forse perché si affollano nella memoria i
volti belli che hai incontrato vivendo, attraversando paesi, città, risalendo
fiumi, percorrendo valli. E, gran paradosso, proprio il freddo sembra capace di
darti calore. Quando si poggia sulle tue mani e quasi non te le fa chiudere,
costringendoti a leggere ogni solco sulla pelle, sulle dita. Piazza Scanderberg
è sempre più nera. I palazzi della Albanian University sembrano brillare più
forte, nel contrasto scuro del cielo. La Moschea e i palazzi del Governo,
l’Opera: li hai trovati lì e sai che lì li troverai, se in futuro tornerai in
questo piccolo angolo dei Balcani.

Dove ogni casa ha saputo essere la tua casa.
Dove l’oste di una mensa di periferia ti ha saputo sempre consigliare il piatto
migliore. Dove i mercati popolari li hai ascoltati come canzoni piene di suoni,
armonie, tonalità e modulazioni.

La gente che lasci. Quella che trovi. Quella
che cerchi. Quella che perdi. Sono i protagonisti di una storia senza barriere,
che abbatte i confini e le divisioni culturali. Una storia che l’uomo chiama
“viaggio”, questo misterioso valore alchemico, fitto di relazioni,
incontri e addii. Che spesso inizia e finisce nello stesso punto: la tua casa.
Che Dio la benedica, la tua casa, con le porte marroni e i muri bianchi, i tuoi
angoli segreti e gli occhi vivi e scintillanti delle persone che ami, e che ti
amano.

L’unica ragione per cui sai che, seppur
grande lo spettacolo della tua scoperta, del cammino, dei dolci amori, del
mondo nuovo che è esploso davanti ai tuoi occhi, la parola fine non sarà in
fondo così dolorosa o dura da accettare. Queste strade finiranno nella tua
memoria così come la notte finisce dentro al mattino.

Le ripercorrerai ogni volta che vorrai. Mentre, magari, starai
viaggiando altrove. E allora non c’è finale per le storie che nascono sulla
strada. Solo un “grazie” a chi le ha lette. E un
“arrivederci” a chi le ha vissute, un arrivederci da qualche parte,
sempre lungo la via.

Tags: albaniabitontoda BitontoEmilio Garofaloreportagetirana
Articolo Precedente

A Don Ciccio Savino il “Nicolino d’oro 2013”

Prossimo Articolo

Lavori sul Canale Principale dell’Acquedotto Pugliese. Riduzione del servizio a Bitonto

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Lavori sul Canale Principale dell’Acquedotto Pugliese. Riduzione del servizio a Bitonto

Lavori sul Canale Principale dell'Acquedotto Pugliese. Riduzione del servizio a Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3